Titoli di Stato paesi-emergenti Obbligazioni VENEZUELA e Petroleos de Venezuela (33 lettori)

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 20 50,0%
  • 100

    Votes: 6 15,0%
  • 50

    Votes: 14 35,0%

  • Total voters
    40

king-Mob

Forumer attivo
Registrato
22 Giugno 2021
Messaggi
383
invece che commentare gli altri, inizia a pensare a quello che dovrai inventarti non appena si sbloccheranno i bonos a prezzi decisamente alti :king:

ah, no, aspetta, già lo immagino: ehhh sì, voi avete fatto il 200% ma io, investendo con angoli di gann, le onde di elliot e i salcazzi di Johnson ho gainato l'8.000% gne gne gne :d:
Come già detto ad oggi, e da anni, chi inventa e vive di miraggi sei tu.
Io considero i fatti: chi ha tenuto i bonos da 5 anni non vede 1 euro, gli altri hanno sfruttato l'andamento delle borse, che tra il 2019 e inizio 2020 segnalavano record quotidiani, e fatto i soldi mentre a a te toccava fare lo spettatore, e, fino a prova contraria, continui a farlo
 
Ultima modifica:

RisparmiatoreIncauto

Nuovo forumer
Registrato
20 Ottobre 2022
Messaggi
111
Località
Roma
soprattutto fanno abbastanza ridere gli articoli che parlano di rapporto debito/pil, che dicono che hanno il 200-300-400% di rapporto, davvero esilarante.
prendono il debito di un paese petrolifero sotto sanzioni, pil considerato in usd chiaramente (a parità di prezzo di acquisto? e come lo calcolano?), quindi sottovalutazione estrema di ogni asset per colpa del cambio in bolivares immagino, e ci sommano pure debiti che i creditori non riscuoteranno mai (Astaldi per dirne una).
infatti fino al 2016 era intorno al 26% ahah.

questo dal World Outlook di ottobre 22 del FMI:

Projecting the economic outlook in Venezuela, including assessing past and current economic developments used as the basis for the projections, is rendered difficult by the lack of discussions with the authorities (the last Article IV consultation took place in 2004), incomplete metadata of limited reported statistics, and difficulties in reconciling reported indicators with economic developments. The fiscal accounts include the budgetary central government; social security; FOGADE (insurance deposit institution); and a reduced set of public enterprises, including Petróleos de Venezuela, S.A. (PDVSA). Following some methodological upgrades to achieve a more robust nominal GDP, historical data and indicators expressed as percentage of GDP have been revised from 2012 onward. For most indicators, data for 2018–22 are IMF staff estimates. STATISTICAL APPENDIX International Monetary Fund | October 2022 101 hyperinflation and the paucity of reported data mean that IMF staff’s projected macroeconomic indicators need to be interpreted with caution. Wide uncertainty surrounds these projections. Venezuela’s consumer prices are excluded from all WEO group composites.

come manipolare i dati per far abboccare i gonzi.
quando cambieranno bandierina improvvisamente vedremo un debt to gdp ridottissimo, grandissimi paraculi.
Non scherziamo. Ho cercato anche di spiegarlo sull'altro forum anni fa.
La circostanza che i dati statistici del FMI, per il Venezuela, come per decine di altri paesi, debbano essere interpretati "with caution" o cum grano salis, non vuol dire che si possa far a meno di utilizzare quei dati e, aggiungo, quelli della WB.

Una costante del deperimento del risparmio, dal XVIII secolo in avanti, è basarsi su emozioni, speranze, non su dati, per quanto incerti, per quanto dubitativi, per quanto sottoposti a caveat.
Per questa psicologia, vedi le pagine di Zola sugli sprovveduti francesi della seconda metà dell'ottocento che acquistavano i titoli sulle profonde ricchezze del Levante - sembra il Venezuela del 2000, che non può fallire perché è ricchissimo - o le quelle di Gadda del 900 sui piccoli insegnanti che investivano nelle seterie, e troverai una costante.
Perché nell'altro forum si insiste sulla "geopolitica"? Perché, a differenza delle Relazioni internazionali, che sono una cosa seria, consente a chiunque di pensare di possedere la capacità di formarsi un'opinione e permette di fuggire dall'analisi dei dati nelle decisioni d'investimento. Permette di basarsi su emozioni, speranze, grandi disegni e strategie, come se la produzione contemporanea e le relazioni internazionali siano le liti di un condominio (e così, se Trump, ora Biden, domani la Harris, fa la pace con Maduro, si va a cento, longhi e curti, come scrive lì un simpatico bot che loro credono esista veramente e a cui fanno anche gli auguri a Pasqua e Natale).

