Certificati di investimento (197 lettori)

Alexreferee11

Forumer storico
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
7.636
Ormai sono abbastanza chiare le linea 'strategiche' : la Russia tira ad occupare più territorio che può e che non ha alcuna intenzione di restituire mentre gli USA vogliono mantenere la Russia nello stato di forte impegno militare sul territorio e operano le sanzioni economiche che però, dato il regime autarchico e il livello di bassi consumi del popolo, avranno effetti visibili solo a medio-lungo termine quando la crisi arriverà al vertice (il ceto medio russo, molto ridotto numericamente, sta emigrando in Finlandia e altro).
L'Europa sta tentando di diversificare l'approvvigionamento energetico e i suoi regimi democratici faticano a gestire i problemi economici e il crescente malcontento popolare mentre la Cina mantiene il suo rapporto di favore con la Russia cercando però di mantenere i rapporti commerciali con l'Occidente.
Vedremo come e quando si sbloccherà la situazione, ma ci vorrà tempo.
Questo è tutto quello che c è alla luce del sole; mi auguro vivamente che ci sia altro sottobanco per provare a cambiare gli eventi..
 

giancarlo22

Forumer storico
Registrato
8 Novembre 2013
Messaggi
11.021
Località
Lombardia
Questo è tutto quello che c è alla luce del sole; mi auguro vivamente che ci sia altro sottobanco per provare a cambiare gli eventi..
sulla carta l'anello più 'cedevole' dovrebbe essere l'Ucraina sottoposta a bombardamenti, con vittime militari e civili e col tempo anche problemi economici.
L'equilibrio mondiale è già cambiato e la Russia avrà grossi problemi a medio termine, schiacciata dall'Occidente e forse dalla Cina.
 

valgri

Valter : Born in 1965
Registrato
16 Agosto 2018
Messaggi
4.376
Località
Piemonte
Su Tesla si nota che dai minimi di Marzo 2020 alla chiusura di Venerdi' scorso registra un + 974% circa ed ha corretto relativamente poco rispetto ad altri titoli , dovesse arrivare in area 400-450 sarebbe un movimento assolutamente normale. Assolutamente IMHO..

TSLA.png
 

Alexreferee11

Forumer storico
Registrato
2 Agosto 2017
Messaggi
7.636
sulla carta l'anello più 'cedevole' dovrebbe essere l'Ucraina sottoposta a bombardamenti, con vittime militari e civili e col tempo anche problemi economici.
L'equilibrio mondiale è già cambiato e la Russia avrà grossi problemi a medio termine, schiacciata dall'Occidente e forse dalla Cina.
Questi 5 mesi di guerra sembrerebbero aver dimostrato l esatto opposto; però le cose cambiano. Per quanto riguarda la Russia io sono sempre stato convinto che Putino abbia pianificato tutta la questione partendo proprio dalla relazione con la Cina. Quest ultima si è dimostrata avere i piedi in 2 staffe e anche gli ultimi eventi rafforzano il mio pensiero. L unica via d uscita che potrebbe cambiare gli eventi potrebbe solo essere il fatto che, come ho già detto, in questa fase vedo tutti che stanno perdendo qualcosa nel continuo del conflitto. Bisogna vedere però se ognuno vuol fare un passo indietro rispetto ai propri obbiettivi/ideali..
 

FNAIOS

Registrato
28 Gennaio 2012
Messaggi
8.714
Località
Dentro il Raccordo Anulare. Sopra le righe.
quello che mi spaventa è la mancanza di qualunque volontà di dialogo. quale migliore occasione del g20 per fare 4 chiacchere? invece chiusura totale. hanno perfino evitato la cena. la vedo nera
Quello che ormai alcuni commentatori non capiscono (perché o non leggono o sono stupidi, ma sentendo i media per fortuna ne sono rimasti pochi) è che la Russia, se deve temere una reazione, la teme e l'ha sempre temuta solo dalla Cina, l'unico paese che avrebbe potuto fermare Putin. A noi ci ha sempre tenuto per le palle (con il consenso USA, che hanno permesso che ci attaccassimo alla mammella in cambio di "basi NATO") e per gli USA sapeva benissimo come avrebbero reagito, cioè facendosi due conti di quanto gli convenisse (in $) intervenire.
Che hanno fatto gli USA fino ad oggi a parte il Freedom Marketing?
Le armi dirette a Zelensky stanno facendo ricchi i trafficanti nel dark web (letto ieri).
Noi invece ci troviamo costretti ad andare a chiedere gas a tutti, mentre l'abbiamo continuato a pagare a chi ce lo taglierà (non pensavo...e invece siamo ancora più schiavi di quanto credessi). In Russia si sono tranquillamente seduti sulle cd sanzioni di cui credo almeno il 50% già aggirate.
Un po' in ritardo purtroppo, ma noto che, finiti gli spot pubblicitari, qualche politico UE ha iniziato a concentrarsi sul finale del film.
 

FNAIOS

Registrato
28 Gennaio 2012
Messaggi
8.714
Località
Dentro il Raccordo Anulare. Sopra le righe.
Questi 5 mesi di guerra sembrerebbero aver dimostrato l esatto opposto
Esatto.

Gli USA temono perché la questione è destabilizzante geograficamente (siamo "in EU", "terra loro") ed economicamente, come non sono riusciti finora ad impedire.

Ora Putin/Biden iniziano come si era ampiamente anticipato a giocare a chi fa più favori a Xi e a USA non gli frega più nulla delle "violazioni dei diritti umani" in Cina (anche origini delle sanzioni che ora si tolgono), abdicando al proprio ruolo WWII di garante della salute democratica mondiale, tendando di fare schierare il peso massimo dalla propria parte.
Visto che la Cina tiene Biden in pugno e che per ora si sono dimostrati i più furbi, di certo riusciranno a spremere il massimo da entrambi.
Senza dimenticare che tra Cina e USA ci sono 2 Oceani, tra Russia e Cina no.

Intanto a Lampedusa migranti ammassati tra i rifiuti e buone vacanze.
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 25, Guests: 172)

Alto