Vernel.
Forumer storico
- Registrato
- 6 Settembre 2022
- Messaggi
- 1.371
quello a denti di squalo, io ho quello curvo, ma va bene anche drittoTipo?

quello a denti di squalo, io ho quello curvo, ma va bene anche drittoTipo?
no è faticoso ci vuole questoquello a denti di squalo, io ho quello curvo, ma va bene anche dritto
![]()
Uno tipo questo.quello a denti di squalo, io ho quello curvo, ma va bene anche dritto
![]()
Ragazze, queste ultime sono seghe adatte per lavori da banco, non vedete che sono ingombranti?Uno tipo questo.
Ma blu
Vedi l'allegato 691495
E poi per tagliare tutti i rami e rametti uno tipo quello che hai postato tu, ma piccolo, maneggevole
Prendo nota.Ragazze, queste ultime sono seghe adatte per lavori da banco, non vedete che sono ingombranti?
Si infilano male tra i rami. Serve il segaccio, se la lama e' ricurva e di qualita' giapponese il taglio risulta meno faticoso della sega da banco, garantito, perche' asporta in automatico la segatura che non si impasta.
Pero' ha ragione Samir, se riesci inclina il taglio cosi' l'acqua scivola via e guarisce meglio, altrimenti tende a marcire.Prendo nota.
Torna utile![]()
Uaoo pure esperta di potature, comunque hai ragione e dovrebbe metterci sopra anche un po’ di mastice.appunto hai faticato, ma se inclinavi di più dal l'alto verso il basso facevi più forza e il tronco rimaneva meno esposto poi ai btteri e o aai fungini.