Certificati di investimento (164 lettori)

giochiodi

Forumer attivo
Registrato
30 Dicembre 2020
Messaggi
242
In effetti bello IT0006753872 anche se rivedi i soldi ad Aprile del 24
Alle brutte brutte lo rivendi prima.....non credo che il prezzo si scosti troppo da nominale con tutte queste cedole incondizionate ed airbag.....da portafoglio prendi a 1.000 e ti incassi cedole con buone possibilità di vendere a quel prezzo (o anche sopra nominale......)
 

percefal

Utente Old Style
Registrato
4 Agosto 2002
Messaggi
8.816
Località
London
Cerco di spiegarmi meglio. Nei reports delle banche d'affari che trattano di obbligazioni subordinate assicurative e bancarie ho visto spesso che le emissioni vengono indicate, in particolare negli elenchi, con acronimi tipo 'CASA27NC3' per indicare una emissione Credit Agricole con scadenza nel 2027 senza opzione di richiamo anticipato per tre anni dall'emissione. Non seguo più molto da diversi anni e forse non è più in uso.
Si, avevo capito quello che intendevi. :up:
Magari, come al solito, ogni banca fa un po' quel che gli pare. La mia memoria associa l'acronimo ai non convertible, ma non avendo quasi mai operato con i bond, posso sbagliare.
Del resto ai bond sono allergico da sempre :ombrello:

PS: ragionando a voce alta, in un certo senso un bond callable e' un bond convertibile (dalla carta al cash) e probabilmente con l'acronimo si indicano entrambe. ;)
 

plastica

Forumer attivo
Registrato
14 Giugno 2019
Messaggi
460
BRUXELLES (Reuters) - Airbnb deve fornire alle autorità fiscali le informazioni contenute nei contratti di affitto e trattenere le imposte in base al regime fiscale nazionale.
 

Joe Silver

Forumer storico
Registrato
23 Settembre 2012
Messaggi
15.185

NoWay

It's time to play the game
Registrato
5 Febbraio 2013
Messaggi
75.253
Località
Como
Come riportato dal Sole 24 ore è arrivato nei giorni scorsi il via libera della EU alla proposta Italiana di utilizzare garanzie Sace per il fabbisogno di liquidità delle utility esposte sulle margin cal. Le utilities potranno quindi nei prossimi giorni avvalersi di questa facoltà per un controvalore complessivo per il sistema Italia di circa 30 e 40 miliardi (Enel, A2A, Iren, Hera, Acea).
La norma approvata dal governo Draghi consente inoltre alle società di avvalersi di condizioni agevolate per i finanziamenti con commissioni azzerate ed un tasso che non può superare il rendimento dei BTP.
Si tratta di una indicazione positiva per le società del settore (Enel la più esposta), che riduce il rischio di liquidità in caso di eccessi nei prezzi del gas durante il 2023.
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 7, Guests: 157)

Alto