In matematica sono una capra, ma questo problema.... (1 Viewer)

Claire

ἰοίην
Registrato
8 Novembre 2010
Messaggi
50.816
Località
Il mondo dei sogni
...

Marco raccoglie figurine di calciatori. Per completare l'album gliene occorrono 25.
Se finora ne ha incollate il 60%, quante gliene mancano per finire la raccolta?


Ma....:-?
Non lo dice il testo stesso? "Per completare l'album gliene occorrono 25"

:mmmm:
O forse occorre calcolare il 40% di 25, perché si dà per scontato che le 25 che mancano le abbia già e debba solo incollarne il 40% rimanente?

:help:
 
Ultima modifica:

andersen1

Patrimonio dell'umanitâ
Registrato
8 Maggio 2009
Messaggi
5.355
Dicci che se tutto l'album ê 100% ok. Se ê giâ a 60 gli manca 40 . Quindi 40% di 25 uguale a 10.
 

andersen1

Patrimonio dell'umanitâ
Registrato
8 Maggio 2009
Messaggi
5.355
Claire. Quando i numeri sono cosi' piccoli potresti prendere proprio 25 o
Figurine vere o oggetti metterli sul tavolo e fargli fare le percentuali o frazioni. L'esperimento vero resta nella memoria dei bambini e puo' servire poi per risolvete problemi simili un po' piu' complicari.
 

andersen1

Patrimonio dell'umanitâ
Registrato
8 Maggio 2009
Messaggi
5.355
Sorry la r e la t sobo vicine vicine sullo smerdphone e le scambio spesso.
 

Claire

ἰοίην
Registrato
8 Novembre 2010
Messaggi
50.816
Località
Il mondo dei sogni
Claire. Quando i numeri sono cosi' piccoli potresti prendere proprio 25 o
Figurine vere o oggetti metterli sul tavolo e fargli fare le percentuali o frazioni. L'esperimento vero resta nella memoria dei bambini e puo' servire poi per risolvete problemi simili un po' piu' complicari.
Il fatto è che lui è più bravo di me:(
Io ero già in parziale crisi con le frazioni, in terza.:wall::wall::wall::titanic::titanic::titanic:

Figurati le percentuali!
Le ho sempre odiate, anche perché mio padre mi prendeva in giro per questo mio odio per quel tipo di calcolo.
Ogni volta che stavamo in macchina da soli, iniziava: "Allora, quanto è il 34,5% di 347?" e domande simili.
Per non parlare della velocità... "Se ho da percorrere 456 km e vado a 115 km/h, in quanto tempo arriverò a destinazione?"

Tutto questo ha contribuito a far di me una refrattaria alla matematica:-o
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 0, Guests: 1)

Alto