UKIYOE - 37
-
Hiroshige (continua)
Il successo di Hiroshige si deve alla pubblicazione della sua monumentale serie delle
53 Stazioni del Tokaido. Era così chiamata la strada che portava da Edo (la residenza dello
shogun) a Kyoto (la residenza dell’imperatore) costeggiando il Pacifico, lungo la quale erano poste appunto cinquantatré stazioni di posta dove i viandanti potevano sostare. Il percorso era lungo poco meno di 500 km e il viaggio richiedeva all’epoca quattordici/quindici giorni se il tempo era buono. Se pioveva forte e i fiumi si ingrossavano, i tempi di percorrenza potevano dilatarsi. Nonostante i rischi e le difficoltà del viaggio, la via era trafficatissima, percorsa com’era in un senso e nell’altro da
daimyo (i signori feudali) col loro largo seguito di servitori, da mercanti in affari con le loro merci e da semplici cittadini in visita ai templi e alle pagode. Secondo il racconto di un suo allievo, Hiroshige avrebbe percorso la via nel 1832 facendo parte della scorta che accompagnava annualmente da Edo a Tokyo i cavalli donati all’imperatore dallo
shogun. Dopo essere tornato a Edo, Hiroshige diede alle stampe la serie, basata sugli schizzi che aveva fatto durante il viaggio. Qualche anno dopo Hiroshige terminò anche la serie (iniziata da Eisen) delle
69 Stazioni del Kisokaido, la strada che collegava Edo a Kyoto passando per l’interno, meno usata dell’altra perché più lunga e assai montagnosa. Questa serie è ritenuta in genere inferiore alla prima, anche se contiene molte belle immagini di paesaggi al chiar di luna.
Dalla serie
Cinquantatré stazioni del Tokaidō, 1833-34.
Veduta di primo mattino presso il ponte di Nihonbashi, ōban.
Oggi Nihonbashi è uno dei distretti più importanti di Tokyo, pieno di banche, attività e centri commerciali.
L'immagine ritrae l'inizio del viaggio verso Kyoto di un daimyo (signore feudale) col suo seguito di servitori e portatori (li si vede spuntare dal ponte) mentre in basso si vedono pescatori diretti al mercato. Di questa stampa esiste un'altra versione pubblicata da un editore diverso e molto più affollata, secondo me troppo. Le preferisco questa.
L'incrocio con la strada di Kamakura a Totsuka, ōban.
Stazione n.6 del percorso.
Il lago nei pressi di Hakone, ōban.
Undicesima stazione sulla strada del Tokaido. Dopo aver lasciato Odawara, la strada si inerpicava per circa nove miglia per superare il passo di Hakone. Era la parte più difficoltosa di tutto il viaggio ed offriva panorami spettacolari.