FNAIOS
Aò
Ah ecco.Senza CAC.
Ah ecco.Senza CAC.
Io pubblico i tweet, ma non garantisco l'accuratezza dei dati ... visto che in Venezuela anche i numeri sono un'opinione (vedasi confronto con tabelle di Solfin con quelle di Lifeinvest oppure - nei giorni scorsi - con quelle di Rendivalores).Ma qui quotano ancora a corso secco giusto?
Stai a vedereMercados y Acciones on Twitter
** Vicepresidente de economía Wilmar Castro Soteldo dice que deuda de PDVSA no esta incluida en la renegociación -reestructuración ..
E' No CAC, la prende chi si prepara a fare HOLD OUTMa che ha questa 27 che la vogliono tutti, il 9,25 di interesse? no, perché ce l'ha pure la 28 che costa meno. Cos'è, la 27 ha legislazione user friendly?
Soberanos 2022 e 2023 sono con CAC ?Senza CAC.
Hanno tutti le CAC tranne la 27.Soberanos 2022 e 2023 sono con CAC ?
la più clamorosa ad esempio è la 28 che io possiedo completamente scarica costa 24Grazie, non mi spiego come possano quotare così meno le scariche di rateo anzichè quelle cariche
Però pure la '22 macina.la più clamorosa ad esempio è la 28 che io possiedo completamente scarica costa 24
Il default è già arrivato, poi che si speri in colpi di scena è altro discorso.
Mah... il cosiddetto default "tecnico" è una cosa molto antipatica, ma il default conclamato o accelerato (come dir si voglia) lo può dichiarare solo il Tribunale Fallimentare di NY (Foro di competenza dei Bonos soberanos e PDVSA) qualora almeno il 25% dei creditori dei Bonos decidano di avviare una causa di fallimento. E questo, fino a quando il Governo chavista continuerà a pagare (seppur in ritardo rispetto al GP), non credo avverrà mai.esatto. ora dobbiamo sperare nn si trasformi in default CATTIVO (da accellerazione insomma)
Io mi riferivo solo alla differenza tra rifinanziare e ristrutturare che sono due storie diverse, non sto qua a vendere sogni o a fare il tifo da bar. Sono ben consapevole dei rischi e della situazione attuale. Sono rientrato come prevedevo della 17N e rimango dentro con ELECAR e 2018-2 consapevole che è molto più probabile che non vedrò questi rimborsi come ho visto la 2015 in euro, la VEN16, la PDVSA16 e la PDVSA17. Tutti titoli che ho tenuto a scadenza.Rifinanziare=chiedere soldi.
Chi glieli dà oggi, comprando Venezuela, è un pirata. Gli investitori di lungo periodo e la loro fedeltà decrescono all'aumentare della volatilità.
A volte alcuni tweet non combaciano tra di loro, ma nek caso particolare della tabella citata da me prima mi sembravano quotazioni un pò sballate, soprattutto per un corso secco.Io pubblico i tweet, ma non garantisco l'accuratezza dei dati ... visto che in Venezuela anche i numeri sono un'opinione (vedasi confronto con tabelle di Solfin con quelle di Lifeinvest oppure - nei giorni scorsi - con quelle di Rendivalores).
Ad ogni modo, credo siano tutte a "corso secco".
Saltata anche a me all'occhio perchè ce l'ho pure io (per trading preferisco le più liquide): mi chiedo come possa quotare meno della 34, che ormai ha 4 mesi di cedola sul groppone. Misteri..la più clamorosa ad esempio è la 28 che io possiedo completamente scarica costa 24