Certificati di investimento (139 lettori)

percefal

Utente Old Style
Registrato
4 Agosto 2002
Messaggi
8.811
Località
London
Per me possibilissimo sia così, ovviamente non ho la risposta giusta. Per me è una nuova normalità a cui potremmo doverci abituare..
Si parla sempre di "nuova normalita'", ma sai cosa c'e'? Che sistematicamente la storia si ripete.
La "nuova normalita'" e' valida nel breve periodo, ma alla lunga conta quello che molto coloritamente sta evidenziando da qualche giorno @CarloConti: ovvero i bilanci e la capacita' di generare utili.
Ed in questo, la vedo davvero difficile che (stando alle informazioni che abbiamo) Meta, Netflix e PayPal possano avere problemi negli anni a venire.
 

NoWay

It's time to play the game
Registrato
5 Febbraio 2013
Messaggi
75.167
Località
Como

NoWay

It's time to play the game
Registrato
5 Febbraio 2013
Messaggi
75.167
Località
Como
Si parla sempre di "nuova normalita'", ma sai cosa c'e'? Che sistematicamente la storia si ripete.
La "nuova normalita'" e' valida nel breve periodo, ma alla lunga conta quello che molto coloritamente sta evidenziando da qualche giorno @CarloConti: ovvero i bilanci e la capacita' di generare utili.
Ed in questo, la vedo davvero difficile che (stando alle informazioni che abbiamo) Meta, Netflix e PayPal possano avere problemi negli anni a venire.
Almeno così gli investitori possono lasciare agli eredi roba buona, anche se di minor valore... :rotfl:
 

CarloConti

Forumer storico
Registrato
30 Novembre 2017
Messaggi
7.368
Località
Napoli
Si parla sempre di "nuova normalita'", ma sai cosa c'e'? Che sistematicamente la storia si ripete.
La "nuova normalita'" e' valida nel breve periodo, ma alla lunga conta quello che molto coloritamente sta evidenziando da qualche giorno @CarloConti: ovvero i bilanci e la capacita' di generare utili.
Ed in questo, la vedo davvero difficile che (stando alle informazioni che abbiamo) Meta, Netflix e PayPal possano avere problemi negli anni a venire.
per assurdo, e insisto, tra le tre indicate quella che secondo me ha davvero un business concreto in mano è Paypal. Netflix è un media player che potrebbe essere superato, Meta è un social mostruoso e dominante ma è un social.... e se non segue con attenzione l'evoluzione della società potrebbe avere difficoltà. Paypal opera nel settore delle transazioni monetarie e trasferimento di denaro con una riconoscibilità e affidabilità super consolidata e la transazioni digitali potranno solo aumentare.
Questo rimane una mia inutilitissima considerazione che viene costantemente confutata dal mercato.
 

percefal

Utente Old Style
Registrato
4 Agosto 2002
Messaggi
8.811
Località
London
per assurdo, e insisto, tra le tre indicate quella che secondo me ha davvero un business concreto in mano è Paypal. Netflix è un media player che potrebbe essere superato, Meta è un social mostruoso e dominante ma è un social.... e se non segue con attenzione l'evoluzione della società potrebbe avere difficoltà. Paypal opera nel settore delle transazioni monetarie e trasferimento di denaro con una riconoscibilità e affidabilità super consolidata e la transazioni digitali potranno solo aumentare.
Questo rimane una mia inutilitissima considerazione che viene costantemente confutata dal mercato.
Ma che condivido, tranne che su Netflix, che sta ampliando l'offerta con i giochi online.
Tant'e' che sui crolli sono entrato sia su Netflix che su Paypal, cosi' come 18 mesi fa entrai su SAP.
Fra qualche mese vedremo chi avra' avuto ragione.
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 16, Guests: 123)

Alto