Lo voglio! (1 Viewer)

Claire

ἰοίην
cucina verdure a vapore ?

No.

Ve lo dico: è un germogliatore.

Ma i miei germogli non sono ancora pronti, anche se manca poco.

germogli di fieno greco (Ricchi in proteine e in sali minerali)
germogli di girasole (Anche questi ricchi in proteine e sali minerali, ma anche in vitamina D)
germogli di cavolo rosso. (Le componenti del cavolo rosso che svolgono un'azione protettiva contro i tumori, nei germogli sono concentrate in maggiori quantità)
:)
 

Allegati

  • Foto del 36059864-08-2456170 alle 10:00.jpg
    Foto del 36059864-08-2456170 alle 10:00.jpg
    110,9 KB · Visite: 126
  • Foto del 36084699-08-2456170 alle 10:01.jpg
    Foto del 36084699-08-2456170 alle 10:01.jpg
    101,9 KB · Visite: 120
  • Foto del 36137710-08-2456170 alle 10:02.jpg
    Foto del 36137710-08-2456170 alle 10:02.jpg
    97,6 KB · Visite: 100

f4f

翠鸟科
bel problema ...

mi hai tornar voglia di mangiare germogli
ma
pur ammettendo che teoricamente ( ma da dimostrare popperianamente) che il germoglio possa essere più ricco in vitamine del deme, non ho mai capito come mai dovrebbe contenere più sali minerali del seme

i profondi abissi della mia ignoranza sono quasi senza limite :wall:
 

Claire

ἰοίην
bel problema ...

mi hai tornar voglia di mangiare germogli
ma
pur ammettendo che teoricamente ( ma da dimostrare popperianamente) che il germoglio possa essere più ricco in vitamine del deme, non ho mai capito come mai dovrebbe contenere più sali minerali del seme

i profondi abissi della mia ignoranza sono quasi senza limite :wall:

Non me lo ricordo :-o
Però intanto me li sono mangiata:-o
 

Allegati

  • Foto del 45641953-08-2456171 alle 12:40.jpg
    Foto del 45641953-08-2456171 alle 12:40.jpg
    122,2 KB · Visite: 95

Claire

ἰοίην
che sapore hanno? Cioè, ammesso che abbiano del sapore.

Quelli di questa insalata erano germogli di fieno greco.
I semi hanno un profumo intenso e molto aromatico, con una punta di dolce.
Lo stesso aroma lo si trova mangiandoli, ma il dolce è ben contrastato dal sapore leggermente amaro del germoglio vero e proprio che ha un sapore di "verde", di "fresco". Non so bene spiegarlo.

Io li mangio anche da soli, non in insalata.
 

Claire

ἰοίην
Mi scuso, per la lungaggine, ma forse a f4f il discorso interessa....

Leggi:)
Ho trovato qualche informazione interessante

Le virtù dei germogli

Oggi questo cibo è stato "scoperto" anche da noi occidentali proprio per la sua grande ricchezza nutrizionale: facilissimi da preparare, economici, dai sapori gustosi e svariati, i germogli sono una vera miniera di principi nutrizionali che, soprattutto in questa epoca sovrabbondante di cibi raffinati, sterilizzati, pieni di additivi di ogni genere, costituiscono un fattore di prevenzione e di difesa dei processi vitali dell'organismo. Se consideriamo che il mantenimento ed il potenziamento delle difese naturali dell'organismo, e quindi la difesa e il miglioramento della salute, richiedono innanzitutto un'alimentazione equilibrata e ricca di vegetali freschi e genuini, comprendiamo bene quale importanza abbia il consumo di germogli di semi di vario tipo, quali cereali e leguminose, naturalmente provenienti da coltivazioni biologiche.

I semi di cereali o legumi allo stato crudo sono immangiabili ed indigesti; essi quindi devono essere cotti per renderli commestibili ed assimilabili: il calore, infatti, trasforma gli amidi in carboidrati più semplici, le proteine in frammenti più solubili, e così è possibile utilizzarli per la nostra alimentazione. Con il calore però, la "vita" che è presente allo stato latente nel seme, scompare: infatti, un seme dopo la cottura non è più capace di germogliare.
Invece la germogliazione permette di mangiare crudi quegli stessi semi, fornendo cibi ricchi, vitali e nutrienti, in cui l'energia "potenziale" contenuta nel seme si libera e si trasforma in energia assimilabile dall'organismo.
Il germoglio infatti costituisce un alimento fresco, che si presta ad essere mangiato crudo, ricchissimo di nutrienti quali vitamine, enzimi, oligoelementi, aminoacidi essenziali; è facile da digerire, è privo di scarti poiché si utilizza per intero
, è gustoso, è facile da preparare e conservare, ed è anche molto economico poiché dà un'ottima resa.