E' importante considerare che neppure è vero che alcuni dati sono irrimediabilmente incerti. Prendiamo l'inflazione, che a sua volta ci dice molto sulle necessità di cassa del governo. Per un periodo, sull'altro forum, il dentista simpatico si adoperò per pubblicare quotidiani venezuelani, dove vi era un articolo, un editoriale, anche una dichiarazione o un rigo, di un politico importante o di un semplice assessore, da cui si potesse trovare conferma che no, i risparmi non sono affatto quasi completamente bruciati, perché si sarebbe prestissimo risolto tutto e il greggio, un po' come le ricchezze del Levante per gli insegnanti meridionali di Gadda e gli impiegati francesi di Zola, avrebbe ripreso a sgorgare dal suolo come una moderna cornucopia.
Curiosamente, faceva un lavoro utile, perché quei giornali avevano un elemento importante, anche se non se ne rendeva conto: il prezzo di copertina. Guardando come cambiasse, da un giorno all'altro, quel semplice numero sulla copertina, era possibile avere una indicazione sull'inflazione.
Il problema è che i mercati finanziari, anche nella nostra età contemporanea, non vogliono perdere la loro funzione nascosta più utile e crudele, cosicché io credo che non sia da attendersi che, anche in questo secolo, gli insegnanti di Gadda e gli impiegati di Zola cessino di essere governati da emozioni e speranze.
 

simoneimola

Forumer attivo
Registrato
2 Gennaio 2013
Messaggi
731
Ho appena ricevuto questo messaggio dalla mia banca:


La informiamo che la società di gestione Canaima Capital Lux
Sarl, che ha emesso e gestisce il Fondo di Cartolarizzazione
Canaima Fund Lux, invita gli investitori professionali che
possiedano alcune serie di obbligazioni emesse dalla
Repubblica del Venezuela e dalla società Petroleos De
Venezuela SA (“PDVSA”), a scambiare i propri titoli con
Notes “Canaima I” di nuova emissione (identificate con
codice isin XS2540585481) fino ad un massimo complessivo
pari a USD 50.000.000,00 di valore nominale di titoli
rivenienti (di seguito, l’”Offerta”). L’elenco delle serie
di obbligazioni che partecipano all’Offerta è riportato in
calce alla presente.

L’Offerta in Italia è rivolta esclusivamente ai clienti
professionali così come definiti ai sensi della Direttiva
2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio e non è
gestita tramite il consueto canale bancario costituito dalle
banche depositarie ma tramite adesione diretta da parte del
singolo obbligazionista.

Al riguardo, La invitiamo a prendere visione al link
Home | Transactions della
documentazione e delle informazioni rese disponibili
sull’Offerta (che non può in alcun modo essere sostituita
dalla lettura della presente) per permetterLe di effettuare
gli approfondimenti necessari, anche di natura fiscale, ove
decida - a seguito di Sue autonome valutazioni - di aderire
all’Offerta.

Precisiamo che questa comunicazione Le viene inviata dalla
Banca in assenza di un obbligo contrattuale in tal senso e
che deve intendersi quale mera informativa circa l’esistenza
dell’Offerta ed in nessun caso deve essere interpretata
quale invito ad aderire o meno alla medesima.

Ogni ulteriore informazione che desiderasse in merito dovrà
quindi essere da Lei autonomamente reperita presso il sito
soprariportato, restando altresì escluso qualsivoglia
coinvolgimento da parte della Banca nei successivi passi,
valutazioni o adempimenti che Lei dovesse ritenere di
intraprendere, i quali restano pertanto di Sua esclusiva
responsabilità e competenza.

