Quindi non c'è modo di bypassare quella segnalazione ?il browser opera non esiste +
l'ultimo Opera "originale" è quello con v. 12.17
dopo questa versione OPERA è diventato un fork di Chrome
quindi vuol dire che a parte le apparenze è sostanzialmente un Chrome
di conseguenza ne riceve tutte le caratteristiche, compresa la sandboxie
Ma se era pieno di cose (inutili)!?Perchè, imho, era il migliore browser in circolazione
sino alla versione 12.17 (per windows) e 12.16 (per linux)![]()
prova a settare la configurazione di sicurezzaQuindi non c'è modo di bypassare quella segnalazione ?
tipo?Ma se era pieno di cose (inutili)!?![]()
tu hai affermato che è pieno di cose inutili, e poi parli di add-onMa se era pieno di cose (inutili)!?
r.i.p:dperchè, imho, era il migliore browser in circolazione
sino alla versione 12.17 (per windows) e 12.16 (per linux)![]()
Adesso è aggiornato alla 30.0.1835.59 ma praticamente non riesco più ad utilizzarlo sotto Sandboxie: non c'è proprio modo di bypassare quella segnalazione che mi da contninuamente ?Salve,
perchè da dopo l'ultimo aggiornamento di Opera, la 29.0.1795.47, quando utilizzo il browser, Sandboxie mi da la seguente segnalazione ?