Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Io ho ancora Metastock 10, ma ho visto qui la Funzione: Metastock Forecaster (già presente in Metastock 16), ossia il programma in base a diversi Indicatori e Modelli fa una possibile previsione...futura, se qualcuno la utilizza, potrebbe inserirla qui, qualche volta per verificarne l'attendibilità?


 
Anche il T.S. RMO (Rahul Mohindar Oscillator) ha segnalato in questo momento il ribasso nel nostro Indice Ftse Mib:

il mio è un segnale di brevissimo , il tf è 15 min , per cui per ora non mi aspetto granchè....
Mentre , una chiusura sotto il segnale sul tf 1h sarebbe da prendere in considerazione , ma siamo ancora lontani
 
buongiorno
scusami , ma delle annotazioni che hai fatto sul grafico non ci capisco nulla :)

Sono le terne correttive di Elliott: w-x-y-xx-z, x e xx possono esser complesse, wyz invece sono terne semplici con un a b e c5 ben visibili.
Cmq quel grafico che hai messo è una serie di cicli inversi a 6anni, molto simmetrici; novembre 2009, agosto 2015, giugno-luglio 2021.
Adesso le scadenze sono la prossima settimana di Setup dentro il mese di Setup di Giugno.

Con Elliott non ha concluso tutto il discorso, questa è la C4 (puo fare anche una Y a tre onde si vedono adesso partenza ieri 16.45, stamattina ore 10.15=ay , ore 11.35 by e adesso c=Y, ma manca sempre la 5 finale UP.

agevolo con grafico:

1624012259075.png
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti. I so pazz..diceva Pino ....2007 2012 onda A 2012 2021/22 onda B mhmhm..
onda C dove porterebbe?? Ditemelo voi..i so pazz. :rolleyes:o_O
 
onda C dove porterebbe??
Molto in alto, però l'onda cominciata dopo il crollo del Covid è una C?
Io non ne sono sicuro, perché, per esempio, l'eventuale onda 1 di C non è facilmente contabile in cinque.

Che l'onda attuale (l'onda maggiore) sia una C è molto discutibile (oltre ad essere il tuo conteggio, è anche il conteggio di @Fernando'S e il conteggio di "riserva" della Brigi).

L'onda attuale è, molto più probabilmente, una c minor, cioè una c di Y chiamata a chiudere un movimento rialzista non impulsivo.
 
Molto in alto, però l'onda cominciata dopo il crollo del Covid è una C?
Io non ne sono sicuro, perché, per esempio, l'eventuale onda 1 di C non è facilmente contabile in cinque.

Che l'onda attuale (l'onda maggiore) sia una C è molto discutibile (oltre ad essere il tuo conteggio, è anche il conteggio di @Fernando'S e il conteggio di "riserva" della Brigi).

L'onda attuale è, molto più probabilmente, una c minor, cioè una c di Y chiamata a chiudere un movimento rialzista non impulsivo.
E no ...la pazzia sta ..che siamo ancora in onda B dal min.2012 anche fino a 27/28000 e poi la C.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto