Directa SIM (1 Viewer)

picci22

Wer nichts waget, der darf nichts hoffen. (F.v.S.)
Registrato
4 Maggio 2021
Messaggi
459
Non avevo dubbi sulla tua risposta . Il dubbio ( confermato) e che non avessero capito bene . Che casino !
io ho deciso di aprire il conto con directa, mi prendono anche le spezzature, ne ho due, quello che non accettano loro lo metto in fineco
con directa mi posso facilmente qualificare come professionale, cosa invece ardua in fineco, dove tra l'altro i professionali non sono più i benvenuti
fineco è in cerca di ci acquista risparmio gestito, essenzialmente, con commissioni di ingresso, di gestione e di uscita, possibilmente :)
 

fabriziof

Forumer storico
Registrato
15 Febbraio 2009
Messaggi
39.440
io ho deciso di aprire il conto con directa, mi prendono anche le spezzature, ne ho due, quello che non accettano loro lo metto in fineco
con directa mi posso facilmente qualificare come professionale, cosa invece ardua in fineco, dove tra l'altro i professionali non sono più i benvenuti
fineco è in cerca di ci acquista risparmio gestito, essenzialmente, con commissioni di ingresso, di gestione e di uscita, possibilmente :)
Perché con Directa è più facile diventare professionali rispetto a Fineco?
 

NoWay

It's time to play the game
Registrato
5 Febbraio 2013
Messaggi
75.243
Località
Como
Perché con Directa è più facile diventare professionali rispetto a Fineco?
non ricordo esattamente, qualcuno aveva pubblicato uno schema forse nel 3d di binck
Fineco "impone" un taglio grosso per le operazioni richieste nel trimestre...

Esecuzione di operazioni di dimensioni significative (controvalore medio superiore a 30.000 Euro e importo minimo superiore a 10.000 Euro) con una frequenza media di 10 operazioni al trimestre nei quattro trimestri precedenti su azioni, ETF, certificates, obbligazioni e covered warrant.
 

fabriziof

Forumer storico
Registrato
15 Febbraio 2009
Messaggi
39.440
Fineco "impone" un taglio grosso per le operazioni richieste nel trimestre...

Esecuzione di operazioni di dimensioni significative (controvalore medio superiore a 30.000 Euro e importo minimo superiore a 10.000 Euro) con una frequenza media di 10 operazioni al trimestre nei quattro trimestri precedenti su azioni, ETF, certificates, obbligazioni e covered warrant.
Mentre altri hanno criteri diversi? La cosa sembra incredibile ma in Italia tutto é possibile
 
Ultima modifica:

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 0, Guests: 1)

Alto