Certificati di investimento (165 lettori)

NoWay

It's time to play the game
Registrato
5 Febbraio 2013
Messaggi
75.253
Località
Como
La Qatar Investment Authority ha aumentato la partecipazione in Credit Suisse a quasi il 6%, contro poco più del 5% alla fine del 2021, secondo quanto riportato dal Financial Times. Il quotidiano finanziario si basa su un documento della Securities and Exchange Commission (SEC).
L'emirato si avvicina così al primo azionista della banca a due vele, la Saudi National Bank che si è accaparrata quasi il 10% dei diritti di voto grazie a un recente aumento di capitale.
D'altra parte, il fondo d'investimento americano Harris Associates è scomparso dalla classifica quindici giorni fa, dopo aver superato la soglia del 10% a metà del 2022.
 

giancarlo22

Forumer storico
Registrato
8 Novembre 2013
Messaggi
11.086
Località
Lombardia
Con i recuperi di Tesla il famoso IT0005390080 comincia a perdere di interesse.
Diventa sempre più interessante, al contrario, DE000HV4GA12, citato per la prima volta da Giuni nel lontano 2020 ed ampiamente analizzato di recente da Andre_Saint.

Io ci avevo scommesso qualcosa ed ora sono in orrimmo guadagno ma mi farebbe piacere fare uno switch con il precedente, specie se si potesse hedgiare.

Ricordo che dodoale, ma anche altri, avevano fatto degli approfondimenti sulla possibili copertura che mi piacerebbe fossero estesi anche a questo, visto la sua effettiva differente rischiosità.
Indicazione interessante visto che il prezzo si mantiene sotto la parità.
Per quanto riguarda le possibili coperture vale quanto detto alcune settimane fa su quello Intesa.
 

Fedex71

Forumer attivo
Registrato
27 Gennaio 2021
Messaggi
893
Solo ora vedo un lotto da 3.000 pezzi a 81,80 passato in acquisto sul DE000VV1A6P0...mah...dico niente...
 

maratoneta

Forumer attivo
Registrato
3 Ottobre 2011
Messaggi
212
Località
milano
E' una società che ha perso da decenni la sua spinta avendo venduto i vari segmenti aziendali ad altre società. Sopravvive gestendo spiccioli del business elettrico a livello solo finanziario. Non è un titolo su cui puntare, a mio avviso ovviamente.
Fermo restando che ritengo sempre utili i pareri altrui, sopra tutto quando vengono espressi da persone competenti,
fermo restando altresì che non sono qui a difendere Varta:

. l'azione Varta poco più di anno fa veleggiava ancora attorno ai € 100...
. ricordo a tutti che pochi giorni fa abbiamo riempito il tread chiedendoci se Tesla potesse perdere l'85% in meno di un anno...
. ho già elencato alcuni titoli comunemente ritenuti 'affidabili' che hanno perso il 50% ed oltre, ne aggiungo qualcun altro:
. negli anni recenti l'osannata ENI di questi giorni è passata da 14 a 6, Basf, leader mondiale della chimica, da 70 a 40, Renault da 98 a 20......

Mi fermo qui per non tediare il forum, aggiungo solo una personale opinione, opinione che, banalizzando, mi ha sempre guidato nella scelta dei titoli (ctf e non solo) in cui investire: chi è in cima alla montagna può solo scendere, chi è a fondo valle può solo risalire.

Buona serata a tutti.
 

NoWay

It's time to play the game
Registrato
5 Febbraio 2013
Messaggi
75.253
Località
Como
Fermo restando che ritengo sempre utili i pareri altrui, sopra tutto quando vengono espressi da persone competenti,
fermo restando altresì che non sono qui a difendere Varta:

. l'azione Varta poco più di anno fa veleggiava ancora attorno ai € 100...
. ricordo a tutti che pochi giorni fa abbiamo riempito il tread chiedendoci se Tesla potesse perdere l'85% in meno di un anno...
. ho già elencato alcuni titoli comunemente ritenuti 'affidabili' che hanno perso il 50% ed oltre, ne aggiungo qualcun altro:
. negli anni recenti l'osannata ENI di questi giorni è passata da 14 a 6, Basf, leader mondiale della chimica, da 70 a 40, Renault da 98 a 20......

Mi fermo qui per non tediare il forum, aggiungo solo una personale opinione, opinione che, banalizzando, mi ha sempre guidato nella scelta dei titoli (ctf e non solo) in cui investire: chi è in cima alla montagna può solo scendere, chi è a fondo valle può solo risalire.

