vedo che qui usate molto i cicli inversi.
cerchero' di capire in fretta in che modo vincolerebbero i cicli normali.
intanto se vi interessa vi propongo i miei 2 cent.
sto provando a vedere se le ipotesi cicliche sussistono anche su grafici pesati sui volumi.
a livello matematico il discorso dovrebbe filare comunque in quanto le ipotesi di fourier continuano a valere.
Mooolto interessante il discorso pesato sui volumi. Viene a fagiuolo perché è stato oggetto di confronto in questi ultimi gg proprio con un altro utente del Forum. Facci capire di più però sull'uso dei Volumi: ragioni su grafici Ntick- EquiVolume? oppure lavori col Volume sui Prezzi? e i Volumi li splitti in Vol in Acquisto rispetto ai Vol in vendita opp sui Vol totali ? Poi 2 parole di presentazione (su che strumento lavori, su che t frame,... ) ci aiutano a conoscerci "anonimamente".
saluti