Certificati di investimento (214 lettori)

albicocco

Forumer storico
Registrato
13 Gennaio 2009
Messaggi
2.247
Quando parla/agisce/comunica la Lagarde arrivano i dolori.
Mi chiedo quando dentro la Bce o qualche capo di governo inizi a dubitare se la Lagarde sia al posto giusto? Nessuno che si lamenti niente di niente....bah
Già dimenticato?
Cara grazie che non se ne sia uscita con un bel " Non siam qui certo a sostenere le borse..."
 

gianni76

Forumer storico
Registrato
2 Gennaio 2010
Messaggi
3.075
E il già investito?
Non ho fatto un'analisi dettagliata.
Era un commento amareggiato nel vedere ogni tentativo di recupero posizioni ogni volta compromesso in poche ore di follia (cosa che capita purtroppo spesso e con allarmante frequenza ormai). Quando le banche, quando l'energia, quando il settore medico, quando il petrolio, quando tutto assieme. Ormai è incredibilmente difficile trovare spazi tranquilli. Mi auguro che le cose si stabilizzino, ma io per qualche mese me ne starò alla finestra a guardare.
Niente più acquisti. Solo vendite ad eventuale raggiungimento target recupero (improbabile), autocall o altro.
Ogni liquidità disponibile da cedole sarà drenata via dal sistema e messa in un conto deposito in attesa di maggiore stabilità.
 

NoWay

It's time to play the game
Registrato
5 Febbraio 2013
Messaggi
74.991
Località
Como
Non ho fatto un'analisi dettagliata.
Era un commento amareggiato nel vedere ogni tentativo di recupero posizioni ogni volta compromesso in poche ore di follia (cosa che capita purtroppo spesso e con allarmante frequenza ormai). Quando le banche, quando l'energia, quando il settore medico, quando il petrolio, quando tutto assieme. Ormai è incredibilmente difficile trovare spazi tranquilli. Mi auguro che le cose si stabilizzino, ma io per qualche mese me ne starò alla finestra a guardare.
Niente più acquisti. Solo vendite ad eventuale raggiungimento target recupero (improbabile), autocall o altro.
Ogni liquidità disponibile da cedole sarà drenata via dal sistema e messa in un conto deposito in attesa di maggiore stabilità.
Sì, sì, avevo intuito il tuo pensiero. Questo lavoro è spesso scoraggiante. Si passano ore ed ore a studiare (ovviamente a seconda delle esigenze personali) e poi ci si trova sempre a rincorrere la crisi di turno (appunto con quello che è investito)...
 

plastica

Forumer attivo
Registrato
14 Giugno 2019
Messaggi
458
Lagarde ha smentito che vi sia un cambio di passo: "non è una svolta (pivot) - ha detto - non stiamo rallentando". Anzi, sui rialzi dei tassi "dobbiamo proseguire ad un ritmo costante fino a raggiungere livelli che siano sufficientemente restrittivi". E l'istituzione prevede di inasprire i tassi ancora "in misura significativa".
 

skolem

Listino e panino
Registrato
24 Aprile 2020
Messaggi
5.484
Lagarde ha smentito che vi sia un cambio di passo: "non è una svolta (pivot) - ha detto - non stiamo rallentando". Anzi, sui rialzi dei tassi "dobbiamo proseguire ad un ritmo costante fino a raggiungere livelli che siano sufficientemente restrittivi". E l'istituzione prevede di inasprire i tassi ancora "in misura significativa".
Esattamente. Io non ci trovo niente di scandaloso.
L'inflazione sta intorno al 8%. Le proiezioni che hanno dato dicono che calerà sì, ma nel 2025 sarà ancora sopra al 2%, quindi necessariamente i rialzi dei tassi dovranno continuare.
Quello di oggi è stato un prendere atto della situazione.
La smettessero falchi e colombe di sparare baggianate che non fanno altro che ILLUDERE i mercati e provocare poi questi crolli!!!
 

FNAIOS

Registrato
28 Gennaio 2012
Messaggi
8.714
Località
Dentro il Raccordo Anulare. Sopra le righe.
Quando parla/agisce/comunica la Lagarde arrivano i dolori.
Mi chiedo quando dentro la Bce o qualche capo di governo inizi a dubitare se la Lagarde sia al posto giusto? Nessuno che si lamenti niente di niente....bah
I mercati hanno iniziato a sistemarsi in vista del QT (fine QE) da agosto '21, quando i vari titoli di stato BTP in primis hanno iniziato a tracollare.
Non potevano continuare a drogare il mercato dei titoli di stato in eterno con la manona forte sempre pronta a comprare.
In Italia di conseguenza scendono tutte le banche note per esposizione BTP.
Il mercato oggi ha scontato tutti i tagli da 15 miliardi al mese da...a...non mi ricordo che ha detto la Secca sulle date.
La Secca non c'entra nulla, è la pacchia che è finita, ma già da un pezzo.
La mia impressione è che Fed e BCE abbiano voluto iniziare a sgonfiare la bolla prima che scoppiasse, attendi a non farla scoppiare nel mentre la sgonfiano.
Il mercato prima o poi troverà un nuovo equilibrio, il rischio/rendimento (r/r) azionario e obbligazionario torneranno ad essere confrontati ecc.

