la razzista comedìa (1 Viewer)

Sen

ευαiσθητος
Registrato
7 Dicembre 2011
Messaggi
1.004
kavoli


gli stranieri, tutti, sia in greco e poi in latino erano chiamati bàrbaros

Vero, ergo in antica Grecia erano tutti xenofobi :D


N.B. inserisco faccina al fine di sottolineare l'ironia della frase
 
Ultima modifica:

Claire

ἰοίην
Registrato
8 Novembre 2010
Messaggi
50.834
Località
Il mondo dei sogni
Ma lo sapete perché lo straniero lo chiamavano barbaros?
Era una parola onomatopeica.
Era perché non capivano il suono di una lingua straniera e quindi a loro pareva che dicessero parole senza senso, come un bar bar bar, un mugolio, un suono disarticolato.

Solo in seguito, non certamente ai tempi dei Greci, il termine "barbaro" ha assunto connotazioni negative.
 

Sen

ευαiσθητος
Registrato
7 Dicembre 2011
Messaggi
1.004
No, non lo sapevo, ai tempi del liceo non esisteva ancora wikipedia, credo.
 

doncraudio

intellettuale stronzissimo
Registrato
18 Febbraio 2007
Messaggi
7.333
:wall::wall::wall::wall:
Ho letto
E mi sono cascate le braccia.
Mi sa che questi non hanno un cavolo da fare tutto il giorno.
Dante va contestualizzato, ovvio.

Secondo me è un subdolo complotto per far diventare gli studenti italiani ancora più ignoranti e per fare altri tagli alla scuola:lol:
e allora perché non contestualizzare Hitler, Hernan Cortès, Bellarmino eccetera?... a mio sommesso parere, per come l'ho studiata io al liceo,
abrogare la divina commedia sarebbe un'idea gentile e raffinata...
peraltro, diceva giustamente Unamuno, il più grande criminale e terrorista della storia è stato l'inventore dell'inferno... e non si può negare il collaborazionismo di quest'amichetto di Benigni...
 

Claire

ἰοίην
Registrato
8 Novembre 2010
Messaggi
50.834
Località
Il mondo dei sogni
e allora perché non contestualizzare Hitler, Hernan Cortès, Bellarmino eccetera?... a mio sommesso parere, per come l'ho studiata io al liceo,
abrogare la divina commedia sarebbe un'idea gentile e raffinata...
peraltro, diceva giustamente Unamuno, il più grande criminale e terrorista della storia è stato l'inventore dell'inferno... e non si può negare il collaborazionismo di quest'amichetto di Benigni...
Scusami, doncraudio.
Dante ha scritto un'opera poetica.
Hitler di poetico, per esempio non ha fatto, né scritto, nulla.
 

Sen

ευαiσθητος
Registrato
7 Dicembre 2011
Messaggi
1.004
e allora perché non contestualizzare Hitler, Hernan Cortès, Bellarmino eccetera?... a mio sommesso parere, per come l'ho studiata io al liceo,
abrogare la divina commedia sarebbe un'idea gentile e raffinata...
peraltro, diceva giustamente Unamuno, il più grande criminale e terrorista della storia è stato l'inventore dell'inferno... e non si può negare il collaborazionismo di quest'amichetto di Benigni...
Andrebbe sempre fatto, lo storico non esprime giudizi, racconta i fatti spiegandone la cause in modo oggettivo. Per il resto per quanto mi riguarda ribalterei completamente il programma di studi dei licei.
 

Sen

ευαiσθητος
Registrato
7 Dicembre 2011
Messaggi
1.004
A me lo spiegarono ancora al liceo, invece. Proprio in IV ginnasio.
Mi sembrava chiaro di aver fatto una battuta legandomi a quanto scritto da GG, non è che io pensi che gli antichi greci fossero tutti xenofobi...
 

Saunders

Member
Registrato
11 Luglio 2008
Messaggi
5.019
Ma lo sapete perché lo straniero lo chiamavano barbaros?
Era una parola onomatopeica.
Era perché non capivano il suono di una lingua straniera e quindi a loro pareva che dicessero parole senza senso, come un bar bar bar, un mugolio, un suono disarticolato.

Solo in seguito, non certamente ai tempi dei Greci, il termine "barbaro" ha assunto connotazioni negative.
Non lo sapevo :eek:

Sarà per quello....parole senza senso [un goccino]... biascicate [2 goccini]... disarticolate [3 goccini]... che i bar si chiamano così? :mumble:
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 0, Guests: 1)

Alto