la verità (1 Viewer)

f4f

翠鸟科
Registrato
1 Ottobre 2003
Messaggi
52.881
Località
taglialegna da CiubeBBa;at Tokyo as Zenigata;capt
beh era da iun pò che mi strascicavo l'idea
MissT mi ha fatto tornare in mente l'argomento... Ignà lo ha sviluppato
ed io son troppo pigro/stanco/di corsa per cercare nei thread se era stato sviluppato o era solo un abbozzo ...


internet, è una fonte di informazioni attendibile?
in generale, i media ( ot: si legge media e non midia ) sono una fonte di conoscenza?

cosa ne pensate?
che criteri utilizzate?
more to follow ...
 

Ignatius

sfumature di grigio
Registrato
6 Febbraio 2007
Messaggi
26.466
Località
Via Lattea
beh era da iun pò che mi strascicavo l'idea
MissT mi ha fatto tornare in mente l'argomento... Ignà lo ha sviluppato
ed io son troppo pigro/stanco/di corsa per cercare nei thread se era stato sviluppato o era solo un abbozzo ...


internet, è una fonte di informazioni attendibile?
in generale, i media ( ot: si legge media e non midia ) sono una fonte di conoscenza?

cosa ne pensate?
che criteri utilizzate?
more to follow ...
C'era un articolo sul Corriere, o su Io Donna, 'sto weekend, e ho avuto la tentazione di scansirlo per depositarlo nell'apposito thread.

Parlava di [xxx], che ha dichiarato, sul suo sito/blog, che [kkk] è [zzz], ed il giornalista non blogger è andato ad intervistare [kkk]. Ne ha ricavato l'impressione che [xxx] abbia perso una buona occasione per stare (virtualmente) zitto.


Tornando in-topics: secondo me, a documentarsi su internet (ma anche sui giornali, in verità) senza provare a cercare informazioni "dell'altra sponda", e spegnendo il cervello, porta ad assorbire una gran quantità di stronzàte.

Anche quella che per me era un Faro, la rivista Altroconsumo, è fallace. Ora che ho - sulla carta - un minimo di competenza sulle macchine fotografiche, comprendo che la loro prova su strada delle reflex evidenzia risultati che, oggettivamente, possono essere considerati solo delle aberrazioni.
 

doncraudio

intellettuale stronzissimo
Registrato
18 Febbraio 2007
Messaggi
7.333
purtroppo la sodomia dilaga oltre ogni limite... tutti ci vogliono prendere per il c.ulo... Penso che per i più non sia salvezza,
ma taluno sovverta ogni disegno,
passi il varco, qual volle si ritrovi.
Vorrei prima di cedere segnarti
codesta via di figa...
 
Ultima modifica:

Ignatius

sfumature di grigio
Registrato
6 Febbraio 2007
Messaggi
26.466
Località
Via Lattea
purtroppo la sodomia dilaga oltre ogni limite...
O magari è un errore di prospettiva...
Veniamo da millenni di analfabetismo, poi secoli di alfabetizzazione solo degli oligarchi, poi stampa di propaganda o di partito... Televisioni lottizzate, compravendute...
L'informazione indipendente è sempre stata una goccia nell'oceano delle fandonie. Forse la verità è che, rispetto a prima del web, non è cambiato niente, salvo che le fandonie si sono centuplicate.

L'unica novità forse è che qualcuno si era illuso che su internet si potesse trovare la verità.


P.S. Verità si dice Pravda, per cui questo è un ufficialmente da considerare un thread nostalgiko Komunista Leninista Trotzkista, e pertanto gode della protezione di Saunders (scriverei "è sotto l'egida del Kompagno Saunders" se sapessi cos'è l'egida).
 

f4f

翠鸟科
Registrato
1 Ottobre 2003
Messaggi
52.881
Località
taglialegna da CiubeBBa;at Tokyo as Zenigata;capt
C'era un articolo sul Corriere, o su Io Donna, 'sto weekend, e ho avuto la tentazione di scansirlo per depositarlo nell'apposito thread.

Parlava di [xxx], che ha dichiarato, sul suo sito/blog, che [kkk] è [zzz], ed il giornalista non blogger è andato ad intervistare [kkk]. Ne ha ricavato l'impressione che [xxx] abbia perso una buona occasione per stare (virtualmente) zitto.


Tornando in-topics: secondo me, a documentarsi su internet (ma anche sui giornali, in verità) senza provare a cercare informazioni "dell'altra sponda", e spegnendo il cervello, porta ad assorbire una gran quantità di stronzàte.

Anche quella che per me era un Faro, la rivista Altroconsumo, è fallace. Ora che ho - sulla carta - un minimo di competenza sulle macchine fotografiche, comprendo che la loro prova su strada delle reflex evidenzia risultati che, oggettivamente, possono essere considerati solo delle aberrazioni.

tento il percorso: dal particolare, al generale

anche io avevo ampia stima di altrCons, ma nel tempo ne ho verificato la fallacità ...
senza problemi morali, per altro ... tutti sbagliano
( errare è umano, buon motivo per dimissionarsi dal Genere Umano, no? :D)

ma ne apprezzavo e ne apprezzo il metodo, che in campi in cui conosco poco mi è di guida alla analisi delle caratteristiche dell'oggetto da valutare
insomma, cerco un metodo e non un giudizio : quello, alla fine, spetta a me, ed è solo illusione affidarlo ad altri
 

Ignatius

sfumature di grigio
Registrato
6 Febbraio 2007
Messaggi
26.466
Località
Via Lattea
eqquaspita Ignà, certo che c'è anche in italiano !!
la verità non è mica solo in Russia, ha quel difetto d'essere dappertutto

e anzi ... vi è una verità sola, o più di una? o diversi apsettti della stessa verità?
Ma questo era un thread su Internet o sulla Filosofia?

Essendo io (filosoficamente) un Sofista, ritengo che ognuno di noi abbia la sua Verità.
Un'altra persona, ma anche la stessa persona in un altro momento, hanno verità diverse, tutte comunque giuste per quel che serve.
Già, ma a cosa servirebbe la Verità, dato che le menti umane sono (per fortuna) irrazionali e le cose "giuste" stridono un po' coi nostri neuroni? :-?
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 0, Guests: 1)

Alto