Trading_Systems: le basi Meglio MultiCharts o AmiBroker (o altri)? (1 Viewer)

reef

...
Registrato
18 Giugno 2003
Messaggi
4.029
Per i fans dei confronti tra piattaforme, segnalo questa recente discussione su un forum dove, alla fine (verso pagina 6), intervengono direttamente i produttori.
Purtroppo il rude moderatore ha prematuramente chiuso il 3D a causa di un utente, a suo dire, "dispettoso" (non conosce i forum di finanza italiani :rolleyes: ...)

Backtesting and Research: MultiCharts or AmiBroker - AmiBroker
 

reef

...
Registrato
18 Giugno 2003
Messaggi
4.029
Beh, se vogliamo anche noi creare un po' di clima da stadio... :lol:

EasyLanguage a me non piace, avevo iniziato a guardare TradeStation ma l'ho mollato quasi subito. E anche Metastock. Avendo un passato da programmatore non l'ho trovato "easy", mentre mi trovo benissimo con la codifica simil-C di AB, che può, per altro, incorporare javascript e funzioni esterne via DLL.

Di contro, il Custom Backtest di AB è effettivamente un po' ostico (con buona pace di Tomasz che l'ha progettato e realizzato), ma a fronte di una curva di apprendimento iniziale un po' ripida, pare che la programmazione ad oggetti lo renda potente e versatile. Ci farò un giro se capiterà la necessità.
C'è anche da dire che i Backtest "presettatti" coprono comunque molte esigenze, probabilmente quasi tutte, ma vanno capiti per bene. I log e i report sono ben fatti e permettono di tracciare quel che avviene in fase di backtest.
:)
 

BMM

Nuovo forumer
Registrato
3 Gennaio 2012
Messaggi
28
Io avevo iniziato con Metastock però ha limitazioni talmente forti che mi spinse all'abbandono quasi subito

Poi sono passato ad Amibroker con cui si può fare di tutto, certo però che bisogna sbattersi ad imparare.

Avendo eseperienze di programmazione comuni il CBI effettivamente come primo impatto non è ripido... diciamo che un muro lo descrive meglio :) , almeno se non si sa cosa sia la programmazione ad oggetti, ma passato lo shock iniziale si riesce a usare. Intuisco però che si possano fare cose veramente complesse (come dice TJ limitate solo dalla fantasia) che però non appartengono al mio piccolo mondo :D

Quantitative Trading Systems di Howard Bandy è un ottimo libro con listati in AFL che, almeno a me, è servito parecchio

Non ho esperienze dirette con Multicharts ma un mio amico che usa entrambi trova AB migliore per trattare i portafogli, questa cosa mi ha tolto ogni velleità di provarlo in prima persona
 

f4f

翠鸟科
Registrato
1 Ottobre 2003
Messaggi
52.881
Località
taglialegna da CiubeBBa;at Tokyo as Zenigata;capt
Beh, se vogliamo anche noi creare un po' di clima da stadio... :lol:

EasyLanguage a me non piace, avevo iniziato a guardare TradeStation ma l'ho mollato quasi subito. E anche Metastock. Avendo un passato da programmatore non l'ho trovato "easy", mentre mi trovo benissimo con la codifica simil-C di AB, che può, per altro, incorporare javascript e funzioni esterne via DLL.

Di contro, il Custom Backtest di AB è effettivamente un po' ostico (con buona pace di Tomasz che l'ha progettato e realizzato), ma a fronte di una curva di apprendimento iniziale un po' ripida, pare che la programmazione ad oggetti lo renda potente e versatile. Ci farò un giro se capiterà la necessità.
C'è anche da dire che i Backtest "presettatti" coprono comunque molte esigenze, probabilmente quasi tutte, ma vanno capiti per bene. I log e i report sono ben fatti e permettono di tracciare quel che avviene in fase di backtest.
:)

ciao Reef :)

sto di nuovo lutullandomi con l'idea di usare Ami :wall:
ma per adesso mi trovo ad avere dei metodi 'custom' su excel, per fare backtest