Vedremo più avanti come fare per prepararli, ma possiamo dire subito che, una volta preparati per la germogliazione, tutto il processo avviene senza che noi si debba intervenire: non c'è da fare nessun lavoro, lavora solo il tempo. Infatti subito dopo che il seme è stato messo in ammollo ha inizio la "germinazione", cioè l'attivazione e la rivitalizzazione del germe del seme, detto embrione, che rappresenta la giovane piantina e contiene in "nuce" tutte le parti essenziali della futura pianta (fusticino, foglioline, radichette). Durante questa fase, quando il germoglio è ancora piccolissimo ed è racchiuso all'interno del tegumento, quindi non ancora visibile, avvengono profonde modificazioni nella struttura del chicco e nella sua composizione biochimica. Man mano che il chicco assorbe acqua il seme si gonfia e il guscio si fessura e il piccolo germoglio incomincia a crescere e a diventare visibile all'esterno come una piccola plantula nella quale, in conseguenza di complesse reazioni enzimatiche, le sostanze di riserva (amidi) del seme, contenute nel tessuto nutritivo all'interno dei cotiledoni, vengono trasformate e mobilizzate, quindi assorbite dall'embrione che si fa via via più grande diventando una "pianta germinativa", il Germoglio, che se venisse piantato crescendo darebbe origine ad una nuova piantina, identica alla pianta madre.

E' proprio durante la trasformazione delle sostanze di riserva che avvengono le numerose e complesse trasformazioni biochimiche, non ancora del tutto chiarite, che danno al germoglio la sua ricchezza di sostanze: esso diventa un vero e proprio scrigno di principi nutritivi, che sono di più facile digestione ed assimilazione da parte dell'organismo; ed ecco perché i cereali e i legumi germogliati sono molto più digeribili - addirittura a crudo - dei semi di origine per cui sono consigliati anche a chi soffre di una cattiva forma gastrointestinale.
Le sostanze di riserva contenute nel chicco sono costituite per gran parte da amidi ed emicellulosa, che sono carboidrati complessi: essi vengono in gran parte trasformati in destrine e maltosio, sostanze più semplici e dolciastre, che danno al germoglio il suo caratteristico e delicato sapore leggermente dolce.


Anche la parte proteica del chicco subisce una trasformazione, infatti le proteine vengono "predigerite" dagli enzimi scomponendosi in aminoacidi, di più facile e veloce digestione e assimilazione, e inoltre i germogli subiscono un aumento in aminoacidi essenziali, così come aumentano anche gli acidi nucleici, i sali minerali e gli oligoelementi, che inoltre vengono a trovarsi in forma organica e quindi più facilmente assimilabili ed utilizzabili dall'organismo, in particolare il ferro, che in forma inorganica è di difficile assimilazione e può dare origine a disturbi gastrointestinali. Le vitamine addirittura subiscono aumenti considerevoli, dal 50% al 100%, e in certi casi anche molto di più, come ad esempio la vitamina A, che può aumentare dopo 72 ore di germinazione anche del 370%. In particolare i germogli sono ricchi di vitamina B12 , cosa che può essere utile, insieme alla ricchezza in ferro, per evitare carenze qualora si segua un'alimentazione vegetariana.

Per dare un'idea della "saggezza" della Natura facciamo solo un piccolo esempio: una tazza media di ceci fornisce, grosso modo, la stessa quantità di proteine di una bistecca, oltre a una buona quantità di sali minerali e vitamine; essi sono però carenti di vitamine B12 e C ma... dopo la germinazione troviamo che queste due vitamine sono aumentate considerevolmente! Tale fenomeno non deve stupirci, infatti è abbastanza logico che nel processo di "rivitalizzazione" del chicco, quale è la germinazione, emergano caratteristiche tipiche dei vegetali freschi, come la presenza di vitamina C.

Come utilizzarli

Una volta pronti, i germogli si possono mangiare tal quali, crudi o dopo breve cottura (che però tende ad alterarne la ricchezza vitaminica).
Si consumano da soli, in insalata conditi con un po' d'olio e sale, oppure uniti a verdura o frutta, anche nella preparazione di frullati e puree, o tritati e uniti a maionese fatta in casa, puré o salse di vario tipo, o ancora uniti allo yogurt, aggiunti alle minestre di verdura o agli stufati, pochi minuti prima di servirli a tavola, aggiunti al ripieno dei tortellini, all'impasto delle polpette, come condimento di pasta e riso, eccetera. Come vedete, gli utilizzi possibili sono tantissimi, e sono limitati solo dalla fantasia.
 

Users who are viewing this thread

Alto