SEE FU
Forumer storico
- Registrato
- 18 Gennaio 2009
- Messaggi
- 2.847
Ok. Nel mio precente thread
http://www.investireoggi.it/forum/analizziamo-il-ftse-mib-vt76453.html
abbiamo visto come si sia formato un testa e spalle rovesciato sull'indice FTSE MIB e come poi questo sia partito al rialzo.
Adesso il punto è capire fino a dove può arrivare il rialzo dell'indice FTSE MIB. Posto il solito grafico con le rette da me tracciate.
Secondo me si possono individuare i seguenti obiettivi:
a) 16.700 punti (massimo del 14 settembre 2012). Chi pensa che non si superi questo livelllo dice in pratica che siamo già arrivati.
b) 17.150 punti (massimo del 17 marzo 2012).
c) 18.000 punti (massimo del 29 gennaio 2012).
d) 19.000 - 19.200 punti (è la retta rossa che si ottiene congiungendo i massimi del 14 settembre 2012 e del 29 gennaio 2012).
e) 20.500 - 20.600 punti (massimi del maggio 2009). Questo mi sembra un target un pò esagerato.
Al momento non vedo altri target plausibili. Ma chi ha in mente altre idee è pregato di postare il grafico e di evidenziare le sue ragioni.
A mio parere, visti gli attuali ridicoli rendimenti obbligazionari e il livello dello spread BTP/BUND raggiunto, mi sembra che i livelli di 18.000 - 19.000 punti siano realistici. Oltretutto, quando si chiude un testa e spalle rovesciato, il rialzo e va avanti per un bel pò. E poi le small caps sono ancora ferme al palo. Quindi ci dovrebbe essere ancora strada da fare.
Ok. partecipate alla discussione e vediamo di lavorare insieme.