Teniamo, infine, a precisarLe che la Banca è, quindi, del
tutto estranea all’esito dell’Offerta nonché alle modalità
con cui verrà dato seguito.

Distinti saluti.


Titoli partecipanti (ISIN - ISSUER NAME)

XS0294364954 Petroleos de Venezuela SA

XS0294367205 Petroleos de Venezuela SA

USP7807HAK16 Petroleos de Venezuela SA

US716558AB79 Petroleos de Venezuela SA

US716558AC52 Petroleos de Venezuela SA

USP7807HAM71 Petroleos de Venezuela SA

US716558AD36 Petroleos de Venezuela SA

USP7807HAP03 Petroleos de Venezuela SA

USP7807HAQ85 Petroleos de Venezuela SA

US716558AE19 Petroleos de Venezuela SA

USP7807HAR68 Petroleos de Venezuela SA

US716558AF83 Petroleos de Venezuela SA

USP7807HAT25 Petroleos de Venezuela SA

US716558AG66 Petroleos de Venezuela SA

XS1126891685 Petroleos de Venezuela SA

USP7807HAV70 Petroleos de Venezuela SA

US716558AH40 Petroleos de Venezuela SA

US922646AS37 Venezuela Government

US922646AT10 Venezuela Government

USP9395PAA95 Venezuela Government

US922646BE32 Venezuela Government

USP97475AD26 Venezuela Government

US922646BL74 Venezuela Government

XS0217249126 Venezuela Government

USP97475AG56 Venezuela Government

USP97475AJ95 Venezuela Government

USP17625AB33 Venezuela Government

USP17625AA59 Venezuela Government

USP97475AN08 Venezuela Government

USP97475AP55 Venezuela Government

USP17625AC16 Venezuela Government

USP17625AD98 Venezuela Government

USP17625AE71 Venezuela Government

XS0029484515 Venezuela Government

XS0029484788 Venezuela Government

XS0029484861 Venezuela Government

XS0029484945 Venezuela Government

XS0029485322 Venezuela Government

XS0504851535 Venezuela Government

XS0838864808 Venezuela Government

XS0838835451 Venezuela Government
 

angy2008

Forumer storico
Registrato
11 Settembre 2009
Messaggi
8.026
Ho appena ricevuto questo messaggio dalla mia banca:


La informiamo che la società di gestione Canaima Capital Lux
Sarl, che ha emesso e gestisce il Fondo di Cartolarizzazione
Canaima Fund Lux, invita gli investitori professionali che
possiedano alcune serie di obbligazioni emesse dalla
Repubblica del Venezuela e dalla società Petroleos De
Venezuela SA (“PDVSA”), a scambiare i propri titoli con
Notes “Canaima I” di nuova emissione (identificate con
codice isin XS2540585481) fino ad un massimo complessivo
pari a USD 50.000.000,00 di valore nominale di titoli
rivenienti (di seguito, l’”Offerta”). L’elenco delle serie
di obbligazioni che partecipano all’Offerta è riportato in
calce alla presente.

L’Offerta in Italia è rivolta esclusivamente ai clienti
professionali così come definiti ai sensi della Direttiva
2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio e non è
gestita tramite il consueto canale bancario costituito dalle
banche depositarie ma tramite adesione diretta da parte del
singolo obbligazionista.

Al riguardo, La invitiamo a prendere visione al link
Home | Transactions della
documentazione e delle informazioni rese disponibili
sull’Offerta (che non può in alcun modo essere sostituita
dalla lettura della presente) per permetterLe di effettuare
gli approfondimenti necessari, anche di natura fiscale, ove
decida - a seguito di Sue autonome valutazioni - di aderire
all’Offerta.

Precisiamo che questa comunicazione Le viene inviata dalla
Banca in assenza di un obbligo contrattuale in tal senso e
che deve intendersi quale mera informativa circa l’esistenza
dell’Offerta ed in nessun caso deve essere interpretata
quale invito ad aderire o meno alla medesima.

Ogni ulteriore informazione che desiderasse in merito dovrà
quindi essere da Lei autonomamente reperita presso il sito
soprariportato, restando altresì escluso qualsivoglia
coinvolgimento da parte della Banca nei successivi passi,
valutazioni o adempimenti che Lei dovesse ritenere di
intraprendere, i quali restano pertanto di Sua esclusiva
responsabilità e competenza.

