Io non ho LB ma non era il caso di continuare con il vecchio thd?L'affaire Lehman Brothers sembra entrato nel dimenticatoio. Al contrario, per gli obbligazionisti italiani invischiati nel default ,la questione non è affatto chiusa.
Pertanto scopo del 3d è quello di seguire ed aggiornare con continuità la parte finale del Chapter 11 ( che solo tecnicamente non è ancora del tutto concluso ), ma anche dibattere le prospettive e le aspettative post Chapter 11.
Buona partecipazione a tutti
Intanto aggiornamenti dall'Olanda:
http://www.lehmanbrotherstreasury.com/pdf/english/912/LBTPublication627092012.pdf
Quindi siamo intorno al 7%?Il primo rimborso, se non ricordo male, per i possessori di LBT (la stragrande maggioranza in Italia ) è stato del 3,60 circa.
Gli accrediti sui c/c risalgono ad Aprile. Pare che diversi obbligazionisti abbiano dovuto aspettare anche mesi, mentre altri possessori di Isin particolari riceveranno la prima tranche unitamente alla seconda.
I problemi non mancano anche in tale circostanza.
Non si tratta nè di LBHI, nè di LBT, ma diLEHMAN BROTHERS UK CAPITAL FD, che faceva capo a LBIE, con percentuali di recovery nettamente più alte delle obbligazioni collocate in Italia.LEHMAN 5.75%PLD - Latest price - Charts, news and recommendations
ISIN XS0282978666
In 2009-2010 valeva €3.10. Adesso, €79.00
Come è possibile?
sono un " ex ricco " bondista ancora incerto se vendere ( se e quando sara' possibile ) o aspettare i rimborsi se saranno piu' generosi di quanto prospettato in sede di procedura fallimentare .( i miei bond sono LBT )Lei ha perfettamente ragione. Anche io mi chiedo ancora oggi per quale motivo abbia a suo tempo acquistato bond di una banca americana ( vivamente ....consigliati dalla mia banca ) quando avrei potuto tranquillamente comprare titoli di banche nostrane. Oggi non starei certamente a scriverne. Ed a faticare per capirci qualcosa!
Il problema è tutto qui. Le fonti sono americane e la lingua è quella inglese. La stampa italiana si è mostrata alquanto provinciale nel trattare l'affaire Lehman.
Ma stia tranquillo che le notizie più importanti vengono commentate, eccome.
Lei, è un bondista Lehman?
molto carino e gentile e mi scuso per l'eccesso d'insofferenza del mio post precedente .Allora siamo come Castore e Polluce, ma non Dioscuri/Figli di Zeus: siamo il risultato del crack Lehman.
Lo scopo di questo 3d, come puoi subito verificare al primo post, è proprio quello di monitorare la parte finale della procedura fallimentare ( dato che tecnicamente essa è ancora in corso ) e, soprattutto, quello di cercare di capire se, alla fine della giostra, possa essere possibile un recupero maggiore rispetto a quello già stabilito in sede di riparto.
Se tu avessi seguito sin dall'inizio questa discussione, avresti alcuni elementi per formarti una tua opinione.
La mia, per quello che vale, è che probabilmente ci sarà più attivo nelle casse Lehman rispetto a quanto preventivato. Molti analisti finanziari statunitensi ritengono plausibile un recovery rate più elevato, grazie alla vendita di Archstone ( che ha portato nelle casse Lehman liquidi ed azioni di 2 società real estate USA ), all'eventuale esito posititivo di alcuni contenziosi tutt'ora in corso, alla realizzazione di crediti non ancora riscossi. Si parla anche della possibilità di concambio crediti/titoli azionari della nuova realtà che potrebbe nascere dalle ceneri di Lehman. Che si chiami Lamco, piuttosto che Lehman, non fa differenza.
Quasi tutte le notizie postate vanno in questa direzione. Ovviamente, per onestà di cronaca, vengono postate anche notizie avverse alla soluzione di cui sopra.
Conclusione: nessuno al mondo potrà risponderti alla domanda se convenga vendere ora ( ove possibile ) o aspettare. Io sono dell'opinione che qualche piacevole sorpresa potrebbe arrivare. Per cui non vendo. Anche perchè non ho bisogno di monetizzare con urgenza. Se, al contrario, un obbligazionista dovesse avere necessità particolari, allora......il discorso cambia.
Insomma, è una scelta personale.
Se hai bisogno di formarti una opinione in merito, continua a seguire questo 3d. Ti informo che esiste anche un altro forum su FinanzaOnLine, sul quale potrai trovare ulteriori informazioni in merito.
Ti saluto e colgo l'occasione per augurarti Buon Natale.