Titoli di Stato paesi-emergenti Obbligazioni VENEZUELA e Petroleos de Venezuela (37 lettori)

probabilità recovery

  • 1

    Votes: 20 50,0%
  • 100

    Votes: 6 15,0%
  • 50

    Votes: 14 35,0%

  • Total voters
    40

king-Mob

Forumer attivo
Registrato
22 Giugno 2021
Messaggi
383
Ma come non possono ristrutturare il debito?
Ma se sul forum dei fenomeni i 2 fessi per mesi hanno dichiarato che dopo le mid-term in USA si sarebbe risolto tutto, Biden avrebbe tolto le sanzioni, i bonos sarebbero tornati negoziabili, il Venezuela avrebbe rinegoziato, pagato tutte le cedole arretrate+gli interessi+il bonus fedeltà+una bambola gonfiabile in omaggio per evitare viaggi nell'est Europa a mignotte
Non è andata così?
Non ditemi che i rimbambiti passano ancora le giornate sul fol scrivendo compulsivamente "si va a 100...la piu bella storia dei mercati emergenti...le abbiamo indovinate tutte..."?
 

Jsvmax79

Forumer storico
Registrato
15 Giugno 2016
Messaggi
8.406
Pdvsa ad hoc board says New York court of appeals accepted to hear questions raised last Oct by. 2nd circuit court regarding 2020 bonds. A big step regarding state corp law critical to decision in the case,validity of the bonds and Citgo as collateral .
 

Jsvmax79

Forumer storico
Registrato
15 Giugno 2016
Messaggi
8.406
Chevron will receive license from Venezuela to pump oil in Venezuela , major policy change which could signal easing of sanctions and open up business for other oil companies.
 

La Zanzara

Forumer attivo
Registrato
8 Agosto 2019
Messaggi
263
Ma come non possono ristrutturare il debito?
Ma se sul forum dei fenomeni i 2 fessi per mesi hanno dichiarato che dopo le mid-term in USA si sarebbe risolto tutto, Biden avrebbe tolto le sanzioni, i bonos sarebbero tornati negoziabili, il Venezuela avrebbe rinegoziato, pagato tutte le cedole arretrate+gli interessi+il bonus fedeltà+una bambola gonfiabile in omaggio per evitare viaggi nell'est Europa a mignotte
Non è andata così?
Non ditemi che i rimbambiti passano ancora le giornate sul fol scrivendo compulsivamente "si va a 100...la piu bella storia dei mercati emergenti...le abbiamo indovinate tutte..."?
:-D :-D :-D
 

Fabrib

Forumer storico
Registrato
5 Ottobre 2013
Messaggi
18.793
Chevron will receive license from Venezuela to pump oil in Venezuela , major policy change which could signal easing of sanctions and open up business for other oil companies.
The Biden administration granted Chevron Corp. a license to resume oil production in Venezuela after US sanctions halted all drilling activities almost three years ago.
The reprieve followed the resumption of talks by Venezuela’s political factions on Saturday with a deal to work together on a humanitarian spending plan.




 

Luke Hudson

Nuovo forumer
Registrato
15 Novembre 2021
Messaggi
196
e il primo passo lo abbiamo fatto.
ricordiamo che doveva finire come Cuba :king:
vediamo adesso quanto ci mettono a partorire la ristrutturazione dei bonos.
 

Luke Hudson

Nuovo forumer
Registrato
15 Novembre 2021
Messaggi
196
soprattutto fanno abbastanza ridere gli articoli che parlano di rapporto debito/pil, che dicono che hanno il 200-300-400% di rapporto, davvero esilarante.
prendono il debito di un paese petrolifero sotto sanzioni, pil considerato in usd chiaramente (a parità di prezzo di acquisto? e come lo calcolano?), quindi sottovalutazione estrema di ogni asset per colpa del cambio in bolivares immagino, e ci sommano pure debiti che i creditori non riscuoteranno mai (Astaldi per dirne una).
infatti fino al 2016 era intorno al 26% ahah.

questo dal World Outlook di ottobre 22 del FMI:

Projecting the economic outlook in Venezuela, including assessing past and current economic developments used as the basis for the projections, is rendered difficult by the lack of discussions with the authorities (the last Article IV consultation took place in 2004), incomplete metadata of limited reported statistics, and difficulties in reconciling reported indicators with economic developments. The fiscal accounts include the budgetary central government; social security; FOGADE (insurance deposit institution); and a reduced set of public enterprises, including Petróleos de Venezuela, S.A. (PDVSA). Following some methodological upgrades to achieve a more robust nominal GDP, historical data and indicators expressed as percentage of GDP have been revised from 2012 onward. For most indicators, data for 2018–22 are IMF staff estimates. STATISTICAL APPENDIX International Monetary Fund | October 2022 101 hyperinflation and the paucity of reported data mean that IMF staff’s projected macroeconomic indicators need to be interpreted with caution. Wide uncertainty surrounds these projections. Venezuela’s consumer prices are excluded from all WEO group composites.

