popov
Coito, ergo cum.
fatti eleggere sanguinario moderatore. sai come si dice: chi fa da sé fa per tre.
pedagogia da forum: mai sentita. Si capisce che ne sarai avvezzo ed incline all'uso. Del resto: con simili post....Nnnnoooooo, maddonna cosa mi sono perso...
Dài ti prego fai uno sforzo che magari mi impari qualcosa di intelliggente sull' ideologgìa
Sentivo giusto la mancanza di qualche palata di pedagogia da forum a buon mercat
cioè volevo dire di qualche saggio precetto sgorgante da mente illuminata che potesse aprirmi a mondi nuovi preclusi ai miei poveri mezzi intellettuali
![]()
Io ti avrei dato che cosa ?ecco, quest'ultima è una risposta sensata.
invece quella subito sopra, del signor beneducato che mi ha appena dato del coglione, è solo l'ennesima di una infinita sequela di puttanate.
Carissimo Ignatius,Sì, ci sono le scandalose baby-pensioni degli statali, gli scandalosissimi vitalizi dei parlamentari e annessi, così come c'è una fetta consistente di lavoratori e imprese che evadono una parte significativa delle tasse dovute, ci sono gli assenteisti (che, finché sono privati, non sono un problema mio, ma se sono pubblici li pago io), ci sono raccomandàti in posizioni che non gli spetterebbero, e così via.
Fra l'altro, tutto ciò mi disgusta senza eccezioni: io sono un idealista assoluto, "peggio dei 5 stelle":
- se un piccolo imprenditore può approfittarsi dei mancati controlli ed evadere diecimila euro l'anno, e un altro imprenditore può evaderne un milione, per me sono uguali (anche perché, per ogni evasore milionario, ce ne sono cento da 10mila, per cui il danno al sistema è uguale): ciascuno dei due "ruba tutto quello che può rubare" [e su questo litigo già sempre con mia moglie, per cui pregasi non commentare, grazie]
- se una persona "senza mercato" vende il suo voto per avere un posto pubblico da 1.500 euro al mese, è altrettanto colpevole di chi, con il potere ottenuto grazie ai voti "comprati", dispensa favori da centinaia di migliaia di euro: entrambi sfruttano tutto il potere che hanno per avere dei vantaggi ingiusti a danno della collettività.
Ma torniamo a bomba.
L'Italia, così come tutti gli Stati occidentali dove
1) il sistema pensionistico si basa sostanzialmente sulla ripartizione (i contributi versati oggi non vengono segregati e investiti, bensì spesi per pagare le pensioni - e altro - a chi è in pensione)
2) c'è uno sviluppo demografico ben diverso da quello degli anni 50/60 dello scorso secolo
3) si registra un costante aumento della speranza di vita, collegato al fatto che
4) le persone anziane possono essere mantenute in vita con cure sempre più costose, spesso a carico delle casse pubbliche
per dirla in breve, farebbe bene a rendersi conto che "ha vissuto sopra le proprie possibilità", e in misura molto superiore a quanto il Deficit Pubblico ufficiale dica.
C'è un debito (previdenziale) implicito pauroso, anche questo (come il Deficit ufficiale) a carico delle future generazioni.
Come scrissi in un altro thread, nel quale partivo dalla riforma della MacroEconomia e la allargavo (attendo da Stoccolma la consegna del Nobel per l'Economia, BTW)
Conclusione: in pratica, l'idea di abolire o ridefinire la (tardiva e blanda) riforma Fornero mi fa inorridire.
Per fortuna questa idea ce l'ha in particolare la Lega, che sostiene anche l'uscita dall'Euro: e le due cose insieme ci possono stare, in quanto fuori dall'euro avremmo finalmente un'inflazione al 20% annuo che, in barba alle sentenze della Corte Costituzionale che proteggono i baby-pensionati titolari di "diritti acquisiti", di fatto abbatterebbe in pochi anni il costo delle pensioni stabilite in epoche nelle quali si pensava di poter vivere al di sopra delle proprie possibilità.
E anche di quelli dei 58enni d'oggi che ritengono loro diritto andare in pensione sapendo che, chi ha venti anni meno di loro, maturerà lo stesso diritto (e per importi inferiori) non prima dei 70enni.
Mannò... è che presuntamente applicando il tuo metro su te stesso sempre presuntamente sarai arrivato solo soletto a quella conclusione, questo anche perchè non ho letto un simile epiteto sul suo scritto.ecco, quest'ultima è una risposta sensata.
invece quella subito sopra, del signor beneducato che mi ha appena dato del coglione, è solo l'ennesima di una infinita sequela di puttanate.
tu non sai nemmeno di cosa sto parlando.Mannò... è che presuntamente applicando il tuo metro su te stesso sempre presuntamente sarai arrivato solo soletto a quella conclusione, questo anche perchè non ho letto un simile epiteto sul suo scritto.
tu non sai nemmeno di cosa sto parlando.