Naturalmente con la scusa del ritorno alla sovranità monetaria i falsi profeti vogliono preservare lo status quo di potere che questa scelta comporta; perchè i vari presidenti della banca d'Italia del passato sono stati tutti pro popolo mentre alla BCE sono tutti cattivoni che ci odiano...
Se è per quello bisogna anche dire che la crisi dei paesi periferici è di fatto una scelta delle elite economico/finanziarie dominanti con natura internazionalista dell'area euro (compresa le sezione Italiana)Sono discorsi un pò complessi caro gipa. Si dovrebbe parlare di complotti, di protocolli, e di tante altre cose: ma poi ci arrivano i servi dei servi dei servi a casa....
Limitiamoci a dire che la germania si sta approfittando della crisi del sud europa: poi che qua i paesi mediterranei (italia, spagna, portogallo, slovenia, croazia, grecia) rubino e siano tendenzialmente più ladri dei paesi del nord è un dato di fatto
L'ideale è una soluzione mista che prenda in considerazione la riduzione dello stock del debito, uno riduzione della tasse sulla produzione tagliando dove ci sono inefficienze e sprechi, una maggior integrazione europea sia a livello politico che economico finanziario magari facendosi protagonisti della stessa e non succubi, spingere per politiche svalutative quantomeno parziali della valuta unica (o diciamo indirette come possono essere i QE) in modo tale da non poter essere criticati dalla comunità internazionale.Come se ne esce?