Titoli di Stato paesi-emergenti Obbligazioni VENEZUELA e Petroleos de Venezuela (38 lettori)

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 20 50,0%
  • 100

    Votes: 6 15,0%
  • 50

    Votes: 14 35,0%

  • Total voters
    40

king-Mob

Forumer attivo
Registrato
22 Giugno 2021
Messaggi
383
a me di Puccio frega nulla , mi frega molto invece di Pompeo , viste le ripercussioni sull'economia venezuelana dell'amministrazione USA

tutto il resto che scrivi sono frutto delle tue frustrazioni , non delle mie

passa oltre , please
Pompeo da 2 anni è un, semplice, imprenditore americano il posto che aveva è occupato da Blinken e non mi pare che le cose siano cambiate molto, anzi diciamo pure che non cambiano dai tempi di Kerry.
Alle "ripercussioni sull'economia venezuelana dell'amministrazione USA", che tra l'altro ha ripercussioni su tutti i mercati da sempre, guarda chi, con mentalità infantile, cerca di trovare una scusa per addossare ad altri i propri errori
 

Jsvmax79

Forumer storico
Registrato
15 Giugno 2016
Messaggi
8.437
Bloomberg article says Venny creditors committee hired Washington based BGR group to help lobby for removal of sanctions prohibiting U.S. based individuals and companies from buying Ven obligations. According Public records. BGR started effort in January. Has US policy changed?

How will Maduro benefit from a change in US policy and will he persue a debt restructuring and change election policy in return?? Bond prices unchanged so far. We are checking validity and market reaction
 

king-Mob

Forumer attivo
Registrato
22 Giugno 2021
Messaggi
383
"una soluzione sarebbe quella che nei negoziati in Messico ...tolgano le sanzioni."
secondo questi il governo e l'opposizione (o forse la Norvegia che fa da mediatore) avrebbero la facoltà di togliere le sanzioni
la cosa terrificante è che questi hanno diritto di voto (e questo spiega molte cose sulla situazione dell'Italia)
Ovviamente quei fenomeni degli admin non intervengono
 

Allegati

FNAIOS

Registrato
28 Gennaio 2012
Messaggi
8.714
Località
Dentro il Raccordo Anulare. Sopra le righe.
"una soluzione sarebbe quella che nei negoziati in Messico ...tolgano le sanzioni."
secondo questi il governo e l'opposizione (o forse la Norvegia che fa da mediatore) avrebbero la facoltà di togliere le sanzioni
la cosa terrificante è che questi hanno diritto di voto (e questo spiega molte cose sulla situazione dell'Italia)
Ovviamente quei fenomeni degli admin non intervengono
E che devono intervenire...più post,+ accessi, + aumenta il prezzo degli spazi pubblicitari.

Per il resto: chi è pesantemente incastrato sta a mollo, cerca spiragli di luce ovunque, pure su Nostradamus.
Finché non levanno le sanzioni qualsiasi discorso è tempo perso.
 

LUISD

Nuovo forumer
Registrato
13 Dicembre 2022
Messaggi
128
"una soluzione sarebbe quella che nei negoziati in Messico ...tolgano le sanzioni."
secondo questi il governo e l'opposizione (o forse la Norvegia che fa da mediatore) avrebbero la facoltà di togliere le sanzioni
la cosa terrificante è che questi hanno diritto di voto (e questo spiega molte cose sulla situazione dell'Italia)
Ovviamente quei fenomeni degli admin non intervengono

Non dimentichiamoci che la Norvegia è un produttore di petrolio e non mi sembra possa essere interessata alla rimozione delle sanzioni perchè in questo caso il VNZ farebbe aumentare l'offerta di petrolio con conseguente riduzione del prezzo del petrolio e con ricadute negative sull'economia della Norvegia
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 1, Guests: 37)

Alto