tontolina
Forumer storico
- Registrato
- 12 Marzo 2002
- Messaggi
- 43.675
Più poveri in Grecia, Spagna e Portogallo
che in Iran, Palestina e Bosnia-Erzegovina
5 novembre 2012 Di Er
E’ quello che ci aspetta?
Per fortuna l’Italia ha una rete produttiva ben più importante di quella greca e un export che i greci si sognano, ma resta comunque il segno di una tendenza ormai pacifica all’impoverimento, almeno per la gran parte delle popolazioni del sud Europa
Zero Hedge – More Greeks Live In Poverty Than Iranians
Submitted by Tyler Durden on 11/04/2012
La quantità di persone in Grecia che viene classificata come vivere al di sotto della soglia di povertà ha raggiunto i 2,34 milioni (e quindi più del 20% degli 11,3 milioni di abitanti della Grecia). Ekathimerini riporta che l’autorità statistica greca (ELSTAT) ha pubblicato i dati post 2010, il primo aggiornamento post misure di austerità.
La spesa delle famiglie è caduta drammaticamente nell’ultimo biennio e i numeri suggeriscono che il ritratto del paese sia considerevolmente peggiorato. Se guardiamo i dati della CIA, se compariamo le mele alle mele più piccole, scopriamo che la Grecia è ora più povera di Iran, Bosnia-Herzegovina, Mexico, e della West Bank (la Cisgiordania, la Palestina)
La linea della povertà in Grecia è a 6.591 €/anno e si confronta con una media delle entrate pro capite di 12.637€/anno, ma la cosa forse più preoccupante, mentre le proteste e le sommosse non si placano, è che la Grecia è fra i paesi europei con più alta disuguaglianza sociale, dove il 20% più ricco ha entrate annue sestuple del 20% più povero della popolazione.
CIA Poverty Stats (Population living below national poverty line %)
Ancora più impattante questa immagine tratta dal CIA World Factbook: sembra che la Grecia (e l’Italia e la Spagna?!) stia scivolando al di sotto della linea tratteggiata che indica… il terzo mondo, il sud del mondo.
Più di 900.000 famiglie sono state censite come viventi al di sotto della soglia di povertà.
da Argento Fisico
che in Iran, Palestina e Bosnia-Erzegovina
5 novembre 2012 Di Er
E’ quello che ci aspetta?
Per fortuna l’Italia ha una rete produttiva ben più importante di quella greca e un export che i greci si sognano, ma resta comunque il segno di una tendenza ormai pacifica all’impoverimento, almeno per la gran parte delle popolazioni del sud Europa
Zero Hedge – More Greeks Live In Poverty Than Iranians
Submitted by Tyler Durden on 11/04/2012
La quantità di persone in Grecia che viene classificata come vivere al di sotto della soglia di povertà ha raggiunto i 2,34 milioni (e quindi più del 20% degli 11,3 milioni di abitanti della Grecia). Ekathimerini riporta che l’autorità statistica greca (ELSTAT) ha pubblicato i dati post 2010, il primo aggiornamento post misure di austerità.
La spesa delle famiglie è caduta drammaticamente nell’ultimo biennio e i numeri suggeriscono che il ritratto del paese sia considerevolmente peggiorato. Se guardiamo i dati della CIA, se compariamo le mele alle mele più piccole, scopriamo che la Grecia è ora più povera di Iran, Bosnia-Herzegovina, Mexico, e della West Bank (la Cisgiordania, la Palestina)
La linea della povertà in Grecia è a 6.591 €/anno e si confronta con una media delle entrate pro capite di 12.637€/anno, ma la cosa forse più preoccupante, mentre le proteste e le sommosse non si placano, è che la Grecia è fra i paesi europei con più alta disuguaglianza sociale, dove il 20% più ricco ha entrate annue sestuple del 20% più povero della popolazione.
CIA Poverty Stats (Population living below national poverty line %)
Ancora più impattante questa immagine tratta dal CIA World Factbook: sembra che la Grecia (e l’Italia e la Spagna?!) stia scivolando al di sotto della linea tratteggiata che indica… il terzo mondo, il sud del mondo.
Più di 900.000 famiglie sono state censite come viventi al di sotto della soglia di povertà.
da Argento Fisico
Ultima modifica: