Lorenzoferra
Forumer storico
- Registrato
- 12 Agosto 2019
- Messaggi
- 1.119
Per chi usa fineco, è possibile mettere ordini multiday sui certificati? E nel caso, da tutte le piattaforme o solo da powerdesk?
Non è possibilePer chi usa fineco, è possibile mettere ordini multiday sui certificati? E nel caso, da tutte le piattaforme o solo da powerdesk?
Occorrerebbe anche distinguere tra NAsdaq totale (chiamato a volte composite) e NAsdaq100 che raggruppa solo le 100 società a maggiore capitalizzazione.Resta valido il discorso riportato sul forum che l'andamento del Nasdaq è per nulla significativo rispetto alla quasi totalità dei suoi titoli.
Ad esempio, a marzo 2021, che sulla tabella segna un ribasso maggiore di quello attuale, la debacle dei titoli in realtà è stata molto più leggera rispetto a questa volta.
io guarderei ad un indice che dividesse i titoli growth da quelli value, o con rapporto p/e molto squilibrato. Insomma i titoli con volatilità superiore a 40 (per esempio) cosa hanno fatto rispetto a tutti gli altri, credo si vedrebbe una differenza mostruosa negli ultimi 3/4 mesi, da settembre 2021.Occorrerebbe anche distinguere tra NAsdaq totale (chiamato a volte composite) e NAsdaq100 che raggruppa solo le 100 società a maggiore capitalizzazione.
Spesso tra i 2 indici si verificano importanti differenze, specie nell'ultimo periodo.
c'è un famoso proverbio...............E anche oggi rimbalziamo domani?
Per farsi una vera idea ci vorrebbe un composite equally weighted. Perché nel composite ponderato per capitalizzazione le varie schifezze che sono nei certificati pesano lo 0.00x%, influendo poco sulla performance.Occorrerebbe anche distinguere tra NAsdaq totale (chiamato a volte composite) e NAsdaq100 che raggruppa solo le 100 società a maggiore capitalizzazione.
Spesso tra i 2 indici si verificano importanti differenze, specie nell'ultimo periodo.
Sì, però dicono che cambiando l'ordine dei fattori il prodotto non cambia...Per farsi una vera idea ci vorrebbe un composite equally weighted. Perché nel composite ponderato per capitalizzazione le varie schifezze che sono nei certificati pesano lo 0.00x%, influendo poco sulla performance.
Osservazione condivisibile. IN effetti esistono molti altri indici ufficiali che accorpano medie settoriali (es. Banche, energia, utilities, lusso, ecc.) sui quali esistono anche strumenti derivati specifici.io guarderei ad un indice che dividesse i titoli growth da quelli value, o con rapporto p/e molto squilibrato. Insomma i titoli con volatilità superiore a 40 (per esempio) cosa hanno fatto rispetto a tutti gli altri, credo si vedrebbe una differenza mostruosa negli ultimi 3/4 mesi, da settembre 2021.
Ne senso che il Nasdaq potrà anche rimbalzare e recuperare parte dei 10 punti persi, ma se il rimbalzo è determinato solo dai titoli Faang mentre tutto il resto scende, per molti certificati questo serve davvero a poco, anzi non serve proprio.