Gloria ai Bastardi - Cap. 1 (31 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kuelo

C'e' grosssa crise...
io mi son piazzato ed ora aspetto: non vedo grandi motivazioni macro per avere indici verde prato ecome sempre accade quando sparano i candelotti rossi son veloci e non riesco mai a saltarci sopra...

ma cosa vuoi EDDIE..siam sempre li per uno che pensa che questo sia un mercato sopravalutato di 2000 punti ne troverai un 'altro che lo vede sottovalutato....
alla fine noi facciamo analisi...prendiamo posizione ( la mia adesso e 'a 90°:ops:..anche se piu' morale che "concreta")...e poi il prezzo lo fa il mercato ...se sei dalla parte giusta gaini..altrimenti lossi:p....tutt'e il rest conta niente:cool:.....in effetti sembra strano anche a me che un intermedio , seppur di "impostazione" forte ( seppur sui fondamentali burros imho) non corregga nemmeno il 23, 6 di tutto il movimento..e per me era pure poco ..perche' ho 10 cose che lo vedono tra 20k e 20200 per la prima di aprile...ma se mi salgono sopra il massimo...si sfancula tutto ....cosi' mi "prendono" e se ne vadan affankiulo..;)...altrimenti se mi lascian "vivo" vedremo:ciao:
 

kuelo

C'e' grosssa crise...
mahhh... in questi ultimi gg, pochi volumi in generale, poca pressione in vendita e persino chiusura call strike 21000 e 21500 a salire...( se ho visto bene proprio gente che ha preso profitto)...tutti motivi per non scendere......qua debbo sperare solo in santa TERESA MAY di Gallura .....:muted:

un bel papocchio, apertura in gap down e un bel siluro in ....:dietro:...altrimenti:rottentomato::bye::ciao:
 

andgui

Forumer storico
Caro Dog,
per me sei il miglior gestore presente su questo forum e quindi mo' ti tocca rispondermi:

visto che il treasury trimestrale rende più del decennale, pensi sia opportuno parcheggiare un 10-20% del capitale proprio sul trimestrale?

andgui.
 
Ultima modifica:

Dogtown

Forever Ultras Ghetto
Caro Dog,
per me sei il miglior gestore presente su questo forum e quindi mo' ti tocca rispondermi:

visto che il treasury trimestrale rende più del decennale, pensi sia opportuno parcheggiare un 10-20% del capitale proprio sul trimestrale?

andgui.


Grazie andgui del complimento, ma come hai scritto tu in un tuo precedente intervento, qui, sui questo 3d è pieno di gente molto competente ed obiettiva...poi che siano anche delle rekkie incallite...questo è il prezzo da pagare ahimè :d:

Detto questo, io ora sono completamente scarico di Treasury, sia per i prezzi raggiunti, che per il rischio cambio che reputo non in fair value.

Certo che 3 mesi è un tempo "corto" che passa velocemente, quindi il rischio che corri è minore.
 

dark tranquillity

Torino è granata.
Testoniiiii!! :d:

Passo anch'io per un salutino.

pep.jpg
 

lupoalberto66

Forumer storico
La mia curiosità riguarda invece come e con che mezzi DB abbia potuto acquistare un quantitativo sbalorditivo di derivati.
Mi domando anche come sia potuta fallire Lehmann, che avrebbe dovuto ricevere una montagna di soldi da DB, dato che era una delle cinque o sei che vendevano i derivati tossici.

Le banche europee cosiddette sistemiche hanno beneficiato di quasi la metà dei $ cortesemente elargiti dalla Fed dopo il tracollo di Lehman e DB era tra le prime della fila.
DB era insolvente, non avrebbe avuto un centesimo da restituire neanche ai correntisti senza bail out.

Del resto, se Lehman fosse stata in condizione di incassare, non sarebbe fallita:D:pollicione:

I mezzi che una banca impiega nella propria attività (vado a memoria, spero di non dimenticare niente) li trovi nel suo passivo patrimoniale: capitale e riserve; obbligazioni (covered bond, senior, subordinate di vario tipo a seconda della loro rischiosità); TLTRO; mercato interbancario; raccolta (= depositi della clientela, conti correnti e depositi vincolati a m/l termine).

In cosa impiega le fonti lo vedi nell' attivo: prestiti alla clientela (imprese e privati); TDS; altre attività. Ovviamente la composizione dell' attivo è il riflesso della filosofia di business della banca: nel caso di DB la quota destinata alla attività tradizionale (prestiti e acquisto tds) è fort(issima)mente sottodimensionata rispetto al segmento "altre attività", probabilmente appunto quella marea di letame talmente difficile da valutare che in Bce hanno deciso di risparmiarsi lo sforzo adottando sulla fiducia :rotfl:i criteri del management della banca :clap::piazzista:

La redditività che garantisce questa roba la vedi dallo stato catatonico del conto economico che a sua volta si riflette in una continua erosione dei ratios patrimoniali (da cui gli adc, i piani di risanamento, gli esuberi, le ipotesi di fusione e i magheggi con cui cercano di tenere a galla la baracca).
Il lato peggiore, però, è il non sapere: non esistendo un criterio valutativo minimamente affidabile, è facile intuire che, per mantenere il bilancio in linea di galleggiamento, con altissima probabilità le poste di attivo mantenute artificiosamente in vita a valori di iscrizione irrealistici (banalmente a mo' di es., lo storico a 100 di una mer.data che adesso vale magari 40 e che dovrebbe essere portato a perdita per 60 rischiando poi di intaccare il k) sono enormi. Considera anche che il non sapere una mazza (dato che per questi strumenti mancano anche mercati ufficiali di quotazione, è tutto pattume over-the-counter:babbo:) del valore di un cespite non permette neanche, in fin dei conti, di conoscere il livello di leverage con cui operano questi spostati :jack:.
Mentre vogliono il mark-to-market per i tds:rotfl: e trattano come scorie radioattive i crediti dubbi :wall:.

Alla fine la risposta la vedi nella capitalizzazione di mercato di questa specie di bomba al plutonio:ghh::ghh:

Oddio magari sono stato un po' pesante nel giudizio :melo::mmmm:

In effetti i loro kameraten pare si fidino un casino :-o


Buongiorno a tutti :):)

DB.PNG
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto