Tutti i tecnici iscritti ai rispettivi Ordini e Albi possono,senz'altro titolo o patentino, effettuare l'AQE e non l'ACE. E' giusto ? Bravo Albatros per la chiarezza di questo 3d!
ciao informatore,
certo, l'AQE (attestato di qualificazione energetica) e' obbligatorio gia' da tempo in tutta italia e va presentato al comune all'atto della richiesta di permesso di costruire, asseverato dal progettista della casa o dal progettista degli impianti.
la classica vecchia legge 10, ora implementata dal dlg 192/05. ha valore di presa d'atto che si andra' a costruire una casa che rispettera' certi parametri e dovrebbe finire in una detrminata classe di consumo di EPi
l' ACE (attestato di certificazione energetica) invece e' cosa diversa. e' appunto quel certificato che ha valore di ATTO PUBBLICO al pari di un COLLAUDO STATICO , che certifica il consumo effettivo di quel sistema involucro-impianto , puo' essere fatto ESCLUSIVAMENTE da un soggetto abilitato e accreditato presso la regione di competenza previo corso specifico .
il certificatore NON PUO' essere una persona implicata nella proprieta', progettazione, realizzazione dell'opera, deve essere un soggetto esterno. appunto un collaudatore.
proprio perche' l'ace e' un documento con validita' 10 anni e a tutti gli effetti un collaudo.
