maratoneta
Nuovo forumer
Assistente virtualeCome non c’é fretta,sarà disponibile domani e hai tempo fino a lunedì ..poi chi è sto Paolo a cui si può chiedere aiuto?
Assistente virtualeCome non c’é fretta,sarà disponibile domani e hai tempo fino a lunedì ..poi chi è sto Paolo a cui si può chiedere aiuto?
non ho idea di come possa funzionare un assistente virtuale ,gli chiederó le risposte dei quizAssistente virtuale![]()
Appena compilato.Come non c’é fretta,sarà disponibile domani e hai tempo fino a lunedì ..poi chi è sto Paolo a cui si può chiedere aiuto?
Scusa ,appena compilato?non era da domani?Appena compilato.
Classificazione "Esperienza e conoscenza": Alta... però se cerco di inserire un ordine su un certificato mi dice che non è adatto al mio profilo (anche se poi mi permette di farlo)
Perchè ??? Misteri di WeBank...
Effettivamente nelle comunicazioni affermavano quanto sopra, nella realtà il sito mi ha permesso di compilarlo oggi (qualche decina di minuti fa)Scusa ,appena compilato?non era da domani?
- dal 5 dicembre: è possibile aggiornare il questionario previsto dalla normativa MIFID II, accedendo all’area privata del sito Webank.
- dal 6 dicembre: con il questionario MIFID scaduto non è possibile procedere all’apertura/incremento di nuove posizioni, mentre la chiusura è sempre permessa.
E senza consultare PaoloSi può fare oggi,anch’io stesso esito
Con etf, non recuperi minus.Ho appena visto l'ultima puntata della CED live, dove si parla di come investire sul VIX con i certificati.
In estrema sintesi, sono usciti questi 2 nuovi prodotti di SOCGEN, uno long ed uno short.
Vedi l'allegato 630087
Assunto che essendo prodotti legati ad un future, c'è sempre il problema contango, secondo voi in questo caso i certificati sono più o meno indicati rispetto ad un ETF?
Ad esempio mi viene in mente il Lyxor S&P 500 VIX Futures Enhanced Roll UCITS ETF (LU0832435464)