foto postmorten, il ricordo dei morti (1 Viewer)

nmarchig

Forumer attivo
Registrato
10 Febbraio 2012
Messaggi
518
In epoca vittoriana (e fa parte della storia della fotografia) quando una macchina fotografica costava l'ira di Dio ed anche molto caro farsene fare una se non difficile trovare un professionista, era abitudine ricordare il proprio congiunto con l'unica ed ultima foto prima della sepoltura ed in un perfetto quadretto di vita famigliare tanto che in alcune foto é praticamente impossibile distinguere il defunto dal vivo. Quando poi negli anni successivi la fotografia divenne fenomeno di costume e popolare, non vi fu più bisogno di queste estreme elaborate "messe in scena, per ricordare il caro defunto c'erano già le foto scattate quando in vita.
Il fatto dal punto di vista del costume mi ha incuriosito.


Vi sono anche foto di bambini (allora si moriva facilmente per colera, polmonite o qualsiasi virus o microbo oggi facilmente curabile) e non vorrei urtare la suscettibilità dei gentili colleghi forumisti, per cui se a qualcuno da fastidio provvederò a cancellare il thread.

[ame="http://www.youtube.com/watch?v=h9NMJ_juYSU&feature=related"]post mortem photos - YouTube[/ame]
 
Ultima modifica:

nmarchig

Forumer attivo
Registrato
10 Febbraio 2012
Messaggi
518
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=FKWcJGz-4fU&feature=related]fotografias post mortem - YouTube[/ame]
 

ConteRosso

mod sanguinario
Registrato
30 Maggio 2008
Messaggi
16.300
Località
mondo virtuale
curioso! mi è venuta voglia di postare qualcosa sul cannibale
giapponese che si mangiò ,dopo averla naturalmente uccisa, la sua compagna di università... credo che viva ancora (lui) a Tokyo
 

nmarchig

Forumer attivo
Registrato
10 Febbraio 2012
Messaggi
518
il memento mori é stata anche una forma d'arte



come lo sono le magniche statue del cimitero di Staglieno di Genova che consiglio a tutti di visitare

 

nmarchig

Forumer attivo
Registrato
10 Febbraio 2012
Messaggi
518
altre foto in stile memento mori, persone morte ma ritratte in studio od a casa come se fossero vive , si utilizzavano impalcature invisibili dietro per tenerle sorrette , le si metteva in posa e alle volte gli occhi venivano dipinti sulle palpebre se chiuse, ritratte in quadretti di vita famigliare spesso in foto non si potevano distinguere i defunti dai viventi.



la defunta é la ragazzina in piedi



la defunta é la giovine in piedi



la defunta e qui lo si intuisce é la figlia in mezzo

 
Ultima modifica:

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 0, Guests: 1)

Alto