Claire
ἰοίην
Mi collego stamattina, dalle mie vacanze, perché sono alcune notti che penso e ripenso all'argomento di questo thread.
Sto leggendo parecchio. Tanta poesia e ho notato che di versi dedicati al corpo femminile ve ne sono davvero molti.
La produzione di poesie che cantano l'aspetto della donna è grandissima. Molto, molto inferiore, sua per numero di opere, sia per numero di versi e parole, quella dedicata dalle poetesse al corpo maschile.
Questa situazione ha sicuramente radici nella cultura millenaria che vede le donne importanti e degne di nota solo o soprattutto per la loro bellezza, nel ruolo imposto da secoli di cultura che inneggia alla donna come soggetto d'amore, come piena di virtù, come custode di amore, bellezza ecc ecc.
Una serie di stereotipi e mistificazioni che tutti conosciamo.
Ma è vero anche che alle donne, in genere, per una serie di motivi diversi, interessa suscitare emozioni nell'uomo che ama e dal quale è amata, alle donne piace sapere che il loro uomo le trova belle, alle donne piace che egli ne canti l'aspetto.
(Mi scuso, sto generalizzando, ma non penso che siano generalizzazioni infondate).
Per esempio a me piace sapere che quando il mio uomo mi accarezza, mi trova morbida e liscia, mi piace essere consapevole che a lui piace la consistenza dei miei capelli, che trova i miei piedi graziosi e il mio collo affascinante
Mi piace pensare che, avvicinando il suo volto a me, senta un odore gradevole e mi piace che tutto queste cose facciano nascere in lui emozioni.
Anche per gli uomini è così?
Anche agli uomini importa e piace sapere che il loro aspetto incanta la loro donna al punto da farle nascere dentro versi celebrativi della loro bellezza?
Oppure non ci pensano?
Agli uomini interessa e piace che esistano versi poetici che inneggiano, descrivendolo in modo coinvolgente, il loro aspetto?
Solamente Neruda, per esempio, un solo poeta, ha scritto numerosissimi versi, usando metafore delicate e sublimi (per me, che amo Neruda), per celebrare la bellezza della sua amata, in tantissimi dettagli e con splendide metafore.
Egli ha scritto anche odi per i piedi e le mani della sua donna!
E le parole che usa a me piacciono molto.
Parla di molti tipi di frutta, di fiori, parla della luna, di uccellini, di farfalle, di velluto, di oscurità, di aromi, profumi, candore, freschezza, di notti stellate, di fiumi.... metafore splendide per decantare la pelle, il seno, i fianchi, le gambe, le labbra, gli occhi, il ventre, i piedi, le mani, i capelli della sua donna.
Mi sono provata ad immaginare simili metafore rapportate al corpo di un uomo e mi sono messa a ridere.
Non so se sia un limite culturale mio, ma parlare di rosa o farfalla o di linea di luna per descrivere il ventre di un uomo a me pare poco appropriato.
E' come se mancasse una fraseologia poetica adeguata.

E allora mi chiedo e vi chiedo: agli uomini piacerebbe una lirica che decanti la loro bellezza agli occhi dell'amata?
E quali sono le parole che piacerebbero ad un uomo per descrivere in versi il loro aspetto? (Si intende che la poetessa deve essere la loro donna, o una donna che li ama, quindi un linguaggio del genere, non da film porno
)
Come vi piacerebbe che la vostra amata parlasse in poesia delle vostre gambe, della vostra pancia, della vostra schiena, della vostra bocca, dei vostri capelli?

Sto leggendo parecchio. Tanta poesia e ho notato che di versi dedicati al corpo femminile ve ne sono davvero molti.
La produzione di poesie che cantano l'aspetto della donna è grandissima. Molto, molto inferiore, sua per numero di opere, sia per numero di versi e parole, quella dedicata dalle poetesse al corpo maschile.
Questa situazione ha sicuramente radici nella cultura millenaria che vede le donne importanti e degne di nota solo o soprattutto per la loro bellezza, nel ruolo imposto da secoli di cultura che inneggia alla donna come soggetto d'amore, come piena di virtù, come custode di amore, bellezza ecc ecc.
Una serie di stereotipi e mistificazioni che tutti conosciamo.
Ma è vero anche che alle donne, in genere, per una serie di motivi diversi, interessa suscitare emozioni nell'uomo che ama e dal quale è amata, alle donne piace sapere che il loro uomo le trova belle, alle donne piace che egli ne canti l'aspetto.
(Mi scuso, sto generalizzando, ma non penso che siano generalizzazioni infondate).
Per esempio a me piace sapere che quando il mio uomo mi accarezza, mi trova morbida e liscia, mi piace essere consapevole che a lui piace la consistenza dei miei capelli, che trova i miei piedi graziosi e il mio collo affascinante

Mi piace pensare che, avvicinando il suo volto a me, senta un odore gradevole e mi piace che tutto queste cose facciano nascere in lui emozioni.
Anche per gli uomini è così?
Anche agli uomini importa e piace sapere che il loro aspetto incanta la loro donna al punto da farle nascere dentro versi celebrativi della loro bellezza?
Oppure non ci pensano?
Agli uomini interessa e piace che esistano versi poetici che inneggiano, descrivendolo in modo coinvolgente, il loro aspetto?
Solamente Neruda, per esempio, un solo poeta, ha scritto numerosissimi versi, usando metafore delicate e sublimi (per me, che amo Neruda), per celebrare la bellezza della sua amata, in tantissimi dettagli e con splendide metafore.
Egli ha scritto anche odi per i piedi e le mani della sua donna!
E le parole che usa a me piacciono molto.
Parla di molti tipi di frutta, di fiori, parla della luna, di uccellini, di farfalle, di velluto, di oscurità, di aromi, profumi, candore, freschezza, di notti stellate, di fiumi.... metafore splendide per decantare la pelle, il seno, i fianchi, le gambe, le labbra, gli occhi, il ventre, i piedi, le mani, i capelli della sua donna.
Mi sono provata ad immaginare simili metafore rapportate al corpo di un uomo e mi sono messa a ridere.
Non so se sia un limite culturale mio, ma parlare di rosa o farfalla o di linea di luna per descrivere il ventre di un uomo a me pare poco appropriato.
E' come se mancasse una fraseologia poetica adeguata.

E allora mi chiedo e vi chiedo: agli uomini piacerebbe una lirica che decanti la loro bellezza agli occhi dell'amata?
E quali sono le parole che piacerebbero ad un uomo per descrivere in versi il loro aspetto? (Si intende che la poetessa deve essere la loro donna, o una donna che li ama, quindi un linguaggio del genere, non da film porno

Come vi piacerebbe che la vostra amata parlasse in poesia delle vostre gambe, della vostra pancia, della vostra schiena, della vostra bocca, dei vostri capelli?

Ultima modifica: