Certificati di investimento (103 lettori)

NoWay

It's time to play the game
Registrato
5 Febbraio 2013
Messaggi
74.955
Località
Como
Quindi se Putin dopodomani mattina decide di denazificare anche l'Ungheria, per dire, ed il gas arriva a 1000, mi chiederai se non fosse meglio 200?
L'economia e' fatta di cicli, autoconvincersi che i cicli possano essere solo al rialzo e' masochistico.
Gli shock energetici, come quello che stiamo vivendo, sono gia' avvenuti in passato e sempre avverranno. Chi ha la testa sulle spalle va avanti, chi no DM.

Per il resto, torno all'oblio. Del resto sono un senza casa, mica un pezzo grosso di S&P.
I cicli economici non c'entrano poi molto con embarghi, dazi e sanzioni. Casomai ne sono condizionati.
Detto questo, il post-covid è fatto da gente che vuole vivere, non essere razionata, quindi sarebbe stato ancora fortemente espansivo. Poi, se per giustificare scelte politiche fa comodo dire che tanto si sarebbe comunque finiti in recessione, per me non è un problema. Mi limito a dissentire...
 

NoWay

It's time to play the game
Registrato
5 Febbraio 2013
Messaggi
74.955
Località
Como
quando una azienda si trova la materia prima che da 7 centesimi ti va a 90 in 3 mesi si trova in forte difficoltà.
Quando da 0,9 va a 2 non fa altrettanto male, fidati.
Averlo o non averlo non incide sull'inflazione.
L'inflazione diventa sempre più un problema se la crescita rallenta o se proprio non c'è. Averlo o non averlo incide sul razionameno o non razionamento, che a sua volta incide sulla crescita o non crescita...
 

NoWay

It's time to play the game
Registrato
5 Febbraio 2013
Messaggi
74.955
Località
Como
Nel 1H 2022 il gruppo Barclays ha registrato un forte calo degli utili, scontando gli accantonamenti per inadempienze creditizie in scia al deterioramento dell’economia e le spese legali.
I ricavi hanno segnato un aumento del 17% a 13,2 miliardi di sterline, mentre l’utile netto di competenza del gruppo e' diminuito del 34% a 2,5 miliardi di sterline.
I conti sono stati penalizzati da un addebito di 1,3 miliardi di sterline per coprire i costi di riacquisto di titoli per 17,6 miliardi di dollari, venduti in violazione della normativa statunitense.
La banca ha comunque annunciato che distribuira' un dividendo di 2,5 pence per azione e avviera' un buyback da 500 milioni di sterline.
 

NoWay

It's time to play the game
Registrato
5 Febbraio 2013
Messaggi
74.955
Località
Como
Italia, fatturato industria maggio +1,4% su mese, +23,6% su anno - Istat
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 8, Guests: 95)

Alto