Bu$
The sun is life
- Registrato
- 30 Dicembre 2020
- Messaggi
- 1.039
Mi sembra correttoCosi tutti sanno esattamente il costo della commissione.
Mi sembra correttoCosi tutti sanno esattamente il costo della commissione.
Io non ho letto niente, forse è solo il contesto generale...quale notizia lo fa' scendere oggi?
Per me è più che logico che il nostro indice in questi giorni sottoperformi.....Stranamente oggi il ns. indice è sensibilmente il peggiore in Europa (Eurostoxx positivo invece).
In milanese 'chi ghe voeren i garùn'piccolo rinforzo (rischioso) su CH0599553879
Secondo quanto riportato da fonti di stampa, il Direttore Generale Pietro Labriola ha presentato ieri informalmente al Cda il piano per il riassetto del gruppo.
Il progetto prevede la separazione delle attivita' in due societa': una in cui confluirebbero la rete fissa, Sparkle e Telsey, ovvero gli asset caratterizzati da una rilevanza strategica nazionale, mentre la Societa' dei servizi comprenderebbe le attivita' retail, il cloud e Tim Brazil, oltre alla partecipazione in Inwit e la rete mobile.
Il piano avrebbe riscosso l' apprezzamento del board, consolidando la prossima nomina di Labriola come nuovo amministratore della Societa', che verra' con ogni probabilita' decretata dal Cda del 21 gennaio.
L'ipotesi di un riassetto con scissione delle attivita' allontana le possibilita' di successo dell' offerta di KKR, motivo per cui l' appeal speculativo del titolo si sta riducendo.
Dall'altro lato, l'approvazione del progetto presentato da Labriola aumenterebbe le probabilita' di creazione della rete unica, con una successiva fusione tra la societa' della rete di Tim e gli asset di Open Fiber, malgrado la residua incertezza a livello politico.
Purchè si muova qualcosa e vada in una direzione precisa, sono anni che si assiste ad un nulla di fatto con cdp da una parte ed i francesi dall'altraSecondo quanto riportato da fonti di stampa, il Direttore Generale Pietro Labriola ha presentato ieri informalmente al Cda il piano per il riassetto del gruppo.
Il progetto prevede la separazione delle attivita' in due societa': una in cui confluirebbero la rete fissa, Sparkle e Telsey, ovvero gli asset caratterizzati da una rilevanza strategica nazionale, mentre la Societa' dei servizi comprenderebbe le attivita' retail, il cloud e Tim Brazil, oltre alla partecipazione in Inwit e la rete mobile.
Il piano avrebbe riscosso l' apprezzamento del board, consolidando la prossima nomina di Labriola come nuovo amministratore della Societa', che verra' con ogni probabilita' decretata dal Cda del 21 gennaio.
L'ipotesi di un riassetto con scissione delle attivita' allontana le possibilita' di successo dell' offerta di KKR, motivo per cui l' appeal speculativo del titolo si sta riducendo.
Dall'altro lato, l'approvazione del progetto presentato da Labriola aumenterebbe le probabilita' di creazione della rete unica, con una successiva fusione tra la societa' della rete di Tim e gli asset di Open Fiber, malgrado la residua incertezza a livello politico.
Direi che anche il DAX ci imita beneStranamente oggi il ns. indice è sensibilmente il peggiore in Europa (Eurostoxx positivo invece).