come manipolare i dati per far abboccare i gonzi.
quando cambieranno bandierina improvvisamente vedremo un debt to gdp ridottissimo, grandissimi paraculi.
 

king-Mob

Forumer attivo
Registrato
22 Giugno 2021
Messaggi
383
soprattutto fanno abbastanza ridere gli articoli che parlano di rapporto debito/pil, che dicono che hanno il 200-300-400% di rapporto, davvero esilarante.
prendono il debito di un paese petrolifero sotto sanzioni, pil considerato in usd chiaramente (a parità di prezzo di acquisto? e come lo calcolano?), quindi sottovalutazione estrema di ogni asset per colpa del cambio in bolivares immagino, e ci sommano pure debiti che i creditori non riscuoteranno mai (Astaldi per dirne una).
infatti fino al 2016 era intorno al 26% ahah.

questo dal World Outlook di ottobre 22 del FMI:

Projecting the economic outlook in Venezuela, including assessing past and current economic developments used as the basis for the projections, is rendered difficult by the lack of discussions with the authorities (the last Article IV consultation took place in 2004), incomplete metadata of limited reported statistics, and difficulties in reconciling reported indicators with economic developments. The fiscal accounts include the budgetary central government; social security; FOGADE (insurance deposit institution); and a reduced set of public enterprises, including Petróleos de Venezuela, S.A. (PDVSA). Following some methodological upgrades to achieve a more robust nominal GDP, historical data and indicators expressed as percentage of GDP have been revised from 2012 onward. For most indicators, data for 2018–22 are IMF staff estimates. STATISTICAL APPENDIX International Monetary Fund | October 2022 101 hyperinflation and the paucity of reported data mean that IMF staff’s projected macroeconomic indicators need to be interpreted with caution. Wide uncertainty surrounds these projections. Venezuela’s consumer prices are excluded from all WEO group composites.

come manipolare i dati per far abboccare i gonzi.
quando cambieranno bandierina improvvisamente vedremo un debt to gdp ridottissimo, grandissimi paraculi.
sinceramente l'unica cosa che fa ridere è vedere degli sbandati che da anni sostengono che "il primo passo è fatto...la rinegoziazione è vicina"
quando in realtà la situazione, per bonos e BH, non è mutata di una virgola: o si fanno elezioni democratiche o tutto resta com'è.
Il resto è un miraggio
Come ulteriore prova che gli USA non si smuovono dalle loro decisioni: Maduro 15 mesi fa ha fatto saltare i negoziati perchè pretendeva la liberazione di Saab.
Saab è tuttora dentro mentre tu continui a vivere di illusioni basate sulla tua ignoranza: il PIL del Venezuela nel 2016 era -20% altro che +26%
PS Non c'è un solo analista finanziario e politico venezuelano che abbia trovato l'accordo positivo per il Paese. Nel migliore dei casi si prevede che la produzione in barili arriverà ad essere 1/4 di quanto il governo dichiarava sarebbe stata entro la fine del 2022
Notare che i "gonzi" gongolano perchè Buffet ha investito l'8% del suo PTF in Chevron, quando loro hanno il 70% in PDVSA e sovrani
 
Ultima modifica:

La Zanzara

Forumer attivo
Registrato
8 Agosto 2019
Messaggi
263
e il primo passo lo abbiamo fatto.
ricordiamo che doveva finire come Cuba :king:
vediamo adesso quanto ci mettono a partorire la ristrutturazione dei bonos.
Un passo di che... $$ in cambio di cibo , petrolio in cambio di cibo ... e pure gestito dall'ONU... della serie mi fido e come che mi fido ... ma nel dubbio i soldi li gestisco io
Dopo 5 anni di discussioni la montagna ha partorito il topolino.
A questo ritmo diventiamo dei fossili
 

La Zanzara

Forumer attivo
Registrato
8 Agosto 2019
Messaggi
263
sinceramente l'unica cosa che fa ridere è vedere degli sbandati che da anni sostengono che "il primo passo è fatto...la rinegoziazione è vicina"
quando in realtà la situazione, per bonos e BH, non è mutata di una virgola: o si fanno elezioni democratiche o tutto resta com'è.
Il resto è un miraggio
Come ulteriore prova che gli USA non si smuovono dalle loro decisioni: Maduro 15 mesi fa ha fatto saltare i negoziati perchè pretendeva la liberazione di Saab.
Saab è tuttora dentro mentre tu continui a vivere di illusioni basate sulla tua ignoranza: il PIL del Venezuela nel 2016 era -20% altro che +26%
PS Non c'è un solo analista finanziario e politico venezuelano che abbia trovato l'accordo positivo per il Paese. Nel migliore dei casi si prevede che la produzione in barili arriverà ad essere 1/4 di quanto il governo dichiarava sarebbe stata entro la fine del 2022
Notare che i "gonzi" gongolano perchè Buffet ha investito l'8% del suo PTF in Chevron, quando loro hanno il 70% in PDVSA e sovrani
e guai a contrastarli ... che partono raffiche di ban ... poveracci la botta in testa deve essere stata forte: non c'è modo di farli rinsavire
... film stupendo
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 1, Guests: 36)

Alto