Teniamo, infine, a precisarLe che la Banca è, quindi, del
tutto estranea all’esito dell’Offerta nonché alle modalità
con cui verrà dato seguito.

Distinti saluti.


Titoli partecipanti (ISIN - ISSUER NAME)

XS0294364954 Petroleos de Venezuela SA

XS0294367205 Petroleos de Venezuela SA

USP7807HAK16 Petroleos de Venezuela SA

US716558AB79 Petroleos de Venezuela SA

US716558AC52 Petroleos de Venezuela SA

USP7807HAM71 Petroleos de Venezuela SA

US716558AD36 Petroleos de Venezuela SA

USP7807HAP03 Petroleos de Venezuela SA

USP7807HAQ85 Petroleos de Venezuela SA

US716558AE19 Petroleos de Venezuela SA

USP7807HAR68 Petroleos de Venezuela SA

US716558AF83 Petroleos de Venezuela SA

USP7807HAT25 Petroleos de Venezuela SA

US716558AG66 Petroleos de Venezuela SA

XS1126891685 Petroleos de Venezuela SA

USP7807HAV70 Petroleos de Venezuela SA

US716558AH40 Petroleos de Venezuela SA

US922646AS37 Venezuela Government

US922646AT10 Venezuela Government

USP9395PAA95 Venezuela Government

US922646BE32 Venezuela Government

USP97475AD26 Venezuela Government

US922646BL74 Venezuela Government

XS0217249126 Venezuela Government

USP97475AG56 Venezuela Government

USP97475AJ95 Venezuela Government

USP17625AB33 Venezuela Government

USP17625AA59 Venezuela Government

USP97475AN08 Venezuela Government

USP97475AP55 Venezuela Government

USP17625AC16 Venezuela Government

USP17625AD98 Venezuela Government

USP17625AE71 Venezuela Government

XS0029484515 Venezuela Government

XS0029484788 Venezuela Government

XS0029484861 Venezuela Government

XS0029484945 Venezuela Government

XS0029485322 Venezuela Government

XS0504851535 Venezuela Government

XS0838864808 Venezuela Government

XS0838835451 Venezuela Government
suppongo che le scambino a prezzi di saldo, poi non hanno nemmeno i soldi per pagarle e darebbero dei bei cambialoni, in pratica se salta il debito venezuelano saltano anche loro e la loro cambiale. Se arriva il miracolo prima del 2035 incassano la plusvalenza e forse al 2035 pagano la cambiale se non se la son scordata
 

Luke Hudson

Nuovo forumer
Registrato
15 Novembre 2021
Messaggi
196
gli squali sono usciti in cerca di bonos nei mari profondi della finanza.

fate una pernacchia a 'sta gente e a chi li pompa sui vari forum.

ci rivediamo alla riammissione, voglio vedere i gufi che fine faranno, probabilmente si inventeranno qualche sciocchezza per tirare a campare :king:
 

RisparmiatoreIncauto

Nuovo forumer
Registrato
20 Ottobre 2022
Messaggi
111
Località
Roma
gli squali sono usciti in cerca di bonos nei mari profondi della finanza.

fate una pernacchia a 'sta gente e a chi li pompa sui vari forum.

ci rivediamo alla riammissione, voglio vedere i gufi che fine faranno, probabilmente si inventeranno qualche sciocchezza per tirare a campare :king:
Questa è una cosa che, invece, personalmente non ho mai compreso. Sembra che per voi il fattore tempo non sia rilevante.
Il Venezuela è in default dal 2017: sono cinque anni. Ne parlate, e parlate della riammissione, come se si trattasse di giorni o di settimane. E' curioso.
 

lasagna

Nuovo forumer
Registrato
26 Marzo 2013
Messaggi
127
Esperienze pregresse mi dicono che se ti fanno offerte pur scandalose è quasi certo che alla resa dei conti arriva sempre un rimborso superiore e oserei dire molto superiore è 40 anni che tratto obbligazioni e un pò di esperienza me la sono fatta.....
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 1, Guests: 32)

Alto