Certificati di investimento (158 lettori)

giancarlo22

Forumer storico
Registrato
8 Novembre 2013
Messaggi
11.061
Località
Lombardia
future USA passati da poco in positivo
Giustappunto ho comprato un certificato tracker sul Nasdaq 100 xs1778816352 Open End di Societe Generale, MM che non amo molto ma l'unico tacker che ho trovato sul NAsdaq Open End (UNicredit ha un prodotto però con scadenza agosto 22). Vista la situazione possono volerci tempi lunghi perché il NAsdaq riparta per cui occorre avere un prodotto senza scadenza.
Sullo S&P ho invece il Tracker di Unicredit DE000HV40US2.
 
Ultima modifica:

gianni76

Forumer storico
Registrato
2 Gennaio 2010
Messaggi
3.104
(ANSA) - ROMA, 27 GEN - Le risposte fornite dagli Usa e dalla Nato non contengono "alcuna reazione positiva sulla questione principale", cioè "l'inammissibilità di un'ulteriore espansione della Nato a est, il dispiegamento di armi da attacco che potrebbero minacciare il territorio della Federazione Russa".
Lo ha detto oggi il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov, citato dalla Ria Novosti (ANSA).
Io non riesco mai a capire se questi ministri lo fanno apposta a essere polemici in tutto. Non possono discutere con gli inviati diplomatici invece di andare sempre dalla stampa a dire peste e corna vicendevolmente? Sembra quasi che cerchino una scusa per dichiarare guerra invece di verificare quali sono i reali problemi sul campo (si lamenta delle armi NATO come se non sapesse che queste sono una reazione al dispiegamento di truppe russe ai confini ucraini, quelle non sono una minaccia nooooo)....
 

NoWay

It's time to play the game
Registrato
5 Febbraio 2013
Messaggi
75.146
Località
Como
Giustappunto ho comprato un certificato tracker sul Nasdaq 100 xs1778816352 Open End di Societe Generale, MM che non amo molto ma l'unico tacker che ho trovato sul NAsdaq Open End (UNicredit ha un prodotto però con scadenza agosto 22). Vista la situazione possono volerci tempi lunghi perché il NAsdaq riparta.
Sullo S&P ho invece il Tracker di Unicredit DE000HV40US2.
SETTORE TECH EUROPEO -13% dal primo Gennaio, verso il peggior mese dall'ottobre 2008

Non solo il Nasdaq se la passa male...
 

valgri

Valter : Born in 1965
Registrato
16 Agosto 2018
Messaggi
4.387
Località
Piemonte
Buongiorno a tutti

Fonte : web

Ieri sembrava di essere tornati indietro di qualche anno, quando la banca centrale americana guidata dalla Yellen e da Powell, sussurravano ai mercati che i tassi potevano salire di molto per raggiungere un livello di neutralità.
È bastato questo per poi far collassare i tassi tutte le volte a livelli inferiori a quelli precedenti.
TASSI.jpg


Ieri Powell ha commesso lo stesso clamoroso errore.
Ovvero suggerire che c’è molto spazio per un rialzo dei tassi!
La cosa che in molti non hanno colto è che non sono stati decisi tempi, ritmi di questi aumenti, ma soprattutto che molto dipenderà dal mercato del lavoro e dai dati economici che come abbiamo visto nelle ultime settimane, stanno velocemente deteriorandosi.
Sarà presto opportuno alzare i tassi ma non si sa quando, il tutto dipenderà dalle prossime settimane, come si muoverà l’economia.

Gli acquisti di asset termineranno a marzo, ma…il tutto terminerà solo quando inizieranno gli aumenti dei tassi per i quali non esiste una data prestabilita.
Il mercato sconta e scommette su il primo rialzo a marzo e altri 3 o 4 durante l’anno, immaginatevi cosa potrebbe accadere ai mercati obbligazionari se questo non avviene.
Ma la cosa che tra le righe in moti hanno ignorato e vi riporto in grassetto è che la Fed…

La Fed intende principalmente detenere titoli del Tesoro a lungo termine.
 

skolem

Listino e panino
Registrato
24 Aprile 2020
Messaggi
5.515
Buongiorno a tutti

Fonte : web

Ieri sembrava di essere tornati indietro di qualche anno, quando la banca centrale americana guidata dalla Yellen e da Powell, sussurravano ai mercati che i tassi potevano salire di molto per raggiungere un livello di neutralità.
È bastato questo per poi far collassare i tassi tutte le volte a livelli inferiori a quelli precedenti.
Vedi l'allegato 639290

Ieri Powell ha commesso lo stesso clamoroso errore.
Ovvero suggerire che c’è molto spazio per un rialzo dei tassi!
La cosa che in molti non hanno colto è che non sono stati decisi tempi, ritmi di questi aumenti, ma soprattutto che molto dipenderà dal mercato del lavoro e dai dati economici che come abbiamo visto nelle ultime settimane, stanno velocemente deteriorandosi.
Sarà presto opportuno alzare i tassi ma non si sa quando, il tutto dipenderà dalle prossime settimane, come si muoverà l’economia.