si potrebbe fare uno spin-off:
cosa usate per il backtest? cosa serve 'davvero'? :):)
 

reef

...
Registrato
18 Giugno 2003
Messaggi
4.029
ciao Reef :)

sto di nuovo lutullandomi con l'idea di usare Ami :wall:
ma per adesso mi trovo ad avere dei metodi 'custom' su excel, per fare backtest

si potrebbe fare uno spin-off:
cosa usate per il backtest? cosa serve 'davvero'? :):)
Ciao f4f :)
Conosci il mio percorso, un anno fa ho provato Amibroker, convinto da Ender, e ne sono rimasto colpito perchè, sostanzialmente, superava quasi tutti i limiti di Excel, pur avendo una versatilità d'uso notevole. Per altro, consci del fatto che Excel per certe cose è insostituibile, in AB hanno previsto dei comodi tool di export per eventuali postelaborazioni.

Francamente le tue domande non mi sono chiare... Cosa intendi per "cosa usate?" e "cosa serve?" :-?
 

f4f

翠鸟科
Registrato
1 Ottobre 2003
Messaggi
52.881
Località
taglialegna da CiubeBBa;at Tokyo as Zenigata;capt
Ciao f4f :)
Conosci il mio percorso, un anno fa ho provato Amibroker, convinto da Ender, e ne sono rimasto colpito perchè, sostanzialmente, superava quasi tutti i limiti di Excel, pur avendo una versatilità d'uso notevole. Per altro, consci del fatto che Excel per certe cose è insostituibile, in AB hanno previsto dei comodi tool di export per eventuali postelaborazioni.

Francamente le tue domande non mi sono chiare... Cosa intendi per "cosa usate?" e "cosa serve?" :-?

mi ricordo bene :)


'cosa usate' e 'cosa serve'
il report standard dei tools è pieno di info, ma non tutto utili nello stesso modo: ad esempio il MDD, ok, ma anche il meanDD e sqmDD, per dire
poi , l'analisi grafica della curva equity, per vedere dove fallisce il trsys
io uso anche il rendimento medio annuo, così calcolato:
rendimento annualizzato / ( 3*MDD)
poi, uso il CCZ
e adesso vorrei mettere in excel in modo 'standard' il calcolo di Omega e di Sortino

per dire ...
Omega c'è in AB ? se no, mi tocca lavorarci fuori in excel, et allor perchè imparare AB?
cmq ti devo parlare ;)
 
Ultima modifica:

BMM

Nuovo forumer
Registrato
3 Gennaio 2012
Messaggi
28
mi ricordo bene :)


'cosa usate' e 'cosa serve'
il report standard dei tools è pieno di info, ma non tutto utili nello stesso modo: ad esempio il MDD, ok, ma anche il meanDD e sqmDD, per dire
poi , l'analisi grafica della curva equity, per vedere dove fallisce il trsys
io uso anche il rendimento medio annuo, così calcolato:
rendimento annualizzato / ( 3*MDD)
poi, uso il CCZ
e adesso vorrei mettere in excel in modo 'standard' il calcolo di Omega e di Sortino
in AB puoi aggiungere tutte le statistiche che vuoi, è completamente open, mi pare si possano far disegnare anche dei grafici personalizzati in appendice al report ma non ho mai approfondito
 

reef

...
Registrato
18 Giugno 2003
Messaggi
4.029
per dire ...
Omega c'è in AB ? se no, mi tocca lavorarci fuori in excel, et allor perchè imparare AB?
in AB puoi aggiungere tutte le statistiche che vuoi, è completamente open, mi pare si possano far disegnare anche dei grafici personalizzati in appendice al report ma non ho mai approfondito
Appunto.
In AB ti definisci una volta per tutte il tuo report personalizzato e poi lo utilizzi al posto di quello standard. Ovviamente puoi inserire tutti gli indicatori che vuoi scrivendo la formula per il calcolo una tantum.
Hai la mia mail, ciao
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 0, Guests: 1)

Alto