Grosse Koalitionen (1 Viewer)

bischer0tt0

mi sono già rotto
Registrato
29 Maggio 2009
Messaggi
10.354
Bisogna ormai dire chiaro che la responsabilita' maggiore è di BERSANI. berlusconi ha fatto fin troppo , non mi candido premier , accetto bersani premier con alfano vice ....cosa deve fare di piu' . se salta tutto e si va a votare il pdl prendera' piu' voti del pd , nonostante i sondaggi tarocchi ridicoli di floris.
:Y :up:
 

lorenzo63

Age quod Agis
Registrato
6 Gennaio 2009
Messaggi
11.754
difficile nn essere d'accordo con qusssto-



Ma la storia delle sconfitte della sinistra è anche la storia del suo mancato rinnovamento. Ed è la storia dell’eliminazione sistematica dei rinnovatori. D’Alema paga ancora oggi il prezzo dell’infamia per aver osato infrangere i due tabù che reggono la sinistra italiana: il sindacato (lo scontro con la Cgil di Cofferati) e l’antiberlusconismo ( la Bicamerale per riscrivere insieme la Costituzione). Veltroni, che impostò la sua segre­teria sulla rottura con la sinistra radicale e sul rispetto dell'avversario politico, fu costretto alle dimissioni nonostante avesse ottenuto alle elezioni del 2008 il miglior risultato per il suo partito. E a Renzi, infine, non è stato neppur concesso di correre: l’apparato ha preferito azzop­parlo ai box impedendo che al secondo turno delle primarie votassero liberamente anche i cittadini non allineati-

mancato rinnovamento che è causa e concausa del mancato rinnovamento del cdx.
 
Ultima modifica:

bischer0tt0

mi sono già rotto
Registrato
29 Maggio 2009
Messaggi
10.354
difficile nn essere d'accordo con qusssto-



Ma la storia delle sconfitte della sinistra è anche la storia del suo mancato rinnovamento. Ed è la storia dell’eliminazione sistematica dei rinnovatori. D’Alema paga ancora oggi il prezzo dell’infamia per aver osato infrangere i due tabù che reggono la sinistra italiana: il sindacato (lo scontro con la Cgil di Cofferati) e l’antiberlusconismo ( la Bicamerale per riscrivere insieme la Costituzione). Veltroni, che impostò la sua segre­teria sulla rottura con la sinistra radicale e sul rispetto dell'avversario politico, fu costretto alle dimissioni nonostante avesse ottenuto alle elezioni del 2008 il miglior risultato per il suo partito. E a Renzi, infine, non è stato neppur concesso di correre: l’apparato ha preferito azzop­parlo ai box impedendo che al secondo turno delle primarie votassero liberamente anche i cittadini non allineati-

mancato rinnovamento che è causa e concausa del mancato rinnovamento del cdx.
:Y :up:
 

f4f

翠鸟科
Registrato
1 Ottobre 2003
Messaggi
52.881
Località
taglialegna da CiubeBBa;at Tokyo as Zenigata;capt
gia' . infatti berlusca ha sempre detto solo di voler impedire ai comunisti di governare , e ci riuscira' anche stavolta , salta bersani e arrivera' uno che non è un ex esponente pci.

Berlusconi, la strategia: D'Alema al Colle

http://www.liberoquotidiano.it/news...----D-Alema-al-Colle-per-dividere-il-Pd-.html



sembra che B abbia solo una strategia: farsi i quazzi suoi
quello che dice non conta, conta quello che fa:

ad esempio, dopo aver promesso la grande rivoluzione liberale, quante leggi liberali ha al suo attivo?
:rolleyes:
 

andersen1

Patrimonio dell'umanitâ
Registrato
8 Maggio 2009
Messaggi
5.355
Tutte ipotesi giornalistiche. Non penso proprio che berlusconi sia contento di d'alema al colle.
 

andersen1

Patrimonio dell'umanitâ
Registrato
8 Maggio 2009
Messaggi
5.355
Comunque il pres repub non governa. L'importante per berlusconi e' ostacolare bersani.
 

andersen1

Patrimonio dell'umanitâ
Registrato
8 Maggio 2009
Messaggi
5.355
Certo gli affari suoi e anche di monti altri suoi amici . Anche di monti che lo votano.
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 0, Guests: 1)

Alto