Gli acquisti di asset termineranno a marzo, ma…il tutto terminerà solo quando inizieranno gli aumenti dei tassi per i quali non esiste una data prestabilita.
Il mercato sconta e scommette su il primo rialzo a marzo e altri 3 o 4 durante l’anno, immaginatevi cosa potrebbe accadere ai mercati obbligazionari se questo non avviene.
Ma la cosa che tra le righe in moti hanno ignorato e vi riporto in grassetto è che la Fed…

La Fed intende principalmente detenere titoli del Tesoro a lungo termine.
Anche tutto questo, grazie alla terza dose di vaccino?
 

barsi

Nuovo forumer
Registrato
29 Gennaio 2009
Messaggi
140
Località
Itinerante
Buongiorno a tutti

Fonte : web

Ieri sembrava di essere tornati indietro di qualche anno, quando la banca centrale americana guidata dalla Yellen e da Powell, sussurravano ai mercati che i tassi potevano salire di molto per raggiungere un livello di neutralità.
È bastato questo per poi far collassare i tassi tutte le volte a livelli inferiori a quelli precedenti.
Vedi l'allegato 639290

Ieri Powell ha commesso lo stesso clamoroso errore.
Ovvero suggerire che c’è molto spazio per un rialzo dei tassi!
La cosa che in molti non hanno colto è che non sono stati decisi tempi, ritmi di questi aumenti, ma soprattutto che molto dipenderà dal mercato del lavoro e dai dati economici che come abbiamo visto nelle ultime settimane, stanno velocemente deteriorandosi.
Sarà presto opportuno alzare i tassi ma non si sa quando, il tutto dipenderà dalle prossime settimane, come si muoverà l’economia.

Gli acquisti di asset termineranno a marzo, ma…il tutto terminerà solo quando inizieranno gli aumenti dei tassi per i quali non esiste una data prestabilita.
Il mercato sconta e scommette su il primo rialzo a marzo e altri 3 o 4 durante l’anno, immaginatevi cosa potrebbe accadere ai mercati obbligazionari se questo non avviene.
Ma la cosa che tra le righe in moti hanno ignorato e vi riporto in grassetto è che la Fed…

La Fed intende principalmente detenere titoli del Tesoro a lungo termine.
Ergo per il popolino ......... quali sarebbero le ripercussioni sui vari asset?
Grazie!
 

giancarlo22

Forumer storico
Registrato
8 Novembre 2013
Messaggi
11.061
Località
Lombardia
Io non riesco mai a capire se questi ministri lo fanno apposta a essere polemici in tutto. Non possono discutere con gli inviati diplomatici invece di andare sempre dalla stampa a dire peste e corna vicendevolmente? Sembra quasi che cerchino una scusa per dichiarare guerra invece di verificare quali sono i reali problemi sul campo (si lamenta delle armi NATO come se non sapesse che queste sono una reazione al dispiegamento di truppe russe ai confini ucraini, quelle non sono una minaccia nooooo)....
Veramente il punto di vista russo è per me incomprensibile. O meglio è evidente che loro vedono il mondo in modo rovesciato rispetto a noi occidentali.
Non vedo proprio come la Russia possa temere di essere attaccata dall'occidente visto che ha un armamento fortissimo e una esperienza militare notevole, unita anche ad una posizione strategica e geografica difficilmente attaccabile da chiunque.
Direi che Putin non ha ancora digerito (sono passati circa 30 anni) il disfacimento dell'USSR dei primi anni 90 che ha frantumato il fronte Europa Est.
In questo contesto vanno valutare l'invasione della Crimea e la rottura del fronte ucraino che gli ha permesso il controllo delle regioni confinanti.
Che cosa vogliono ?????? Probabilmente chi ha partecipato agli accordi (o disaccordi) di MInsk conosce la situazione ma a questo punto l'Occidente deve prendere opportune contromisure economiche e soprattutto militari, cosa che gli USa stanno facendo, dopo la parentesi pericolosissima di Trump che aveva mollato tutto.
 

valgri

Valter : Born in 1965
Registrato
16 Agosto 2018
Messaggi
4.387
Località
Piemonte
Su prosecuzione del rialzo , per Eni primi ostacoli in area 14.4 - 14.6 e successivamente area 15 ..

ENI.png
 

CarloConti

Forumer storico
Registrato
30 Novembre 2017
Messaggi
7.366
Località
Napoli
SETTORE TECH EUROPEO -13% dal primo Gennaio, verso il peggior mese dall'ottobre 2008

Non solo il Nasdaq se la passa male...
il problema, come purtroppo più volte evidenziato, è che gran parte dei Techschifezza americani hanno un vantaggio sulla discesa di almeno tre mesi con in media un -50% già incamerato.
 

Users Who Are Viewing This Discussione (Users: 9, Guests: 149)

Alto