Certificati di investimento (138 lettori)

felixthecat

Forumer attivo
Registrato
22 Giugno 2020
Messaggi
355
allora con l'idea di un "recovery" quindi qualcosa di particolarmente depresso che però ha possibilità di forte upside nel medio/lungo tempo, quindi con idea di recupero perdite di altre schifezze, io ho individuato questo DE000HV4LS23. Ha solo Paypal e non Block e purtroppo ha lufthansa che a me non lascia tranquillo nel medio periodo. Ma per tentare un recupero importante, quindi usato a questo scopo, non posso avere Allianz come sottostante.
Non ti preoccupa un po' la mancanza di memoria con titoli così?
 

giancarlo22

Forumer storico
Registrato
8 Novembre 2013
Messaggi
11.068
Località
Lombardia
Ma se sta a 27.250 :mmmm:
Il risultato medio dei 2 acquisti è un valore corrispondente a 27.400, quindi superiore al valore attuale. C'è poi l'effetto leva (intorno a 3 sul mio derivato) che lo porta ad avere un margine di positività intorno al 2% al momento. Se l'indice calerà intorno ai 27.000 venderò una metà del titolo.
Come già detto in altre occasioni uso lo short in piccola percentuale del ptf come 'contrappeso' del ptf principale.
Comunque il ns. indice sta tenendo bene in rapporto all'Europa.
 
Ultima modifica:

rebeldia

Forumer attivo
Registrato
31 Dicembre 2014
Messaggi
497
buongiorno
vorrei porre una domanda tecnica, sperando di essere il più chiaro possibile:

se un certs va in autocall il 31/01 , ma paga sul conto il 7/02 , le minusvalenze per evitare la tassazione devono essere presenti prima della data dell'autocall o prima della data dell'avvenuto pagamento?
grazie
 

skolem

Listino e panino
Registrato
24 Aprile 2020
Messaggi
5.525
Allora, un -25% per Netflix e Facebook, con i conti e le aspettative che hanno presentato, e' un'assurdita'.
Sono con te quando dici che il mercato era salito molto ed una correzione era necessaria, lo dico anch'io da mesi e me l'aspettavo.
Ma quello che stiamo vedendo in queste due settimane e' nonsense. Un po' com'era nonsense il tracollo di SAP 18 mesi fa (e all'epoca ve lo dissi pure).

In oltre vent'anni di attivita' (e chi mi conosce puo' confermarti che non sono un fesso qualsiasi, anche se sul forum nel 90% dei casi coglioneggio) non ho mai visto un nonsense, una "violenza" del genere.
Se assistessimo per davvero ad un sell-off, avremmo molto denaro sul Gold o su altri beni rifugio. Ma questo non sta accadendo e mi fa pensare che il cash di queste vendite stia rimandendo fermo sui conti. E se davvero e' cosi', allora si conferma ancora di piu' la (mia) teoria per la quale si tratta solo di operazioni speculative, e che quando meno ce l'aspettiamo questa liquidita' tornera' sul mercato provocando spike come quello visto nelle tre sedute precedenti e bruciando tutti quelli che si stanno posizionando short (per fare il trade della vita).
Vista la tua esperienza, vorrei chiederti se per te ha senso il rendimento dei TBOND americani 10 anni, che non salgono oltre il 2%, anzi stanno scendendo verso l'1,7%, nonostante le prospettive di n rialzi dei tassi e inflazione reale al 7% che erode il valore soprattutto del settore obbligazionario.
Per me ci sono tanti "nonsense" in questo mondo finanziario, drogato... anzi falsato da anni e anni di pompaggio da parte delle banche centrali.
La montagna di liquidità immessa ha alimentato a dismisura il trading e la speculazione (visto che non si trova altro ambito dove generare rendimento!!) e queste oscillazioni monstre ne sono una delle conseguenze.
 

El Trinche

Forumer storico
Registrato
18 Gennaio 2018
Messaggi
3.065
buongiorno
vorrei porre una domanda tecnica, sperando di essere il più chiaro possibile:

se un certs va in autocall il 31/01 , ma paga sul conto il 7/02 , le minusvalenze per evitare la tassazione devono essere presenti prima della data dell'autocall o prima della data dell'avvenuto pagamento?
grazie
le minus vengono contabilizzate alla data valuta in cui vengono accreditate sul tuo conto da parte del tuo intermediario: si va dalla data di pagamento a un paio di giorni dopo.

nel tuo esempio se il 7/02 avviene l'accredito delle plus, puoi vendere per creare minus fino al 3/2 (t-2 rispetto al 7/2)
 

percefal

Utente Old Style
Registrato
4 Agosto 2002
Messaggi
8.811
Località
London
Vista la tua esperienza, vorrei chiederti se per te ha senso il rendimento dei TBOND americani 10 anni, che non salgono oltre il 2%, anzi stanno scendendo verso l'1,7%, nonostante le prospettive di n rialzi dei tassi e inflazione reale al 7% che erode il valore soprattutto del settore obbligazionario.
Per me ci sono tanti "nonsense" in questo mondo finanziario, drogato... anzi falsato da anni e anni di pompaggio da parte delle banche centrali.
La montagna di liquidità immessa ha alimentato a dismisura il trading e la speculazione (visto che non si trova altro ambito dove generare rendimento!!) e queste oscillazioni monstre ne sono una delle conseguenze.
A quanto sono i tassi oggi, e di quanto alzera' i tassi la FED?
La risposta risponde alla tua domanda.
 

giancarlo22

Forumer storico
Registrato
8 Novembre 2013
Messaggi
11.068
Località
Lombardia
le minus vengono contabilizzate alla data valuta in cui vengono accreditate sul tuo conto da parte del tuo intermediario: si va dalla data di pagamento a un paio di giorni dopo.

nel tuo esempio se il 7/02 avviene l'accredito delle plus, puoi vendere per creare minus fino al 3/2 (t-2 rispetto al 7/2)
Ci si attende che l'intermediario usi sempre la stessa tempistica nella contabilizzazione di plus e minus, per cui, salvo casi particolarissimi, basta fare in modo che la minus sia già presente al momento della vendita oppure, se le operazioni vengono fatte nello stesso giorno, l'operazione in minus deve precedere l'operazione in plus.
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 16, Guests: 122)

Alto