Kronos
Forumer storico
s'era capito![]()
Tu capisci quello che vuoi capire, ma non abbastanza.
Un 6 stiracchiato.
s'era capito![]()
Tu capisci quello che vuoi capire, ma non abbastanza.
Un 6 stiracchiato.
E' lo stesso voto che do a Lorenzo.![]()
beh ma allora sei anche monotono![]()
Vabbè, ora te la faccio passare la monotonia e ti mando direttamente in depressione.
IVAN CATTANEO - Piangi Con Me ©1983 - YouTube
monotono sey tu, non io
e depresso perchè? a sentire sta musica sey tu, mica me
e sotto dai altri numeri, questa volta senza fonte
pensi che ci servano per giocare al lotto ?
grazie : col tuo permesso, farò ciò che voglio
in rete girano un sacco di cose
se vogliamo parlare di opinioni un poco più serie, e democraticamente espresse con regolare voto, leggiamo queste
L'ultradestra populista di Geert Wilders esce sonoramente sconfitta nelle elezioni politiche olandesi, dove ad affermarsi sono i due partiti filo-europei. Lo sconfitto di giornata, Geert Wilders, è un sostenitore dell'uscita dell'Olanda dall'eurozona e dall'Unione europea, mentre i liberali vogliono portare il deficit pubblico sotto la soglia del 3 per cento del 2013, come esige Bruxelles, grazie a un vasto programma di tagli di bilancio.
LIBERALI - La crescita del partito di Rutte nasce con la caduta del suo governo lo scorso aprile, che ha fatto apparire il Vvd l'unico riferimento politico liberista e conservatore credibile dopo la traumatica uscita dalla maggioranza di Wilders e lo sfaldamento dell'ex alleato Cda. Rutte è sempre apparso serio e preparato e ha intelligentemente mantenuto una stretta connessione fra la coerenza del suo programma di riforme e tagli dolorosi e le necessità del Paese. Riuscendo a schivare così il malcontento nei confronti dell'Europa e le provocatorie accuse, fattegli soprattutto dalle due ali euroscettiche a destra e sinistra, di essere al servizio degli eurocrati o il galoppino della Germania di Angela Merkel: «Non faccio questo per Bruxelles, ma perché è un bene per la nostra economia», ha detto Rutte nell'ultimo dibattito in tv.
LA SORPRESA LABURISTA - Più sorprendente il risultato
Diederik Samsom
del candidato laburista. Considerato fuori dai giochi fino a sole due settimane fa, impantanato in sondaggi da «centro classifica», Diederik Samson ha guidato il Partito dei lavoratori (PvdA) a un balzo in avanti, sempre secondo gli exit poll, con brillanti performance televisive nei vari dibattiti fra candidati e nelle altre trasmissioni dov'è stato ospite, a spese soprattutto del rivale a sinistra, il sanguigno socialista Emile Roemer, leader dell'euroscettico Sp
E tu ti senti un europeista convinto, benpensante e conservatore?
No perchè, tra qualche tempo, te lo andrò a ricercare sto thread, dovessi andare in capo al mondo.
acciderba quanto ti prendi sul serio !!!!
mai detto, nessuna delle tre ... la prima, forse, un poco
ma tu tira pure le tue conclusioni a casaccio, eccedendo dove ti pare e finchè ne hai agio e piacere![]()
per parte mia, mi sento di poter dire che tu sei contro l'euro e l'europa, accanitamente, e tra qualche tempo potrò andare a cercare tutti gli altri thread, uno uguale all'altro, dove hai fatto le tue nefaste profezie,
così da darti una meritata patente di antieuropeista, malpensante e rivoluzionario
.. in esilio, in capo al mondo![]()