
Come vincerà il centrodestra: tre scenari per i risultati delle elezioni del 25 settembre
Le dimensioni della vittoria della coalizione saranno decisive per Giorgia Meloni premier. Le variabili astensionismo e Sud

SPECULATIO INTERRUPTA?Ma il Nord Stream 1 è ancora chiuso? Come mai il prezzo del gas sta scendendo?
Questo FREXA0023962 ?c'è una differenza di prezzo enorme tra i due...
non lo vedo molto come switch...
Vedi, io a distanza di tanti mesi ancora non riesco a capire come questa situazione si sarebbe potuta evitare, visto che a provocarla e' stata una sola persona: Vladimir Putin.Continui, non solo tu, a negare che la guerra e le sanzioni abbiano aggravato pesantemente una situazione già complicata. Per me fate come gli struzzi che nascondono la testa sorto la sabbia, ma per carità...
Sui pesi morti. Se uno lo è di suo, la penso come te. Se uno va in crisi perché si trova ad affrontare una situazione che non dipende per niente da lui, col cavolo (scusa l'espressione) che è un bene che sparisca o anche solo che vada in difficoltà.
Il mondo va avanti, ma non è giusto né giustificabile che a sopportare il peso di scelte sbagliate (prima e dopo lo scoppio della guerra) siano imprese e gente comune...
E' un'illusione otticaMa il Nord Stream 1 è ancora chiuso? Come mai il prezzo del gas sta scendendo?
Illusione eticaVedi, io a distanza di tanti mesi ancora non riesco a capire come questa situazione si sarebbe potuta evitare, visto che a provocarla e' stata una sola persona: Vladimir Putin.
Bisognava abbassare la testa? Fargli fare quello che gli pareva? Lasciargli campo libero e radere al suolo l'Ucraina perche' tanto a noi non ce ne frega niente?
Ma inutile discuterne, e' un po' come parlare di vaccini anticovid con i negazionisti.
Vedi, io a distanza di tanti mesi ancora non riesco a capire come questa situazione si sarebbe potuta evitare, visto che a provocarla e' stata una sola persona: Vladimir Putin.
Bisognava abbassare la testa? Fargli fare quello che gli pareva? Lasciargli campo libero e radere al suolo l'Ucraina perche' tanto a noi non ce ne frega niente?
Ma inutile discuterne, e' un po' come parlare di vaccini anticovid con i negazionisti.
Ma chi te lo ha detto che non sono state tentate altre vie per far desistere Putin dall'invadere l'Ucraina???Rispondo alla tua ultima frase togliendomi un sassolino.
Trovo estremamente offensivo il modo in cui alcuni si rivolgono a chi non la pensa come loro e, nello specifico, anche a me. Ritengo, anzi sono certo, di essere una persona equilibrata ed obiettiva e non appartengo a nessuna categoria negazionista. Nel caso in questione ho detto e ripetuto che la responsabilità della guerra è di chi ha invaso e specifico anche che mi auguro che i responsabili paghino per le loro colpe. Ciò non significa che si debbano mettere i paraocchi e non considerare gli errori che ha fatto in passato e sta facendo adesso l'occidente e sostenere che non esistevano altre vie, quando invece non sono state nemmeno tentate (tentare seriamente intendo). Ma poi il punto non è nemmeno quello. Se la Russia perderà la guerra, sarà per l'ammirevole coraggio degli ucraini, per le armi loro fornite (e qui ci sarà un bel problema a giochi finiti, ma è un altro paio di maniche) e per la debolezza ed inefficienza dell'ormai sgangherata armata rossa. Invece si fa passare come risolutivo l'aver messo le sanzioni (N.B. per Draghi l'impatto decisivo doveva essere in estate e siamo in autunno) e per di più si finge che non abbiano un peso su questa ennesima crisi mondiale. Detto proprio papale papale, a me della Russia frega meno di 0. Sono convinto, però, che per il presente e per il futuro europei sia un grosso errore non "sfruttarla" e anzi farla diventare una succursale cinese.
Più chiaro di così non riesco ad essere...
guarda che se il caro Zelesky avesse avuto a cuore il suo popolo, avesse avuto un minimo di intelligenza, non avesse voluto fare lo sborone, e i cari americani non lo avessero caricato per bene, avrebbe trovato una soluzione con Putin ben prima, e non sarebbe caduto nemmeno un missile in UcrainaVedi, io a distanza di tanti mesi ancora non riesco a capire come questa situazione si sarebbe potuta evitare, visto che a provocarla e' stata una sola persona: Vladimir Putin.
Bisognava abbassare la testa? Fargli fare quello che gli pareva? Lasciargli campo libero e radere al suolo l'Ucraina perche' tanto a noi non ce ne frega niente?
Ma inutile discuterne, e' un po' come parlare di vaccini anticovid con i negazionisti.
Io invece in tutta questa storia vedo anche una visione strategica, insomma opportunistica (per vederla dal tuo punto di vista). Per prima cosa ci si è resi conto che si stava andando a 200 all’ora contro un muro pensando che, in nome dell’ambiente, in poco tempo si poteva fare a meno dei combustibili fossili e svegliarci domani con tutta energia green, si è capito che i costi di questa transizione sono enormi e vanno attentamente ragionati. Poi vi è una spinta all’autonomia energetica avendo compreso che è pericolosissimo, così come per qualsiasi azienda, legarsi a doppio filo con un fornitore, e quindi si deve obbligatoriamente aumentare sua autonomia che diversificazione delle fonti. Infine l’Europa si muoverà anche su questo fronte cercando di unificare e regolare questo mercato sottraendolo il più possibile alla speculazione.Rispondo alla tua ultima frase togliendomi un sassolino.
Trovo estremamente offensivo il modo in cui alcuni si rivolgono a chi non la pensa come loro e, nello specifico, anche a me. Ritengo, anzi sono certo, di essere una persona equilibrata ed obiettiva e non appartengo a nessuna categoria negazionista. Nel caso in questione ho detto e ripetuto che la responsabilità della guerra è di chi ha invaso e specifico anche che mi auguro che i responsabili paghino per le loro colpe. Ciò non significa che si debbano mettere i paraocchi e non considerare gli errori che ha fatto in passato e sta facendo adesso l'occidente e sostenere che non esistevano altre vie, quando invece non sono state nemmeno tentate (tentare seriamente intendo). Ma poi il punto non è nemmeno quello. Se la Russia perderà la guerra, sarà per l'ammirevole coraggio degli ucraini, per le armi loro fornite (e qui ci sarà un bel problema a giochi finiti, ma è un altro paio di maniche) e per la debolezza ed inefficienza dell'ormai sgangherata armata rossa. Invece si fa passare come risolutivo l'aver messo le sanzioni (N.B. per Draghi l'impatto decisivo doveva essere in estate e siamo in autunno) e per di più si finge che non abbiano un peso su questa ennesima crisi mondiale. Detto proprio papale papale, a me della Russia frega meno di 0. Sono convinto, però, che per il presente e per il futuro europei sia un grosso errore non "sfruttarla" e anzi farla diventare una succursale cinese.
Più chiaro di così non riesco ad essere...