Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott (27 lettori)

valgri

Valter : Born in 1965
Preso Btp 2039 sotto parità (99,58). Era il mio piano e lo rispetto anche se potrebbe andare a 96 (obiettivo a occhio e croce di una rottura rettangolo). Mi aspetto pull back sotto 102.
Sempre al 5% ci sarebbe anche quello in scadenza nel 2034 che per il momento resiste un po' meglio ...

 

robdey

Forumer storico
Stando al BTP domani si dovrebbe formare il minimo di metà ciclo T+2/3 partito il 18/8, il secondo del T+4.
Se siamo centrati correttamente dopo questo minimo ci dovrebbe essere un rimbalzo e poi si torna a scendere a completare il secondo ciclo ibrido da 55 giorni circa, successivamente si valuterà se la struttura del T+4 sarà a 3 o 2 di questi cicli.

Vedi l'allegato 719662
Dovremmo ormai essere alla fine del T+1..

1695900120134.png


1695900265744.png


1695900324205.png

1695900348817.png
 

grinder

Nuovo forumer
Se il BTP future dovesse rompere con forza i 108, non c'è praticamente più nulla fino a 106,39,
minimo del giugno 2013, con tutto ciò che ne consegue per i B.T.P.
L'ipotesi di quella b è morta non essendo riuscita a chiudere cinquina entro i limiti.
Di fatto stiamo estendendo ancora questa correttiva. Così però ci dilunghiamo nel tempo, con tutta la fantasia e creatività non riesco a trovare un conteggio che si incastri per bene e faccia partire nell'immediato dal supporto in cui ci troviamo. Spero di sbagliarmi come al solito :d: ma al momento vedo solo buio all'orizzonte.

Con i fibo sul grado maggiore ricavo 108 (ma non credo reggerà per una cinquina).. e un 106, un pò più giù di quel supporto che dici, anche se quello che ha più validità dovrebbe essere il 108.
 

pelù

Forumer attivo
Btp che continua a scendere come sapevo bene. Se lo spread buca i 200 al rialzo va a 250. Per cui al di là di quello che dice qualche broker a 250 di spread un acquisto ci sta. Salito troppo presto e perdo l'1,2 %.
 

il fattore umano

Forumer storico
Btp che continua a scendere come sapevo bene. Se lo spread buca i 200 al rialzo va a 250. Per cui al di là di quello che dice qualche broker a 250 di spread un acquisto ci sta. Salito troppo presto e perdo l'1,2 %.
L'unica mia consolazione è che, se si arriva a 250 punti di spread, cade il governo :up:
Io tengo i miei Btp in portafoglio e aspetto le cedole di novembre.
Adesso, nel complesso, sono in perdita pure io: il mio, però, era un acquisto in ottica di medio periodo.

Non so in Europa, ma in Usa i tassi di interesse dovranno presto scendere, per non rischiare il default di tutte le carte di credito in circolazione.
 

Users who are viewing this thread

Alto