Io trovo lo strumento comunque unico per il.momento ed anzi penso che in futuro ne vedremo tantissimi altri dello stesso tipo. Non tutti sono traders e hanno tempo. Le commissioni sono importanti ma relative ai risultati. Per me investire è un lavoro (ma non è così per tutti) ma nel cercare e valutare non posso avere la.potenza di fuoco degli advisor, quindi la trovo una idea per stabilizzare il portafoglio. Trovo la struttura dei costi sostanzialmente corretta. Da questo strumento mi aspetto un rendimento da confrontare con un fondo high yield, quindi ci sta. Anzi lo considerero' un benchmark per confrontare i miei risultati. Su fineco ancora non si può comprare per mancanza di kiid. La.domanda però che faccio è questa: nel kiid (per quello che vale, trovato nel sito vontobel) le ipotesi di rendimento annue, mantenendo lo strumento per diversi periodi e in diversi scenari mi risultano abbastanza incomprensibili. Sapete come vengono calcolati questi rendimenti per scenario?