blackmouth
Nuovo forumer
- Registrato
- 17 Maggio 2019
- Messaggi
- 146
Mi sembra che per determinare il prezzo di riferimento si faccia la somma algebrica del migliore edel peggiore per cui se uno fa piu 3 e l altro meno 3 la distanza dallo strike sarebbe zero mentre in un airbag normale o in un cash collect sarebbeXS2394956564 AIRBAG 50%
poi c'e un meccanismo particolare (forse migliorativo??) che non ho capito se riguarda le cedole o solo il capitale.
qualcuno riesce a fare un esempio.
Grazie
Per determinare il prezzo di rilevazione utile per vedere se la cedola è pagabile si fa la somma algebrjca del migliore e del peggiore. Se ad esempio eni fa più 3 e intesa meno 3 è vone se il prezzo di riferimento fosse 100 invece di 97. Questo va bene quando il migliore è positivo. Ma se pensi che sia eni che intesa perdano il 30% il rimborso non avverrebbe a 100 come sarebbe se la prot è al 50% ma il prezzo di riferimento sarebbe 40, quindi rimb 80. Ottimo se c e qualcuno dei sottostanti che guadagna, meno buono se anche il migliore perde...XS2394956564 AIRBAG 50%
poi c'e un meccanismo particolare (forse migliorativo??) che non ho capito se riguarda le cedole o solo il capitale.
qualcuno riesce a fare un esempio.
Grazie