Finalmente è arrivata l'ISTAT.

ciccio bellico

Pane al pane e vino al vino
Anche in anticipo sul calendario astronomico, il 16 Giugno scorso l'ISTAT ha rilasciato i dati sui decessi aggiornati al 30 Aprile di quest'anno.


Non ci sono ancora le cause di morte, ma i dati specificano l'età dei deceduti per classe quinquennale, quindi finalmente è possibile sapere con certezza se nei primi 4 mesi dell'anno effettivamente c'è stato un abnorme eccesso di mortalità nelle fasce d'età più giovani, come sostengono i complotristi.
 
Ultima modifica:
Prima un riepilogo degli ultimi 6 mesi del 2021, utilizzando la pagina web interattiva che l'ISTAT ha messo a disposizione.


ISTAT21a.png


ISTAT21b.png


ISTAT21c.png


I grafici mettono a confronto il 2021 con la media 2015-2019 rispettivamente per i 3 mesi estivi, i 3 mesi autunnali e 6 mesi da Luglio a Dicembre.

L'anno scorso proprio in questo periodo iniziava una campagna che parlava di ecatombe di giovani neo-vaccinati, che però all'ISTAT non risulta.


I complottisti sono tornati alla carica nei mesi scorsi parlando di "immane tragedia".

Ci sarà lo stesso epilogo?

Speriamolo.
 
Ultima modifica:
Prima un riepilogo degli ultimi 6 mesi del 2021, utilizzando la pagina web interattiva che l'ISTAT ha messo a disposizione.


Vedi l'allegato 664380

Vedi l'allegato 664381

Vedi l'allegato 664382

I grafici mettono a confronto il 2021 con la media 2015-2019 rispettivamente per i 3 mesi estivi, i 3 mesi autunnali e 6 mesi da Luglio a Dicembre.

L'anno scorso proprio in questo periodo iniziava una campagna che parlava di ecatombe di giovani neo-vaccinati, che però all'ISTAT non risulta.


I complottisti sono tornati alla carica con nei mesi scorsi parlando di "immane tragedia".

Ci sarà lo stesso epilogo?

Speriamolo.
Senti, ma potrebbe essere che all'istat non glielo hanno detto per fare il reset globale giudaico massonico?
 
Purtroppo la pagina interrattiva dell'ISTAT elabora i dati fino a Dicembre 2021, non visualizza gli ultimi dati rilasciati.

Neanche l'apertura dei file rilasciati consente di avere la risposta immediata riguardo alla mortalità giovanile.

Le informazioni ci sono, ma bisogna filtrarle, vale a dire prendere solo i dati del 2022 e per le classi di età che interessano.

Non è una cosa alla portata di tutti, ma nemmeno complessa.

Sono già trascorsi 15gg dal rilascio dei dati e vista l'importanza del tema sono certo che qualche fonte tra quelle che hanno lanciato l'allarme (tra cui un quotidiano a tiratura nazionale) avranno sicuramente elaborato i dati in modo da non far perdurare lo stato di angosciosa incertezza nei loro lettori, qualsiasi sia l'esito, anche le brutte notizie è sempre meglio saperle.
 
Ho provato a scandagliare con Google la versione online del quotidiano a diffusione nazionale che spesso si è occupato delle morti improvvise, ma niente, dei recenti dati ISTAT nessuna traccia.

Non so se hanno pubblicato qualcosa nella versione cartacea, però sicuramente non ne hanno fatto un titolo in prima pagina.
Se ne può dedurre che o non hanno esaminato i dati, oppure li hanno esaminati ma non hanno trovato nulla di negativo.
Nel secondo caso però era comunque una notizia da dare ai lettori.

Proverò a cercare da altre parti, però temo che loro fossero gli unici con la capacità tecnica di fare l'analisi.
 
Secondo me sarebbero più interessanti i dati sulla proliferazione e diffusione di fake news. Lì credo si registrino impennate preoccupanti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto