Ignatius
sfumature di grigio
Grazie per lo spunto. Di solito, la sera guardo tutorial vari (un giorno vedrò anche "Come sostituire un rubinetto senza dover poi chiamare l'idraulico pagandogli l'emergenza domenicale").canale 69 potrebbe interessarti. non tanto per il numero - che il suo senso ce l'avrebbe pure - quanto perché passano della musica vintage bellizzima.
il canale - per l'appunto - si chiama Vintage!
Ieri notte, ad esempio, valutavo se poteva valere la pena...
Premessa: l'iMac di casa ha quasi 5 anni, e se li porta abbastanza bene.
All'acquisto, ritenevo che ne dovesse durare 7.
Ora mi è venuto un dubbio: se gli levo l'HD (da 320GB ma ne uso 200), gli monto una SSD (per esempio una da 240GB, vedasi allegato), lo ringiovanirò al punto che durerà altri 3 anni anziché 2?
Oppure (essendo lo smontaggio di un iMac una roba complicatina, per cui per l'appunto fanno i tutorial su iutub), sfascerò tutto?
Economicamente, un iMac da 1700 euro + 100 euro (forse) di RAM, in 7 anni, costa 257 euro all'anno. Se ne spendo meno di 200 e ottengo un allungamento della vita residua di 1 anno, conviene. Se lo sfascio, no.
Se tu non fossi un provetto idraulico, ci proveresti?
Oppure vedresti se un centro assistenza, per una cinquantina di euro, ti fa 'sto lavoretto da mezzora?
Poi, colla SSD potrei pensare di aggiornare il SO (ho ancora il terzultimo, Snow Leopard, e potrei adottare il nuovo Mountain Lion senza affossare le performnce).
PS Non dire a Goofy che ho scritto di roba tennica nella sezione generalista...



Allegati
-
67,8 KB Visite: 64