Il Komunismo nasce dall'ignoranza (2 lettori)

Ignatius

sfumature di grigio
Registrato
6 Febbraio 2007
Messaggi
26.438
Località
Via Lattea
E chi tutelerà i poveri esercenti di stabilimenti balneari, oppressi da concessioni onerosissime, dai malvagi libbberisti?

Screenshot_20221214_141936_Twitter.jpg
 

lincoln

Forumer storico
Registrato
7 Agosto 2012
Messaggi
5.673
e tra l'altro, piuttosto che usato in quel modo fa tanto agente di commercio brianzolo
 

[email protected]

Cash Is King
Registrato
28 Giugno 2021
Messaggi
12.728

Ignatius

sfumature di grigio
Registrato
6 Febbraio 2007
Messaggi
26.438
Località
Via Lattea
dopo il calo pandemia si sono trovati con una valanga di richieste e il sistema è saltato, ho prenotato un paio di mesi fa, appuntamento per aprile...
Io ho bisogno di un estratto dell'atto di matrimonio, che attesti la separazione dei beni (mi serve per un rogito).
Non si può andare all'anagrafe e chiederlo: troppo comodo!
L'ho chiesto online il 28/10/2022.
Ad oggi (1/2/2023: tre mesi) non è ancòra arrivato.

In compenso, il brillante Comune di Milano prevede che, in caso di urgenza, se mi presenterò (qualche giorno prima del rogito) in Anagrafe con una dichiarazione di una banca o di un notaio che certifica l'urgenza del certificato, l'anagrafe si degnerà di consegnarmelo.

La mossa geniale dei certificati richiedibili solo online è dovuta alla pandemia, che evidentemente continua a dilagare negli uffici pubblici, dove si vuole evitare il contatto con il pubblico.
Devo pensare che, con lo smart working, alcuni pezzi della Pubblica Amministrazione abbiano ridotto la loro attività del 90%?
 

Ignatius

sfumature di grigio
Registrato
6 Febbraio 2007
Messaggi
26.438
Località
Via Lattea
Io ho bisogno di un estratto dell'atto di matrimonio, che attesti la separazione dei beni (mi serve per un rogito).
Non si può andare all'anagrafe e chiederlo: troppo comodo!
L'ho chiesto online il 28/10/2022.
Ad oggi (1/2/2023: tre mesi) non è ancòra arrivato.

In compenso, il brillante Comune di Milano prevede che, in caso di urgenza, se mi presenterò (qualche giorno prima del rogito) in Anagrafe con una dichiarazione di una banca o di un notaio che certifica l'urgenza del certificato, l'anagrafe si degnerà di consegnarmelo.

La mossa geniale dei certificati richiedibili solo online è dovuta alla pandemia, che evidentemente continua a dilagare negli uffici pubblici, dove si vuole evitare il contatto con il pubblico.
Devo pensare che, con lo smart working, alcuni pezzi della Pubblica Amministrazione abbiano ridotto la loro attività del 90%?
So che il web esige un aggiornamento.
Riassunto delle puntate precedenti
Ho chiesto il certificato "estratto per sunto dell'atto di matrimonio" via web a fine ottobre 2022.
Ho sollecitato via web (dopo aver trovato la sezione "reclami").
Ho chiamato il call center: mi hanno confermato che, in caso di urgenza (urgenza causata da loro) si può andare in anagrafe.

Ultimi sviluppi
Dopo aver aspettato una settimana per verificare se il certificato mi arrivava a sèguito del reclamo, venerdì scorso sono andato in Anagrafe.
Mi hanno detto che, da martedì di quella stessa settimana, non producevano più certificati istantaneamente in caso di urgenza.

Ho dovuto richiamare lo 020202 (l'operatrice non sapeva che non esiste più la possibilità di presentarsi in Anagrafe senza prenotazione telefonica, ma vabbè) che mi ha dato appuntamento per questa mattina.
Questa mattina ho avuto il sospirato certificato (pagando ben 26 centesimi, zero/ventise).
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 0, Guests: 2)

Alto