Buona serata a tutti.
Mica detto... si può sempre scavare e scendere ancora di più... :)
 

skolem

Listino e panino
Registrato
24 Aprile 2020
Messaggi
5.554
Fermo restando che ritengo sempre utili i pareri altrui, sopra tutto quando vengono espressi da persone competenti,
fermo restando altresì che non sono qui a difendere Varta:

. l'azione Varta poco più di anno fa veleggiava ancora attorno ai € 100...
. ricordo a tutti che pochi giorni fa abbiamo riempito il tread chiedendoci se Tesla potesse perdere l'85% in meno di un anno...
. ho già elencato alcuni titoli comunemente ritenuti 'affidabili' che hanno perso il 50% ed oltre, ne aggiungo qualcun altro:
. negli anni recenti l'osannata ENI di questi giorni è passata da 14 a 6, Basf, leader mondiale della chimica, da 70 a 40, Renault da 98 a 20......

Mi fermo qui per non tediare il forum, aggiungo solo una personale opinione, opinione che, banalizzando, mi ha sempre guidato nella scelta dei titoli (ctf e non solo) in cui investire: chi è in cima alla montagna può solo scendere, chi è a fondo valle può solo risalire.

Buona serata a tutti.
Quindi stai comprando telecom a vagonate? Da quanto tempo? :d:
 

CarloConti

Forumer storico
Registrato
30 Novembre 2017
Messaggi
7.390
Località
Napoli
Fermo restando che ritengo sempre utili i pareri altrui, sopra tutto quando vengono espressi da persone competenti,
fermo restando altresì che non sono qui a difendere Varta:

. l'azione Varta poco più di anno fa veleggiava ancora attorno ai € 100...
. ricordo a tutti che pochi giorni fa abbiamo riempito il tread chiedendoci se Tesla potesse perdere l'85% in meno di un anno...
. ho già elencato alcuni titoli comunemente ritenuti 'affidabili' che hanno perso il 50% ed oltre, ne aggiungo qualcun altro:
. negli anni recenti l'osannata ENI di questi giorni è passata da 14 a 6, Basf, leader mondiale della chimica, da 70 a 40, Renault da 98 a 20......

Mi fermo qui per non tediare il forum, aggiungo solo una personale opinione, opinione che, banalizzando, mi ha sempre guidato nella scelta dei titoli (ctf e non solo) in cui investire: chi è in cima alla montagna può solo scendere, chi è a fondo valle può solo risalire.

Buona serata a tutti.
Dimentichi peró che Varta, il grande crollo del 2022 tutto in un giorno lo ha fatto non per un andamento generale di discesa ma per un esplicito “profit warning” lanciato dalla stessa società, da li il timore/paura di un pesante e lungo ridimensionamento dichiarato di fatto dallo stesso ceo (paura che credo non sia ancora passata e con grande timore per le prossime trimestrali).
In molti dei casi da te citati, e per tanti altri titoli la discesa importante si confonde con la generale discesa di interi comparti o di aree tematiche come i titoli tecnologici del Nasdaq ad esempio.
 

percefal

Utente Old Style
Registrato
4 Agosto 2002
Messaggi
8.816
Località
London
Fermo restando che ritengo sempre utili i pareri altrui, sopra tutto quando vengono espressi da persone competenti,
fermo restando altresì che non sono qui a difendere Varta:

. l'azione Varta poco più di anno fa veleggiava ancora attorno ai € 100...
. ricordo a tutti che pochi giorni fa abbiamo riempito il tread chiedendoci se Tesla potesse perdere l'85% in meno di un anno...
. ho già elencato alcuni titoli comunemente ritenuti 'affidabili' che hanno perso il 50% ed oltre, ne aggiungo qualcun altro:
. negli anni recenti l'osannata ENI di questi giorni è passata da 14 a 6, Basf, leader mondiale della chimica, da 70 a 40, Renault da 98 a 20......

Mi fermo qui per non tediare il forum, aggiungo solo una personale opinione, opinione che, banalizzando, mi ha sempre guidato nella scelta dei titoli (ctf e non solo) in cui investire: chi è in cima alla montagna può solo scendere, chi è a fondo valle può solo risalire.

Buona serata a tutti.
CC2C11F7-9796-4998-ADB4-C876FE0C95FF.png

FF8804B2-3F9A-4D73-B605-C245C35BCA61.png
 

plastica

Forumer attivo
Registrato
14 Giugno 2019
Messaggi
460
Dimentichi peró che Varta, il grande crollo del 2022 tutto in un giorno lo ha fatto non per un andamento generale di discesa ma per un esplicito “profit warning” lanciato dalla stessa società, da li il timore di un pesante e lungo ridimensionamento dichiarato di fatto dallo stesso ceo.
In molti dei casi da te citati, e per tanti altri titoli la discesa importante si confonde con la generale discesa di interi comparti o di aree tematiche come i titoli tecnologici del Nasdaq ad esempio.
Varta un titolo da trading ma non da certificati
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 9, Guests: 156)

Alto