Certificati di investimento (108 lettori)

NoWay

It's time to play the game
Registrato
5 Febbraio 2013
Messaggi
74.955
Località
Como
Vedo ora che su CedLab dà degli strani valori di rimborso nello 'scenario'. Non è 3,55% fisso di premio?
Importo di Liquidazione alla Data di Scadenza: L'importo alla Data di Scadenza sarà determinato come segue:
Qualora il Valore di Riferimento Finale sia pari o superiore al Livello Barriera:
L’investitore riceverà alla Data di Liquidazione un importo pari al 103,55% del Prezzo di Emissione.
Qualora il Valore di Riferimento Finale sia inferiore al Livello Barriera:
L’investitore riceverà alla Data di Liquidazione un importo legato al Valore di Riferimento Finale.
 

trip18

Forumer attivo
Registrato
13 Febbraio 2018
Messaggi
776
Vedo ora che su CedLab dà degli strani valori di rimborso nello 'scenario'. Non è 3,55% fisso di premio?
Il prodotto prevede il pagamento incondizionato di Importi Periodici, che non sono legati all'andamento dell'Attività Sottostante. Gli Importi Periodici sono pari ad Euro 35,50 e saranno corrisposti nella relativa Data di Pagamento
Prezzo di Emissione – Euro 1.000 • Data di Emissione – 22 novembre 2016 • Valore di Riferimento Iniziale – Euro 3.032,97 • Livello Barriera – 60% del Valore di Riferimento Iniziale
 

Joe Silver

Forumer storico
Registrato
23 Settembre 2012
Messaggi
15.134
Importo di Liquidazione alla Data di Scadenza: L'importo alla Data di Scadenza sarà determinato come segue:
Qualora il Valore di Riferimento Finale sia pari o superiore al Livello Barriera:
L’investitore riceverà alla Data di Liquidazione un importo pari al 103,55% del Prezzo di Emissione.
Qualora il Valore di Riferimento Finale sia inferiore al Livello Barriera:
L’investitore riceverà alla Data di Liquidazione un importo legato al Valore di Riferimento Finale.
Dettaglio
Sottostanti
Analisi di Scenario
Date di Osservazione
Scheda Emittente


Var % Sottostante-70%-50% (B - TC - TA)-30%-20%-10%0%10%20%30%50%70%
Prezzo Sottostante1.081,3111.802,1852.523,0592.883,4963.243,9333.604,373.964,8074.325,2444.685,6815.406,5556.127,429
Rimborso Certificato356,52594,2831,88950,721.069,561.188,41.307,241.426,081.544,921.782,592.020,27
P&L % Certificato-65,22%-42,03%-18,84%-7,25%4,35%15,94%27,54%39,13%50,72%73,91%97,1%
P&L % Annuo Certificato-203,46%-131,12%-58,78%-22,61%13,56%49,73%85,9%122,07%158,24%230,58%302,92%
Durata (Anni)0,320,320,320,320,320,320,320,320,320,320,32

Appunto, non torna :mmmm:
 

NoWay

It's time to play the game
Registrato
5 Febbraio 2013
Messaggi
74.955
Località
Como
Nel 2Q 2022 il gruppo Banco Santander ha registrato ricavi totali pari a 12,8 milioni, in aumento del 4,1% t/t. L’utile netto di competenza degli azionisti si e' fissato a 2,35 miliardi (-7,6% t/t), in crescita del 14% su base annua.
L’utile per azione ha segnato un calo t/t del 7,2% a 0,131 euro.
L’effciency ratio si attesta al 46% (45% nel 1Q 2022; 45,5% nel 1H 2022), mentre il fully loaded CET1 Ratio e' pari al 12,05 per cento.
La raccolta da clientela ha raggiunto 1.100 miliardi (+4%) e i prestiti sono cresciuti del 6%, con i mutui aumentati del 7%, i prestiti al consumo del 6% e i prestiti alle aziende in del 4%.
 

obsoleto

Forumer attivo
Registrato
22 Agosto 2004
Messaggi
566
Località
Bologna
a qualcuno potrebbe interessare due bid alti su xs2349065347 (90,01 con mm a 86,61) e xs2366922644 (41,5 con mm 35,78)
 

leon3037

Forumer storico
Registrato
25 Aprile 2002
Messaggi
3.813
Leggevo dei due Bonus UCG su se stessa e della "confusione" con cui quoterebbe il DE000HV4EV43

In realtà il movimento è coerente con la struttura. Un Top Bonus ha in struttura una "short call" pari al Cap e più il sottostante sale, andando verso il Cap o oltre, e più la struttura rallenta. Quindi il forte rialzo di ieri ha spinto al rialzo la call strike zero e la put down&out ma la short call ha compensato. Il delta attuale è del 25%, quindi un 10% di rialzo lo muove del 2,5%. Ma ora quota a fair value , circa ( 115,3)



UCG TOPBONUS 120.jpg



Poco attendibile il confronto con DE000HV4EV01, che ha la barriera continua ( a differenza del Top Bonus che ce l'ha discreta), per due motivi. Il primo è il tipo di barriera e il secondo è il posizionamento del Cap che è al 130%. Un Cap, ossia una short call, con strike più lontano ha ora un minor peso contrario e quindi zavorra meno. Il delta è maggiore e quindi si muove di più rispetto al sottostante e il fair value è 122,12 ( ma maggiormente suscettibile di imprecisione data la sensibilità maggiore dell'opzione a barriera e quindi del pricing della volatilità)

BONUSCAP 15DIC22.jpg
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 10, Guests: 98)

Alto