Journal to portfolio afterlife

Un po' di cinismo oggi ci vuole, quando la guerra è "vicina" sono tutti preoccupati, in altri casi non gliene frega poi così tanto all'opinione pubblica europea ... facciamo una riflessione.

Sono ancora vivi i ricordi di quei cento giorni in cui oltre 800mila persone, in gran parte di etnia tutsi, furono massacrate a colpi di machete.

Secondo il Survivor fund, il fondo per i sopravvissuti, si stima che: «Durante il genocidio tra 250mila e 500mila donne sono state stuprate e 75mila sopravvissuti sono rimasti orfani». Le violenze hanno inoltre provocato un enorme flusso di profughi, circa 2 milioni di etnia hutu, verso l’est della Repubblica democratica del Congo.

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto