Ma, visto che non c'è nessuno shock, come mai, per restare alla "tua" Germania, Uniper è stata nazionalizzata, Varta ha lanciato un profit warning motivandolo con gli insostenibili costi energetici e VW ha addirittura predisposto un piano per spostare la produzione verso Paesi con un migliore accesso all'energia?
A che serve continuare a negare l'evidenza? C'è un enorme problema che finora è stato gestito malissimo e che sta causando pesanti conseguenze all'economia e ai cittadini europei...
Uno shock, mi ripeto, e' un rialzo
momentaneo del prezzo di un bene.
Sono diversi mesi che vado dicendo che, per il mio modesto ed inutile parere, stiamo vivendo uno shock energetico, simile a quello vissuto negli anni '70.
E' un tantino diverso rispetto alle parole che mi stai mettendo in bocca.
Per quanto riguarda i fallimenti ed i profit warning, anche qui sai molto bene che il
mio personale punto di vista e' che verra' fatta piazza pulita dei pesi morti. Economicamente e nel lungo periodo questo e' solo un bene.
Non mi pare ci si stia strappando i capelli per la fu Blackberry o Nokia, tanto per fare due esempi.
Il mondo va avanti, sempre e comunque, a prescindere da quello che credono e vogliono far credere i catastrofisti.