dati cot (1 Viewer)

fever7

Forumer attivo
S&P 500 STOCK INDEX - CHICAGO MERCANTILE EXCHANGE COMMERCIAL

LONG : SHORT
498,150 505,766
FROM March 11, 2003
40,525 3,188

okkio che sullo s&p era moltissimo tempo che i dati non si trovano in quasi equilibrio...potenza della guerra :-o
 

GIGISAVO

Forumer attivo
Ciao fever7, ho aggiornato i grafici dei COT e si vede come sul S&P BIG i Commercials hanno diminuito gli short e la controparte sono stati gli Small mentre i Large sono quasi invariati, questo sembrarebbe proprio una situazione Bullish ma aggiornando anche i COT dei contratti Mini si vede che c'è un certo "bilanciamento"

Da tenere presente vi è anche la scadenza tecnica

grafico S&P BIG

gigisavocot0300001.png


Grafici Nasdaq BIG

gigisavocot24-00001.png


ora i grafici dei Mini

S&P mini
gigisavminies0001.png


gigisavminind001.png


questo grafico rappresenta il mix delle posizioni tenedo conto che i mini valgono un quinto dei big

gigisavcot2.png


se non ho fatto errori nell'aggiornamento dei dati, sembra che la situazione è ancora "ferma".

Ci tengo a precisare che NON sono un esperto nella interpretazione dei COT, e non mi è del tutto chiaro se i Commercials che operano sui contratti Mini siano gli stessi Commercials dei contratti Big quindi da poterli paragonare come ho fatto.

Rivolgo un invito a chiunque avesse idee in merito, di postarle così da capirci qualcosa in più :)

Ciao
 

fever7

Forumer attivo
aggiornamento settimanale...oggi per la prima volta dopo mooolto tempo sui contratti grossi (non mini) le posizioni dei commercial sono leggermente long sia su sp sia su nasd, su dow lo sono da molto....situazione confusa sui mini dove c'è un quasi azzeramento dei long e un grosso calo dei contratti in generale...direi che nelle prossime 2 settimane si dovrebbe capire qualcosa in più
un saluto a gigi, se puoi aggiorna anche i grafici...io per pigrizia non li faccio mai :lol:
buon we
 

GIGISAVO

Forumer attivo
Ciao, posto i grafici

S&P grande e Nasdaq grande, sul Nasdaq anche i Large hanno un saldo netto positivo

gigisavo-03-31-00001.png
gigisavo-03-31-00002.png


Rimane però il forte aumento delle posizioni sui contratti Mini che sembra continuino a "bilanciare" la situazione, quello che voglio dire è che sembra strano che mentre sui contratti grandi la situazione vede i Commercials andare in saldo positivo e contemporaneamente sui mini vi è un forte aumento delle posizioni negative.

gigisavo-03-31-00003.png
gigisavo-03-31-00004.png



questo è il grafico ottenuto sommando i due contratti Big+Mini

gigisavo-03-31cot2.png


Non sò se sia giusto fare questo raffronto, sicuramente se vedere una inversione anche sui mini sarebbe meglio

Teniamoli d'occhio :)

Ciao
 

tontolina

Forumer storico
copia-incolla

vero, e la cosa interessante è che non trovo citato da nessuna parte questo spostamento delle posizioni degli ISTITUZIONALI sui futures al rialzo dopo tre anni che erano al ribasso.

A fronte di questo spostamento degli istituzionali come Merril Lynch, Morgan Stanley, Goldman, Lehman, Prudential che hanno chiuso lo scoperto in media ci sono poi gli hedge funds (la categoria "large speculators" o anche " NON COMMERCIAL") che sono ancora short e sono stati massacrati dall'inversione al rialzo di marzo.

Ci sono articoli che indicano che parecchi hedge fund trend-following che erano short tutte le borse e il dollaro e long i bonds, l'oro, il petrolio, l'euro, l'australiano... nella settimana di inizio delle guerra hanno perso il 25-30% del capitale. Questa gente di norma si gira con il trend, ma per ora non hanno fatto in tempo a farlo e sono ancora short in media.
Come si vede qui sotto nella prima tabella la categoria" NON COMMERCIAL" ha 76 mila contratti dell's&p 500 short e 46 mila long. Il rialzo non dovrebbe finire fino a quando non tornino long.

Tuttavvia sui mini-s&p il pubblico (vedi nella seconda tabella) al momento ha 274 mila mila contratti al rialzo e 32 mila al ribasso: questo saldo di 230 mila mini-S&P long del pubblico è eccessivo e ho l'impressione che bisogna prima dimezzarlo

I saldi del mini-s&p sono meno importanti di quelli degli s&p normali che valgono 200 dollari a punto contro 50 dollari a punti dei mini-s&p, ma sono indicativi di oscillazioni di breve periodo

Modificato da - gz on 3/30/2003 13:24:20
 

fever7

Forumer attivo
definizione commercial e non
Commercial and Non-commercial Traders – When an individual reportable trader is identified to the Commission, the trader is classified either as "commercial" or "non-commercial." All of a trader's reported futures positions in a commodity are classified as commercial if the trader uses futures contracts in that particular commodity for hedging as defined in the Commission's regulations (1.3(z)). A trading entity generally gets classified as a "commercial" by filing a statement with the Commission (on CFTC Form 40) that it is commercially "…engaged in business activities hedged by the use of the futures or option markets." In order to ensure that traders are classified with accuracy and consistency, the Commission staff may exercise judgment in re-classifying a trader if it has additional information about the trader’s use of the markets.

A trader may be classified as a commercial in some commodities and as a non-commercial in other commodities. A single trading entity cannot be classified as both a commercial and non-commercial in the same commodity. Nonetheless, a multi-functional organization that has more than one trading entity may have each trading entity classified separately in a commodity. For example, a financial organization trading in financial futures may have a banking entity whose positions are classified as commercial and have a separate money-management entity whose positions are classified as non-commercial.
 

Users who are viewing this thread

Alto