Certificati di investimento (57 lettori)

babbuino68

Forumer attivo
Registrato
1 Giugno 2018
Messaggi
704
oldmouseit
il problema italico è che siamo tutti professori.
Tanto lo stato poi DEVE dare una mano.
Ci gestiamo i soldi da soli, compriamo Giacomelli e ci deve rimborsare lo stato.
Facciamo il tasso variabile perchè costa di meno e poi la colpa è dello stato.
Io ho un bozzetto su un polpaccio, un chirurgo mi ha chiesto 5.000 euro per toglierlo e me lo tengo. Non penso
"che ci vuole, basta un taglietto".
Ma quando si tratta del risparmio.....................................................
Mi ritrovo in quello sche scrivi.
Io però sono uno di quelli che ha surrogato dopo 9 anni di mutuo ad inizio 2021 da variabile a variabile. Per carità il mio è stato un vero e proprio investimento (ho allungato la durata, abbassato la rata e abbassato lo spread). Al momento la rata mensile è cresciuta del 16%. Sapevo a cosa andavo incontro scegliendo il variabile e oggi non mi lamento.
Purtroppo però ho conoscenti che potevano scegliere solo il variabile altrimenti negli anni passati non veniva erogato il mutuo. Si tratta di persone giovani con magari moglie a carico e un figlio.
In Italia, oltre ad un problema di salari, abbiamo un problema di conoscenza finanziaria. Almeno la metà della gente che prende soldi a prestito non sa cos'è il TAN ne TAEG. Non conosce la dinamica dei tassi.
D'altronde se tu cresci delle capre. Il sistema scolastico fa pietà. Non c'è merito e si delega tutto allo stato.
Non c'è da stupirsi.
 

emildome

Forumer attivo
Registrato
3 Maggio 2021
Messaggi
246
Questo certificato di Marex che è uscito oggi sul mercato e starà tre giorni a 1000; farà fixing venerdi.
Come si potrebbe acquistare? Non lo vedo in fineco
 

Enzo Del Prete

Nuovo forumer
Registrato
19 Dicembre 2022
Messaggi
88
guarda io ce l'ho e son contento di avere questo certificato e ne ho anche altri sempre di marex... rating BBB e Total capital ratio 17,8 ... mi sembrano dati buoni
grazie anche a te, si leggevo l'articolo che ha indicato NoWay ti ripeto sul certificato non avevo troppi dubbi, alla fine mi sono passati anche sull'emittente
 

varena

Forumer storico
Registrato
15 Agosto 2002
Messaggi
1.312
Località
fiumicino
Concordo anche io. 3000 euro in una famiglia (con 2 lavoratori) sono una bella cifra... O meglio erano. Aggiungi mutuo, asili, macchine, necessario per vivere... E come dice triale anche qualcosa in piu come si dice dalle mie parti per "lo sciupo" ed ecco che 3000 sono sempre una bella cifra per la famiglia ma non eccelsa. Comunque in media trattasi di 1500 a testa... Stipendi medi italiani. Quindi potrebbe essere definita come la situazione dell'italiano medio. Perché siamo onesti.... Chi può permettersi di vivere con un solo stipendio? Pochi fortunati. E assolutamente... Non sono poveri... Ma nemmeno ricchi
per riderci su: "Ho speso gran parte dei miei soldi per alcool, donne e macchine veloci, il resto l'ho sperperato"
 

NoWay

It's time to play the game
Registrato
5 Febbraio 2013
Messaggi
75.225
Località
Como
Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, a dicembre la bilancia commerciale ha registrato un deficit di 67,4 miliardi di dollari, inferiore alle attese (68,5 miliardi di dollari), dopo un disavanzo a novembre di 61 miliardi (dato rivisto da 61,5 miliardi).
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 2, Guests: 55)

Alto