Nell'immagine qui sotto i rendimenti di BTP 10Y, USA 10Y e bund 10Y vs rendimenti azionari globali. Risale a qualche giorno fa.
Il peggiore nemico di un investimento a tot r/r è un investimento con r/r migliore.

Immagine.png
 
Ultima modifica:

FNAIOS

Registrato
28 Gennaio 2012
Messaggi
8.714
Località
Dentro il Raccordo Anulare. Sopra le righe.
Allora forse non sono stati i russi, altrimenti si sarebbe saputo subito...
Boh, sai com'è...chi abbia fatto saltare NS2 importa relativamente alla luce del casino che hanno fatto in Ucraina.
"Chi ha più cervello lo usi", si dice a Roma.
Qui abbiamo due coglioni e mezzo.
Per la prima volta nella vita evidentemente sono più cosciente rispetto agli anni '90 tutta questa situazione mi ha puzzato di marcio e verminoso.
Uno schifo una vergogna, che crepassero loro invece di civili inermi così ci risparmiamo un po' di scorregge (che gli escono dal cervello) che fanno effetto serra.
 
Ultima modifica:

ramondo

Nuovo forumer
Registrato
1 Aprile 2020
Messaggi
117
I mercati hanno iniziato a sistemarsi in vista del QT (fine QE) da agosto '21, quando i vari titoli di stato BTP in primis hanno iniziato a tracollare.
Non potevano continuare a drogare il mercato dei titoli di stato in eterno con la manona forte sempre pronta a comprare.
In Italia di conseguenza scendono tutte le banche note per esposizione BTP.
Il mercato oggi ha scontato tutti i tagli da 15 miliardi al mese da...a...non mi ricordo che ha detto la Secca sulle date.
La Secca non c'entra nulla, è la pacchia che è finita, ma già da un pezzo.
La mia impressione è che Fed e BCE abbiano voluto iniziare a sgonfiare la bolla prima che scoppiasse, attendi a non farla scoppiare nel mentre la sgonfiano.
Il mercato prima o poi troverà un nuovo equilibrio, il rischio/rendimento (r/r) azionario e obbligazionario torneranno ad essere confrontati ecc.

Nell'immagine qui sotto i rendimenti di BTP 10Y, USA 10Y e bund 10Y vs rendimenti azionari globali. Risale a qualche giorno fa.
Il peggiore nemico di un investimento a tot r/r è un investimento con r/r migliore.

Vedi l'allegato 693963
in pratica vuoi dire che nei prossimi mesi i TDS scenderanno abbastanza magari rivedendo i minimi del 2022 e magari anche scendendo oltre, ma poi tutto ad un tratto torneranno a salire perché chi manovra giudicherà il loro r/r di nuovo appetibile?
lo stesso sarà valido per le azioni, scenderanno seguendo i dati delle varie recessioni in giro per il mondo e poi quando chi manovra deciderà di ripuntarci torneranno a salire?
In pratica basta salire sulla giostra (dalla parte giusta) per guadagnare? Consapevoli che non siamo noi a giocare ma possiamo solo seguire chi manovra?
 

CarloConti

Forumer storico
Registrato
30 Novembre 2017
Messaggi
7.350
Località
Napoli
I mercati hanno iniziato a sistemarsi in vista del QT (fine QE) da agosto '21, quando i vari titoli di stato BTP in primis hanno iniziato a tracollare.
Non potevano continuare a drogare il mercato dei titoli di stato in eterno con la manona forte sempre pronta a comprare.
In Italia di conseguenza scendono tutte le banche note per esposizione BTP.
Il mercato oggi ha scontato tutti i tagli da 15 miliardi al mese da...a...non mi ricordo che ha detto la Secca sulle date.
La Secca non c'entra nulla, è la pacchia che è finita, ma già da un pezzo.
La mia impressione è che Fed e BCE abbiano voluto iniziare a sgonfiare la bolla prima che scoppiasse, attendi a non farla scoppiare nel mentre la sgonfiano.
Il mercato prima o poi troverà un nuovo equilibrio, il rischio/rendimento (r/r) azionario e obbligazionario torneranno ad essere confrontati ecc.

Nell'immagine qui sotto i rendimenti di BTP 10Y, USA 10Y e bund 10Y vs rendimenti azionari globali. Risale a qualche giorno fa.
Il peggiore nemico di un investimento a tot r/r è un investimento con r/r migliore.

Vedi l'allegato 693963
Infatti oggi ho ripreso s incrementare il btp, forse presto, ma è proprio così, se r/r diventa migliore per il reddito fisso, non vi è speranza per le azioni. Dal 4% annuale in su per il titolo di Stato, per me non vi è partita. Sfido molti degli investitori fai da te a poter dire che in 10 anni ha guadagnato, al netto di tutto, il 40% pulito. Oramai il cigno nero capita a cadenza biennale, e si mangia tutto, e si deve ripartire…
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 60, Guests: 154)

Alto