ISVAP iscrizione (1 Viewer)

Registrato
29 Novembre 2012
Messaggi
5
ciao a tutti leggevo questo articolo:
isvap e volevo sapere se l'esame all'isvap si deve fare ogni anno o una volta perché vorrei diventare intermediario assicurativo

grazie
 

Ignatius

sfumature di grigio
Registrato
6 Febbraio 2007
Messaggi
26.456
Località
Via Lattea
Mi sembra proprio che l'esame si faccia una volta sola.
Ci sono degli adempimenti annuali (previsti ad esempio dall'art. 37 e 38, eccetera, del Regolamento. 5 che allego), ma l'esame non si ripete


Art. 37
(Adempimenti annuali)
1. Ai fini dell’esercizio dell’attività di intermediazione assicurativa e riassicurativa, ogni anno:
a) gli iscritti alla sezione A sono tenuti al rinnovo della polizza di assicurazione della responsabilità civile, salvo i casi di polizze pluriennali, e al pagamento del contributo di vigilanza;
b) gli iscritti alla sezione B sono tenuti al rinnovo della polizza di assicurazione della responsabilità civile, salvo i casi di polizze pluriennali, al pagamento del contributo di vigilanza nonché al pagamento del contributo al Fondo di garanzia;
c) gli iscritti alla sezione C o D sono tenuti al pagamento del contributo di vvigilanza.

2. Il contributo di vigilanza è dovuto anche in caso di inoperatività. Il pagamento del contributo di vigilanza è effettuato secondo quanto stabilito annualmente con decreto del Ministro dell’economia e delle finanze ai sensi dell’articolo 336 del decreto.


3. Il pagamento del contributo al Fondo di garanzia è effettuato nella misura determinata annualmente con decreto del Ministro dello sviluppo economico ai sensi dell’articolo 115 del decreto.




Art. 38
(Aggiornamento professionale)
1. Gli intermediari persone fisiche iscritti nel registro e gli addetti all’attività di intermediazione all’interno dei locali in cui opera l’intermediario iscritto nelle sezioni A, B o D, aggiornano periodicamente le proprie cognizioni professionali. A tal fine, partecipano annualmente a corsi di formazione in aula e/o a distanza di durata non inferiore a 30 ore, di cui almeno 15 in aula. L’aggiornamento annuale è effettuato a partire dalla data di iscrizione nel registro o, per gli addetti operanti all’interno dei locali dell’intermediario, dalla data di inizio dell’attività; in ogni caso, l’aggiornamento è effettuato in occasione dell’immissione in commercio di nuovi prodotti da distribuire o dell’evoluzione della normativa di riferimento.



ECCETERA
 

Allegati

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 0, Guests: 1)

Alto